LA CINA TI ROVINA – LA NUOVA SVALUTAZIONE DELLO YUAN MANDA A PICCO LE BORSE DI MEZZO MONDO E L’EURO SI RITROVA RAFFORZATO RISPETTO AL DOLLARO – MILANO HA PERSO IL 2,96%, FRANCOFORTE IL 3,34%, PARIGI IL 3,37% E WALL STREET È PARTITA MALE

Da “ilsole24ore.com

 

Il Ferragosto delle Borse è guastato dalla Cina. Per il secondo giorno consecutivo le piazze finanziarie accusano una flessione dopo la nuova svalutazione dello yuan decisa dalla Banca centrale cinese. Pechino non si è fermata al taglio del 2% del riferimento tra la valuta della Repubblica popolare e il dollaro, che ieri aveva scosso i mercati, e lo ha abbassato di un altro 1,6 per cento.

YUANYUAN

 

I listini europei, dopo un avvio negativo, hanno accentuato le perdite e lasciano sul terreno oltre due punti percentuali. Avvio negativo anche a Wall Street, che cede circa un punto e mezzo percentuale. Piazza Affari, così come il resto dei listini europei, scivola con il Ftse Mib che arriva a toccare il -3,08% a 22.974 punti per poi chiudere a -2,96%. Maglia nera resta Fca (-6,59%), seguita da Cnh (-4,32%), Ferragamo (-4,9%), Luxottica (-4,5%). I listini peggiori sono Parigi (-3,37%) e Francoforte (-3,34%).

 

I titoli più penalizzati

La mossa cinese mette all'angolo i titoli del settore del lusso e dell’auto. La svalutazione, infatti, da una parte penalizza le esportazioni verso la Repubblica Popolare e, dall'altra, rischia di rallentare la stretta monetaria messa in cantiere dalla Fed e di pesare cosi' sui corsi del dollaro. A Piazza Affari perdono così terreno Moncler, Luxottica, Tod's e Ferragamo, ma le vendite non si fermano a Milano: pesanti, infatti, anche i colossi francesi Lvmh e Kering così come l'inglese Burberry.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Male anche l’auto: Fiat Chrysler allarga ancora le perdite ed entra in asta di volatilità quando segna 13,89 euro, con un calo del 5,57%. Il titolo è il peggiore del Ftse Mib e paga la forte correzione del settore auto. Riammesso alle negoziazioni, cede oltre il 6,5%. Cnh Industrial e' in calo di oltre il 4,14%.

 

Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza sul dollaro e viene scambiato a 1,117, perché la doppia svalutazione cinese rende più incerta l’aspettativa di un rialzo dei tassi Usa a settembre, indebolendo il biglietto verde. Molti ora scommettono su un rinvio a dicembre della stretta da parte della Federal Reserve.

toro wall streettoro wall street

 

Borse cinesi in ribasso

La seconda svalutazione consecutiva dello yuan si fa sentire, anche se in maniera meno pesante delle aspettative, sulle Borse cinesi. Shanghai ha chiuso la seduta in ribasso dell'1,06 percento: l'indice composito ha chiuso giù di 41,59 punti a 3.886,62, con un volume di scambi di 579,1 miliardi di yuan (85,5 miliardi di euro). Peggio è andata alla Borsa di Shenzhen, che ha perso l'1,54 percento.

 

Asta Bot, tasso ai minimi storici

Le tensioni di Borsa non si riflettono invece sul mercato obbligazionario. Il Tesoro italiano infatti ha venduto tutti i 6 miliardi di euro di Bot a 1 anno con tassi in calo ad un nuovo minimo storico. Il rendimento medio è sceso allo 0,011% dallo 0,124% dell'asta di luglio. Sale la domanda con un rapporto di copertura pari 1,72 da 1,52 precedente.

borsa di Pechinoborsa di Pechino

 

 

2. BORSA: NUOVO SCIVOLONE SU CINA, EUROPA BRUCIA 227 MLD

 

 (ANSA) - MILANO, 12 AGO - Giornata nera per le Borse europee sulla seconda svalutazione dello yuan cinese: l'indice Stoxx 600, che contiene i principali titoli quotati sui listini del Vecchio continente, ha ceduto il 2,74%, che equivale a 227 miliardi di euro di capitalizzazione 'bruciati' nella seduta.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)