SPREAD A 122 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE PIATTA, GLI OCCHI DEGLI INVESTITORI SONO PUNTATI SULLA GRECIA - LA CINA IMPONE UNA MULTA DI 52 MILIONI DI EURO ALLA MERCEDES PER PRATICHE MONOPOLISTE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 122 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre stabile a 122 punti, sugli stessi livelli della chiusura di ieri, quando aveva registrato una discesa di oltre 10 punti. Il rendimento del titolo decennale scende all'1,36%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE PIATTA, GLI OCCHI RESTANO PUNTATI SULLA GRECIA

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le principali Borse del Vecchio Continente in una giornata ricca di indicatori macroeconomici, quando gli investitori continuano a guardare alla Grecia. Intanto, secondo fonti greche, la Banca centrale europea ha alzato ancora di 1,5 miliardi di euro, a 75,5 miliardi, il plafond dei finanziamenti di urgenza (Ela) da concedere alle banche di Atene.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

A Milano, gli indici oscillano sulla parita': Ftse Mib 0,01% e Ftse All Share +0,04%, mentre a Parigi il Cac40 sale dello 0,23%, a Francoforte il Dax30 dello 0,58% e a Londra il Ftse100 ha aperto con un progresso dello 0,18%. Sul fronte dei cambi, la moneta unica si e' indebolita rispetto al biglietto verde e passa di mano a 1,0686 (1,728 alla vigilia), valendo anche 128,01 yen, con il dollaro scambiato a 119,81 yen. Il petrolio Wti e' pressoche' stabile (-0,09%) a 56,11 dollari al barile.

 

3 - TOKIO CHIUDE IN RIALZO, +0,27%

EnelEnel

(ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude anche oggi la seduta con un rialzo dello 0,27% con l'indice Nikkei a 20.191 punti.

 

4 - ENEL: CDA ESAMINA RIORGANIZZAZIONE AMERICA LATINA

(ANSA) - Il Cda di Enel si è riunito ieri a Santiago del Cile per esaminare un progetto di "riorganizzazione societaria finalizzato alla separazione delle attività di generazione e di distribuzione di energia elettrica svolte in Cile da quelle sviluppate negli altri Paesi dell'America Latina" Lo si legge in una nota in cui viene indicato che il progetto "si inserisce nell'ambito del già annunciato programma di razionalizzazione e semplificazione dell'assetto del Gruppo".

mercedes logomercedes logo

 

5 - CINA: 52 MLN EURO MULTA A MERCEDES PER PRATICHE MONOPOLISTE

(ANSA) - La Cina ha imposto una multa di 350 milioni di yuan (circa 52 milioni di euro) alla Mercedes Benz, per pratiche monopoliste. Secondo le accuse una filiale della compagnia che ha sede nella provincia del Jiangsu, nella Cina orientale, avrebbe imposto ai commercianti un prezzo minimo per la vendita dei veicoli della Mercedes, un' azione che la legislazione cinese considera monopolistica.

 

XI  JINPING XI JINPING

Che la Mercedes fosse nel mirino della autorita' cinesi era risultato chiaro nel novembre scorso, quando la National Development and Reform Commission (Ndrc) - una sorta di superministero dell' economia responsabile tra l' altro della lotta ai monopoli - aveva ordinato una perquisizione nei suoi uffici di Shanghai. Avvocati cinesi che hanno seguito cause per reati economici hanno affermato che l' ufficio della Ndrc che si occupa dell' applicazione delle legge anti-monopolio del 2008 usa spesso la mano pesante, per esempio rivolgendo pesanti minacce personali agli stessi avvocati.

 

6 - PETROBRAS DIVULGA BILANCIO 2014, PERSI 6,3 MLD EURO

petrobras  petrobras

(ANSA) - La compagnia brasiliana del petrolio Petrobras l'anno scorso ha subito perdite pari a 21,5 miliardi di reais (6,3 miliardi di euro), di cui circa 6,2 miliardi di reais (1,8 miliardi di euro) provocati dallo schema di presunte tangenti tuttora oggetto di indagini della polizia. Lo si apprende dai risultati finanziari dell'azienda relativi all'esercizio 2014 e divulgati in serata. La presentazione del bilancio della statale verde-oro era stata rinviata due volte a causa dello scandalo di corruzione deflagrato nel marzo 2014 dall'inchiesta 'Lava Jato' (Autolavaggio).

 

petrobras corruzionepetrobras corruzione

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: Fondazioni e banche, parte l'autoriforma. Tetto azionario al 33%. Bankitalia approva la svolta (Il Sole 24 Ore, pag 1). Tasso Euribor 'sotto zero' ma chi ha un mutuo non puo' ancora festeggiare (la Repubblica, pag 29). Nelle grandi banche italiane la 'mina' BTp da 125 miliardi (Il Giornale, pag 22)

 

Metroweb: Telecom e' fuori. Il gruppo presieduto da Recchi voleva il 100% a rete ultimata. Cdp andra' avanti con Vodafone (dai giornali)

 

Conti pubblici: Reverse charge, a rischio 1,7 miliardi. Spending review, 4 miliardi in bilico (Il Sole 24 Ore, pag 5). Il tesoretto? E' gia' in bilico. La Ue boccia il riassetto Iva (Il Corriere della Sera, pag 36)

 

Pininfarina: stretta finale per la vendita (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

Pioneer: Unicredit-Banco Santander, accordo sulla nuova Pioneer (Il Sole 24 Ore, pag 27)

 

GAZPROM GAZPROM

Burgo: c'e' l'intesa per la ristrutturazione (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Enel: prepara spin-off in Sudamerica (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Energia: Ue contro Gazprom, per il commissario Vestager c'e' abuso di posizione dominante. Rischio stangata da 14 miliardi (dai giornali)

 

Telecom: L'Agcom diffida Telecom: 'Cambi la manovra tariffe', intervista al presidente di Agcom Angelo Marcello Cardani (Il Corriere della Sera, pag 35)

 

Crisi: Ripresa, Confindustria vede rosa, Morgan Stanley ci promuove (la Repubblica, pag 1)

 

Rai: con i bond niente tetto ai super stipendi (Il Messaggero, pag 1)

 

Zucchi: no delle banche ad acquisire il controllo (Il Messaggero, pag 18)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO