SPREAD A 122 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE PIATTA, GLI OCCHI DEGLI INVESTITORI SONO PUNTATI SULLA GRECIA - LA CINA IMPONE UNA MULTA DI 52 MILIONI DI EURO ALLA MERCEDES PER PRATICHE MONOPOLISTE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 122 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre stabile a 122 punti, sugli stessi livelli della chiusura di ieri, quando aveva registrato una discesa di oltre 10 punti. Il rendimento del titolo decennale scende all'1,36%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE PIATTA, GLI OCCHI RESTANO PUNTATI SULLA GRECIA

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le principali Borse del Vecchio Continente in una giornata ricca di indicatori macroeconomici, quando gli investitori continuano a guardare alla Grecia. Intanto, secondo fonti greche, la Banca centrale europea ha alzato ancora di 1,5 miliardi di euro, a 75,5 miliardi, il plafond dei finanziamenti di urgenza (Ela) da concedere alle banche di Atene.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

A Milano, gli indici oscillano sulla parita': Ftse Mib 0,01% e Ftse All Share +0,04%, mentre a Parigi il Cac40 sale dello 0,23%, a Francoforte il Dax30 dello 0,58% e a Londra il Ftse100 ha aperto con un progresso dello 0,18%. Sul fronte dei cambi, la moneta unica si e' indebolita rispetto al biglietto verde e passa di mano a 1,0686 (1,728 alla vigilia), valendo anche 128,01 yen, con il dollaro scambiato a 119,81 yen. Il petrolio Wti e' pressoche' stabile (-0,09%) a 56,11 dollari al barile.

 

3 - TOKIO CHIUDE IN RIALZO, +0,27%

EnelEnel

(ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude anche oggi la seduta con un rialzo dello 0,27% con l'indice Nikkei a 20.191 punti.

 

4 - ENEL: CDA ESAMINA RIORGANIZZAZIONE AMERICA LATINA

(ANSA) - Il Cda di Enel si è riunito ieri a Santiago del Cile per esaminare un progetto di "riorganizzazione societaria finalizzato alla separazione delle attività di generazione e di distribuzione di energia elettrica svolte in Cile da quelle sviluppate negli altri Paesi dell'America Latina" Lo si legge in una nota in cui viene indicato che il progetto "si inserisce nell'ambito del già annunciato programma di razionalizzazione e semplificazione dell'assetto del Gruppo".

mercedes logomercedes logo

 

5 - CINA: 52 MLN EURO MULTA A MERCEDES PER PRATICHE MONOPOLISTE

(ANSA) - La Cina ha imposto una multa di 350 milioni di yuan (circa 52 milioni di euro) alla Mercedes Benz, per pratiche monopoliste. Secondo le accuse una filiale della compagnia che ha sede nella provincia del Jiangsu, nella Cina orientale, avrebbe imposto ai commercianti un prezzo minimo per la vendita dei veicoli della Mercedes, un' azione che la legislazione cinese considera monopolistica.

 

XI  JINPING XI JINPING

Che la Mercedes fosse nel mirino della autorita' cinesi era risultato chiaro nel novembre scorso, quando la National Development and Reform Commission (Ndrc) - una sorta di superministero dell' economia responsabile tra l' altro della lotta ai monopoli - aveva ordinato una perquisizione nei suoi uffici di Shanghai. Avvocati cinesi che hanno seguito cause per reati economici hanno affermato che l' ufficio della Ndrc che si occupa dell' applicazione delle legge anti-monopolio del 2008 usa spesso la mano pesante, per esempio rivolgendo pesanti minacce personali agli stessi avvocati.

 

6 - PETROBRAS DIVULGA BILANCIO 2014, PERSI 6,3 MLD EURO

petrobras  petrobras

(ANSA) - La compagnia brasiliana del petrolio Petrobras l'anno scorso ha subito perdite pari a 21,5 miliardi di reais (6,3 miliardi di euro), di cui circa 6,2 miliardi di reais (1,8 miliardi di euro) provocati dallo schema di presunte tangenti tuttora oggetto di indagini della polizia. Lo si apprende dai risultati finanziari dell'azienda relativi all'esercizio 2014 e divulgati in serata. La presentazione del bilancio della statale verde-oro era stata rinviata due volte a causa dello scandalo di corruzione deflagrato nel marzo 2014 dall'inchiesta 'Lava Jato' (Autolavaggio).

 

petrobras corruzionepetrobras corruzione

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: Fondazioni e banche, parte l'autoriforma. Tetto azionario al 33%. Bankitalia approva la svolta (Il Sole 24 Ore, pag 1). Tasso Euribor 'sotto zero' ma chi ha un mutuo non puo' ancora festeggiare (la Repubblica, pag 29). Nelle grandi banche italiane la 'mina' BTp da 125 miliardi (Il Giornale, pag 22)

 

Metroweb: Telecom e' fuori. Il gruppo presieduto da Recchi voleva il 100% a rete ultimata. Cdp andra' avanti con Vodafone (dai giornali)

 

Conti pubblici: Reverse charge, a rischio 1,7 miliardi. Spending review, 4 miliardi in bilico (Il Sole 24 Ore, pag 5). Il tesoretto? E' gia' in bilico. La Ue boccia il riassetto Iva (Il Corriere della Sera, pag 36)

 

Pininfarina: stretta finale per la vendita (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

Pioneer: Unicredit-Banco Santander, accordo sulla nuova Pioneer (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

GAZPROM GAZPROM

Burgo: c'e' l'intesa per la ristrutturazione (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Enel: prepara spin-off in Sudamerica (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Energia: Ue contro Gazprom, per il commissario Vestager c'e' abuso di posizione dominante. Rischio stangata da 14 miliardi (dai giornali)

 

Telecom: L'Agcom diffida Telecom: 'Cambi la manovra tariffe', intervista al presidente di Agcom Angelo Marcello Cardani (Il Corriere della Sera, pag 35)

 

Crisi: Ripresa, Confindustria vede rosa, Morgan Stanley ci promuove (la Repubblica, pag 1)

 

Rai: con i bond niente tetto ai super stipendi (Il Messaggero, pag 1)

 

Zucchi: no delle banche ad acquisire il controllo (Il Messaggero, pag 18)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)