euro soldi

COME DIFENDERE I VOSTRI RISPARMI DALLA TEMPESTA PERFETTA – DAI CIR (CONTI INDIVIDUALI DI RISPARMIO) ALLA SICUREZZA DEI TITOLI TEDESCHI E AMERICANI, GLI INVESTIMENTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE – L’ORO È DEBOLE MA TROVERÀ UN NUOVO EQUILIBRIO, E ANCHE IL MATTONE, CONSIDERANDO QUOTAZIONI ANCORA INTERESSANTI, RIMANE UN…

Da “il Messaggero”

 

soldi buttati

Se fosse soltanto l' Italia lo spettro dei mercati, non sarebbe un grande male, in fondo. Ma in un contesto di incertezza globale, con la guerra Usa-Cina, l' impennata del dollaro che minaccia di scatenare l' inflazione e mettere in ginocchio i Paesi emergenti (senza contare la crisi Turca e le aperture a Russia e Iran), la manovra di bilancio italiana, la bocciatura dell' Ue e il possibile declassamento delle agenzie di rating, rischiano di essere una bomba ad orologeria per i titoli di Stato italiani.

 

È questo che racconta l' ennesima impennata dello spread. Perché se gli investitori più pesanti sceglieranno più protezione dal rischio, soprattutto gli hedge fund, allora sarà difficile che scelgano i Btp. E non basta dire che i fondamentali dell' Italia sono solidi e che le massicce vendite di Btp degli ultimi mesi hanno poco senso. Il governo dovrebbe saperlo.

 

La prospettiva di un rallentamento, seppure non all' ordine del giorno, della crescita mondiale, non può che portare sempre più capitali verso gli Stati Uniti e in maniera selettiva in Europa. Ben pochi verso l' Italia. Ecco perchè nel portafoglio dei beni rifugio per i risparmiatori, non possono non esserci i T-bond Usa, o i Bund tedeschi. Per chi guarda all' azionario, invece, iniziano a spuntare le opportunità anche in Europa.

 

Btp In stand-by sui titoli italiani in attesa dei Cir

spread btp bund

 

L' alta volatilità sui Btp italiani, legata soprattutto al faro puntato sulla manovra, suggerisce una certa prudenza soprattutto ai risparmiatori meno attrezzati. Meglio mantenere i titoli, per chi li ha già in portafoglio o aspettare di cogliere l' opportunità dei Cir, i Conti individuali di risparmio allo studio del governo, per chi non li ha ancora. È probabile infatti che i titoli italiani rimangano sotto pressione. in attesa delle decisioni delle agenzie di rating sul debito.

 

Per il capo economista di Unicredit , Erik Nielsen, la volatilità dei Bpt sarà molto legata alle scelte degli hedge. Se questi decideranno o meno di prendere posizioni corte sui Btp, dipenderà anche dalle preoccupazioni sui mercati globali.

 

Tbond e Bund La sicurezza di Berlino o il brivido Usa

 

soldi

Per chi ci tiene alla sicurezza, nell' area euro sono i titoli tedeschi, quelli francesi e quelli olandesi, ad offrire le occasioni più interessanti. Certo, si rischia di inciampare in rendimenti leggermente negativi, ma i risparmi sono sotto chiave. Più in generale sono i Bund tedeschi e T-bond Usa (nonostante l' impennata dei rendimenti) a poter allettare risparmiatori a caccia di opportunità dalle posizioni divergenti delle banche centrali. In questo caso, meglio le scadenze medio-lunghe. I T-bond hanno ormai scontato il ciclo restrittivo della Fed e possono ancora apportare protezione ai portafogli in presenza di una frenata della crescita mondiale.

 

Azioni L' Europa è più a buon mercato

borsa tedeca 2

 

Azioni sì, ma meglio guardare agli Usa e a valutazioni particolarmente interessanti, dice Matteo Germano, Head of Multi-Asset di Amundi. «In termini di attivi rischiosi», spiega, «manteniamo un atteggiamento positivo sul mercato azionario Usa, sostenuto da una dinamica positiva della crescita e dai trend favorevoli della crescita degli utili».

Sulle le azioni Ue, sono privilegiate, invece, i cosiddetti «temi value nella caccia a un' esposizione difensiva». Se da un lato la questione del bilancio italiano e le elezioni bavaresi contribuiscono un clima di incertezza, dall' altro le azioni Ue diventeranno piu interessanti perche le valutazioni piu appetibili.

 

Valute Faro sullo yen e sul dollaro americano

 

PIAZZA AFFARI

Anche le valute offrono l' occasione per sfruttare le posizioni divergenti delle Banche centrali. Un' esposizione allo yen giapponese (rispetto al dollaro Usa e al dollaro australiano) potrebbe infatti beneficiare anche dello status di porto sicuro della valuta di Tokyo. Senza contare che, secondo gli operatori, lo yen è una delle più sottovalutate del mondo e potrebbe apprezzarsi in caso di riduzione degli stimoli monetari della BoJ, la banca centrale giapponese. Anche il dollaro americano potrebbe trarre ancora vantaggio dalla previsione di un aumento dei rendimenti reali e continuare la performance positiva anche nel 2019. Meglio stare lontani invece dalla sterlina a causa dell' incertezza legata ai negoziati dall' esito incerto sulla Brexit.

 

Oro Non brilla più come prima ma protegge

 

ORO

Non è un caso se negli ultimi giorni il metallo giallo ha ripreso quota dopo la debolezza degli ultimi tempi. Uno schema classico, infatti, per proteggersi dalle crescenti tensioni geopolitiche è proprio quello di trarre vantaggio dalla posizione potenzialmente piu morbida della Fed è puntare sull' oro. Del resto, la recente debolezza del metallo prezioso era in parte stato stata trainata da alcune vendite delle banche centrali dei mercati emergenti, nel tentativo di difendere le loro valute in difficoltà. Senza contare che più generale, gli indicatori tecnici suggeriscono una fotografia senza precedenti: il mercato ha una posizione netta corta sull' oro. E dunque è destinata a trovare un nuovo equilibrio in una fase di incertezza.

 

Cash e mattone Il "classico" della casa e del conto

PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Tra gli investimenti poco redditizi, con i tassi attuali, ma certamente sicuri vogliamo ricordare i conti deposito. In questo caso il cliente decide di investire i propri risparmi in un conto vincolato presso la propria banca di fiducia. In base al tipo di vincolo scelto l' istituto di credito offrirà al risparmiatore un rendimento differente. E alla scadenza del vincolo sarà possibile scegliere se continuare ad essere in possesso del conto deposito, ma con un interesse minore, o se ritirare il capitale investito maggiorato degli interessi maturati. Anche il mattone rimane un bene rifugio intramontabile. E considerate quotazioni ancora interessanti rimane un porto sicuro, con la giusta selezione. Vale anche per i fondi specializzati.

CROLLO MERCATO IMMOBILIARE CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE CASA IN VENDITA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO