LA CINA È VICINA: LE BUONE NOTIZIE DA PECHINO TRASCINANO I MERCATI EUROPEI - SPREAD A 250 – MURDOCH: NO MEDIASET

1 - BORSA: EFFETTO CINA SULL'EUROPA, FRANCOFORTE +1% GUIDA I RIALZI
+0,4% Piazza Affari. Si spegne l'euforia su Fiat

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari accoglie con un avvio in rialzo i segnali positivi dell'economia cinese. L'incremento oltre le previsioni di produzione industriale e vendite al dettaglio a Pechino stanno orientando in positivo gli indici continentali guidati dal +1% di Francoforte. Piazza Affari, ieri la migliore, registra un +0,4% sia nel Ftse Mib sia nel Ftse All Share. Prosegue l'allungo di Mediaset (+1,2%), ancora positiva Fonsai (+1,1%).

Stop alla corsa invece per Fiat Industrial (-1,6%) e Fiat (-0,7%) ieri innescate dalle ipotesi di operazioni straordinarie imminenti dopo il forfait di Marchionne al Salone dell'Auto di Francoforte. Ancora sottotono Mps (-0,6%) a causa del maxiaumento di capitale che il gruppo dovra' realizzare entro il 2014. Sul fronte valutario, euro conferma la ripresa sul dollaro a 1,3258 dollari (13,250 ieri sera) e tratta a 132,53 yen (131,97). Il dollaro/yen segna 99,95 (99,59). Petrolio in calo dello 0,85% a 108,59 dollari al barile.


2 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +1,5%, EUFORIA PER ASSEGNAZIONE OLIMPIADI 2020
Radiocor - Nuova fiammata per la Borsa di Tokyo che ha chiuso la seduta in crescita dell'1,5% sull'onda dell'euforia per l'assegnazione a Tokyo dei Giochi olimpici del 2020. L'indice Nikkei 225 delle blue chip ha guadagnato l'1,54% a 14.423,36 punti, mentre l'indice allargato Topix e' cresciuto dell'1,47% a 1.190,22 punti. Molto elevati i volumi, con 4,23 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. I listini hanno beneficiato anche dei buoni dati sulla crescita nel secondo trimestre e delle voci su possibili nuove misure di stimolo all'economia.


3 - MURDOCH: NESSUN INTERESSE SU GRUPPI RIZZOLI E MEDIASET
Da "La Stampa"

Nessun interesse sul dossier Mediaset da parte del gruppo Murdoch. Alla presentazione dei palinsesti Sky a tagliare corto sul tema non è il tycoon Rupert ma il figlio James. Il presidente dell'emittente satellitare lo ribadisce e spiega che «è concentrato su Sky Italia». Tema diverso ma risposta identica anche per Rcs: «Non credo che siamo interessati ad entrare», è la replica sfumata.

Per quanto riguarda Mediaset sono anni che il nome di Murdoch viene accostato al gruppo di Cologno Monzese. Nel 1998 fu il veto dei figli del Cavaliere, secondo più di una ricostruzione, a non consentire la vendita al magnate di origine australiana. L'anno dopo fu Marina Berlusconi a spiegare che Mediaset non era scalabile e che la quota di controllo era saldamente in mano.


4 - MARCEGAGLIA: E' MORTO IL FONDATORE E PRESIDENTE STENO MARCEGAGLIA
Gruppo fondato nel 1959, oggi guidato dai figli

Radiocor - E' morto Steno Marcegaglia, fondatore e presidente dell'omonimo gruppo siderurgico, padre dell'ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. L'imprenditore, morto in seguito ad una caduta, aveva 83 anni.

Steno Marcegaglia ha fondato il gruppo siderurgico nel 1959: ancora oggi e' interamente controllato dalla famiglia e ha il suo quartier generale a Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova. Per spiegare il successo della sua iniziativa l'imprenditore era solito dire: 'la formula vincente per costruire un'impresa leader: una grande ambizione, la capacita' di rischiare, la tenacia e la dedizione di tutti i collaboratori'.

Un 'segreto' che ha portato Steno Marcegaglia ad avere oggi un gruppo industriale leader mondiale nella trasformazione dell'acciaio, con 5 milioni di tonnellate lavorate ogni anno. Un gruppo presente in tutto il mondo, con 7.500 dipendenti, 52 unita' commerciali, 210 rappresentanze commerciali e 50 stabilimenti sparsi su una superficie complessiva di 6 milioni di metri quadrati.

Una struttura, si legge nel sito del gruppo, che produce ogni giorno 5.500 chilometri di manufatti in acciaio inossidabile e al carbonio per oltre 15.000 clienti. Steno Marcegalia lascia il gruppo i mano ai suoi figli: Emma (ex Presidente di Confindustria) e Antonio.


5 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI

Radiocor - Governo: e' scontro al Senato tra Pd e Pdl sulla decadenza di Berlusconi, ora crisi piu' vicina (dai giornali); Rehn, senza stabilita' politica e riforme l'Italia non aggancera' la ripresa (Avvenire, pag. 8);

Scuola: ok del Governo al decreto, arrivano piu' insegnanti di ruolo (Il Sole 24 Ore, pag. 1); In arrivo fondi per 400 milioni, risorse per la formazione, caro-libri e borse di studio (dai giornali);

Siria: la Russia propone di mettere le armi chimiche sotto controllo internazionale, Damasco apre (dai giornali);

Mps: la banca cerca soci per il maxi-aumento di capitale da 2,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 23); Valentini (Sindaco di Siena), serve una cura shock entro un anno o la banca non si salva (Repubblica, pag. 25);

Carige: spunta l'ipotesi di cedere le banche minori (Il Sole 24 Ore, pag. 24); C'e' una mina derivati nei bilanci della banca (La Stampa, pag. 32);

Fiat: vola in Borsa, mercato scommette su annuncio imminente. Si guarda a Chrysler o Cnh (Il Sole 24 Ore, pag. 25);

Telecom: Telefonica tratta le quote in uscita da Telco (dai giornali);

Edison: Lescoeur, punta ad investire 1 miliardo in Italia (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Credito Valtellinese: polo a tre con Caripe e Carifano pr salvare Banca Tercas (Il Messaggero, pag. 17)

Tlc: arriva nuova direttiva Ue su telefonate internazionali, tariffe europee su fisso e mobile (Repubblica, pag. 26).


6 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 10 SETTEMBRE

Radiocor - Londra: Investor Day Autogrill.

Milano: conferenza stampa di UniCredit e Ibm 'Value Transformation Services: la joint venture per 'innovazione'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Fiorentino, vice direttore generale di UniCredit.

Roma: conferenza stampa dell'amministratore delegato di Meridiana, Roberto Scaramella, sul piano industriale.

Francoforte: giornate stampa nell'ambito del 65mo Salone dell'Auto. Alle ore 13,30 conferenza stampa Ferrari con Luca Cordero di Montezemolo.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA DI FRANCOFORTE borsa TokyoRUPERT MURDOCH EMMA MARCEGAGLIA A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...