CIPRO: BANCHE CHIUSE FINO A MARTEDÌ PROSSIMO

1 - CIPRO: BANCHE CHIUSE FINO A MARTEDI' PROSSIMO
Radiocor - La banca centrale di Cipro ha reso noto che le banche del paese resteranno chiuse fino a martedi' prossimo nella speranza che le prossime giornate portino a passi in avanti nei negoziati con la Troika Ue-Bce-Fmi sul piano di salvataggio. Gli istituti del paese non hanno riaperto i battenti questa settimana dopo l'annuncio dell'accordo raggiunto nel weekend con l'eurogruppo (peraltro poi respinto dal parlamento di Nicosia) che avrebbe previsto un prelievo fino al 9,9% del depositi bancari. Le banche dunque non riapriranno, come si era ritenuto in un primo tempo, ne' domani ne' venerdi'' e osserveranno lunedi' il giorno di festa nazionale per riaprire solo il giorno seguente.

2 - CIPRO:BCE PRENDE TEMPO SU PRESTITO EMERGENZA BANCHE
(ANSA) - La Bce potrebbe rinviare la decisione sui finanziamenti di emergenza alle banche di Cipro fino a che da Nicosia non si farà chiarezza sui termini del salvataggio. Lo scrive Bloomberg citando fonti vicine al dossier, secondo cui nella riunione fra oggi e domani, la Bce non deciderà se proseguire la 'Emergency Liquidity Assistance' a Cipro.

3 - BORSA: ATTESE PER FED ATTENUANO TIMORI SU CIPRO, +2,2% MILANO
Radiocor - Borse europee in netto recupero nonostante l'impasse che si e' creato sul salvataggio di Cipro in seguito al no del Parlamento cipriota al prelievo forzoso dai conti correnti. Nel pomeriggio, i riflettori del mercato si sono spostati Oltreoceano, dove e' in corso la riunione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve. Milano ha vantato la performance migliore (+2,2% il Ftse Mib), beneficiando della corsa delle banche. A guidare la volata sono state le Bpm (+11,1%), nonostante il bilancio 2012 sia stato archiviato con una perdita di 430 milioni.

Il mercato ha festeggiato la decisione dell'istituto di procedere nel progetto di trasformazione in spa. Sono state gettonate anche le Mediaset (+5,5%), mentre le Fiat hanno perso lo 0,8%, risentendo del timore che possa slittare il progetto di quotazione di Chrysler, dopo che l'arbitrato con il sindacato Veba e' stato posticipato all'estate. Sul fronte dei cambi l'euro ha rialzato la testa: passa di mano a 1 ,2955 dollari (1,288 ieri) e 123,75 yen (123,49). Il dollaro-yen si attesta a 95,52. Il petrolio e' in lieve rialzo a 92,64 dollari al barile (+0,13%).

4 - CIPRO: MERKEL, TROVARE ACCORDO SARA' DIFFICILE, RISCHI PER EUROZONA
Radiocor - Arrivare a un accordo per il salvataggio di Cipro sara' difficile e vi e' il potenziale di rischi per l'eurozona. E' quanto ha detto oggi la cancelliera Angela Merkel parlando a Berlino di fronte a una platea di imprenditori. 'Devo dire che occorrono soluzioni appropriate e sostenibili' ha detto la Merkel facendo riferimento all'enorme esposizione del settore bancario dell'isola, i cui asset sono pari a 7 volte il pil nazionale. Il settore bancario di Cipro, ha detto, non e' sostenibile e pone rischi che vanno oltre i confini del paese.

'Abbiamo davanti a noi dei negoziati difficili con Cipro' ha aggiunto la Merkel che gia' in mattinata aveva sottolineato la necessita' che il settore bancario di Cipro partecipi alla ristrutturazione del debito del paese. Vista la decisione del parlamento di rigettare il piano che prevedeva prelievi forzosi sui conti bancari, ha aggiunto la Merkel, ora Nicosia deve spiegare ai funzionari della troika Ue-Bce-Fmi come intende arrivare a una soluzione politica.

Sullo stesso tema era intervenuto ieri sera con maggiore durezza il ministro delle finanze Wolfgang Schaueble secondo cui 'Cipro e' insolvente e la colpa e solo e soltanto sua'. In un'intervista televisiva, il ministro aveva anche definito 'critica' la situazione di Cipro che ora rischia di generare tensioni in tutta Europa. Riguardo alla divisa comune, la Merkel ha detto oggi che nel corso dell'ultimo anno sono stati compiuti passi in avanti verso l'obiettivo di stabilizzare l'euro 'ma come dimostrano i fatti degli ultimi giorni, non abbiamo ancora conseguito il nostro obiettivo'.

5 - FED: LASCIA INVARIATI TASSI VICINO A ZERO E PIANO ACQUISTO BOND
Radiocor - Come da attese, la Federal Reserve ha deciso di lasciare i tassi di interesse fermi nel range compreso tra lo 0 e lo 0,25%, il livello minimo record a cui erano stati portati nel dicembre 2008. Lo ha comunicato la banca centrale americana al termine della due giorni del suo braccio di politica monetaria, il Federal Open Market Committe. Invariato anche il piano di sostegno all'economia attraverso l'acquisto di titoli di Stato. Il governatoe Ben Bernanke si prepara a tenere una conferenza stampa alle 14.30 ora locale, le 19.30 in Italia.

6 - FED RIBADISCE,TASSI BASSI FINO A DISOCCUPAZIONE A 6,5%
(ANSA) - La Fed ribadisce che i tassi resteranno bassi fino a che il tasso di disoccupazione non calerà al 6,5%

7 - CRISI: FED RIVEDE LEGGERMENTE AL RIBASSO STIME PIL USA 2013
(ANSA) - La Fed rivede leggermente al ribasso le stime di crescita per l'economia americana nel 2013 e nel 2014. Il pil crescerà quest'anno del 2,3-2,8% contro il 2,3-3,0% stimato in dicembre. L'economia si espanderà nel 2014 del 2,4-3,4% a fronte del 3,0-3,5% di dicembre.

8 - BORSA:WALL STREET ACCELERA DOPO FED,DJ +0,63%, NASDAQ +0,81%
(ANSA) - Wall Street accelera dopo la Fed. Il Dow Jones sale dello 0,63% a 14.544,90 punti, il Nasdaq avanza dello 0,81% a 3.255,36 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,52% a 1.556,28 punti.

9 - CIPRO: VAN ROMPUY, SIAMO PREOCCUPATI, L'INCERTEZZA E' PERICOLOSA
Radiocor - La crisi cipriota deve essere affrontata e risolta rapidamente: 'Siamo preoccupati perche' l'incertezza e' pericolosa e dannosa, deve essere superata il piu' velocemente possibile'. Lo ha detto il presidente Ue Herman Van Rompuy all'Europarlamento.

10 - FRANCIA: FMI, CASO LAGARDE DISCUSSO PRIMA DI SUA SCELTA
(ANSA) - Non è "appropriato" commentare. Così il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), risponde in merito alla perquisizione dell'abitazione di Parigi del direttore generale del Fmi, Christine Lagarde, nell'ambito dell'inchiesta aperta nel 2012 su un presunto abuso di potere. Il Fmi - riporta l'agenzia Bloomberg - ribadisce di aver discusso il caso prima di scegliere Lagarde per la guida dell'istituto.

"Non sarebbe appropriato commentare un caso che è stato ed è attualmente davanti alla magistratura francese. Prima della sua selezione a direttore generale - afferma con l'agenzia Bloomberg il responsabile delle relazioni esterne del Fmi, Gerry Rice - il consiglio esecutivo del Fmi ha discusso il problema ed espresso la sua fiducia sul fatto che Lagarde sarebbe stata in grado di portare avanti i suoi obblighi in modo efficace".

11 - DEBITI PA: SQUINZI, CON RESTITUZIONE 48MLD 250MILA OCCUPATI E PIL +1%
Radiocor - La restituzione di almeno '48 miliardi' dei debiti Pa alle imprese determinerebbe nei prossimi 5 anni 'un aumento di circa 250mila occupati e un incremento del Pil dell'1%, 16 miliardi di euro, per i primi tre anni, fino ad arrivare all'1,5% nel 2018'. Lo dice il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, secondo i dati del Centro studi. Confindustria 'auspica che il Governo in carica provveda tempestivamente ad adottare, gia' dal prossimo Consiglio dei ministri, tutti i provvedimenti necessari per la liquidazione di quanto spetta alle imprese'.

12 - FININVEST: COSTA NOMINATO VICEPRESIDENTE
(ANSA) - Nell'odierna riunione del consiglio di amministrazione, su proposta del presidente Marina Berlusconi, l'ingegner Maurizio Costa, che ha lasciato da poco il ruolo di amministratore delegato di Mondadori, è stato nominato vicepresidente di Fininvest. Lo conferma un comunicato della società: Costa faceva già parte del consiglio di amministrazione di Fininvest dal giugno 2012.

13 - CARIGE: LA MONICA, CEDUTO TUTTO 0,6% GENERALI, PLUSVALENZA 3-4MLN
Radiocor - Carige, nel quadro dell'attivita' di rafforzamento patrimoniale e di 'pulizia dei bilanci' 'ha ceduto tutta la quota, che era pari all o 0,6% in Generali nei primi mesi del 2013' realizzando una plusvalenza di 'circa 3-4 milioni'. Lo ha annunciato il direttore generale della banca ligure, Ennio La Monica, spiegando che 'le vendite non sono avvenute in un'unica soluzione, ma in modo progressivo a iniziare da gennaio che e' stato un mese molto positivo, prima del caso Mps. Siamo partiti bene e abbiamo sfruttato quel momento'. Carige era in possesso di azioni Generali per un controvalore di circa 200 milioni.

14 - PARMALAT: IN 2012 UTILE A 172,2 MLN (+1,1%), CEDOLA 0,039 EURO
Radiocor - Il gruppo Parmalat ha chiuso il 2012 con un utile netto di 172,2 milioni di euro, in aumento dell'1,1% rispetto al 2011. Il fatturato e' stato di 5,2 miliardi (+16,4%), il margine operativo lordo di 439,2 milioni (+17,4%), mentre la disponibilita' finanziaria netta e' scesa da 1,5 miliardi a 809,8 milioni. L'utile netto della capogruppo Parmalat spa e' stato di 143,2 milioni, in calo del 24,1% rispetto al 2011. La proposta del cda e' per un dividendo di 0,039 euro per azione, in calo da 0,052 euro dello scorso anno. Per il 2013 il gruppo si aspetta di raggiungere una crescita del fatturato e dell'ebitda di circa il 5% sul 2012 (a tassi di cambio costanti e a perimetro costante, ovvero considerando per il 2012 un pro-forma di 12 mesi per Lag).

15 - AUTO: PORSCHE, BONUS 8.000 EURO PER 13MILA DIPENDENTI
(ANSA) - A fronte dei risultati record ottenuti nel 2012, Porsche ha deciso di concedere ai suoi 13.500 dipendenti un bonus di 8.111 euro. Lo ha reso noto la stessa casa automobilistica di Stoccarda dopo un'intesa in proposito raggiunta con i rappresentanti dei lavoratori. Il premio stabilito per l'anno passato da Porsche è superiore a quello del 2011 (7.600 euro) e al riconoscimento che la holding Volkswagen ha concesso per il 2012 ai suoi 100mila dipendenti (7.200 euro).

Per l'amministratore delegato di Porsche, Matthias Mueller, la crescita registrata dall'impresa è "non ultimo" merito dei lavoratori. Il bonus sarà pagato ai dipendenti con lo stipendio di aprile. Nel 2012 Porsche aveva aumentato il fatturato del 25% circa e chiuso con un profitto record di 1,84 miliardi di euro.

 

CIPRO - TROIKA GO HOMEcipro IL PRESIDENTE DI CIPRO NIKI ANASTASIADES CON MARTIN SCHULZ CRAC CIPRO CITTADINI AGLI SPORTELLI BANKOMAT OBAMA E BERNANKE CHRISTINE LAGARDE BERLUSCONI CON MAURIZIO COSTA E LA MOGLIE DANIELA Sonia Raule e Franco Tato PORSCHE PARCHEGGIATE A PECHINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO