LA CITTÀ MIGLIORE PER I MILIARDARI? È DUBAI (E CHE HANNO FATTO DI MALE?) - SEGUONO CARAIBI, MAIORCA, HONG KONG, NUOVA ZELANDA

Elvira Serra per il "Corriere della Sera"

Dilemmi da plutocrati: in quale città vivere per investire? Forse a La Valletta, dove le scuole e lo champagne negli alberghi di lusso costano poco? Oppure a Hong Kong, dove c'è il maggior numero di ristoranti con stelle Michelin? E perché non a Palma di Maiorca o alle Isole Cayman, dove l'aeroporto è a un tiro di schioppo e non piove quasi mai? E non sarà il caso di rivalutare Tortola, ai Caraibi, con rischio politico pari a zero, o Auckland (Nuova Zelanda) con mare, montagna, golf, ippica e teatri a portata di mano?

L'agenzia di consulenza immobiliare internazionale Knight Frank ha trovato la risposta. Il posto giusto in cui far fruttare il proprio tesoretto e vivere bene è Dubai, che ha più di 30 scuole internazionali, un altissimo numero di giorni di sole all'anno, molteplici possibilità di intrattenimento nel tempo libero e il carburante costa poco. E pazienza se le temperature minime non vanno mai sotto i trenta gradi e l'umidità supera il 70%.

Dettagli, per l'agenzia di consulting che nel suo ultimo rapporto sugli stili di vita ha scelto ventitré località con regimi fiscali particolarmente vantaggiosi e tra queste ha stilato il decalogo dei luoghi dove è preferibile trasferirsi in base a una serie di parametri: sole, teatri, cucina, scuole, aeroporti, prezzi, stabilità politica e altro. Perché non basta che il Paese ospitante metta in pratica incentivi irresistibili (gli Stati Uniti, per esempio, garantiscono la Green Card a chi investa da loro almeno 500 mila euro e crei dieci posti di lavoro): bisogna poterci vivere bene.

«Sarà. Ma io a Auckland ci sono stato e a parte raggiungere in poco tempo le montagne e, se si cambia idea, il mare per fare windsurf, mi annoierei a morte guardando le pecore e basta», interviene asciutto l'economista della Bocconi Severino Salvemini. Che anzitutto nota con disappunto una clamorosa assenza nell'elenco delle città selezionate da Knight Frank: manca l'Italia.

«Quanto a stelle Michelin siamo secondi solo alla Francia, il meteo è dalla nostra parte, abbiamo un'offerta culturale e di intrattenimento varia e ricca, che va dai centri alle province», prosegue animandosi mentre si trova nella Rabatana, a Tursi, in provincia di Matera, per visitare un antichissimo presepe di pietra. «Ecco, se noi fossimo non dico americani, ma di qualunque altro Paese civile, questo posto sarebbe già nelle prime cento meraviglie della nazione. Da noi c'è l'imbarazzo della scelta: dalle langhe al Salento, dalle Dolomiti alla Sicilia, siamo circondati dalla bellezza. E se qualcuno volesse investire nel patrimonio pubblico, farebbe bingo: diventerebbe in un istante un benefattore dell'umanità e vivrebbe in un luogo meraviglioso».

Anche il sociologo Vanni Codeluppi ha qualche riserva su una relazione troppo stretta tra investimento economico e qualità della vita: chi sceglie Dubai, sostiene, lo fa sulla base degli sgravi (e ovviamente qui si escludono coloro che vanno alla ricerca dei paradisi fiscali). Ma poi concede: «L'Olanda è interessante perché offre un trattamento fiscale più conveniente rispetto all'Italia». Valutare oggettivamente dove sia meglio stare è difficile. Lo è per noi comuni mortali, a maggior ragione per miliardari che - come ha scritto l'inserto del weekend del Financial Times di ieri - hanno problemi tipo: far modificare il jet privato in modo da poterci stare in piedi.

Comunque, Codeluppi non avrebbe dubbi: «L'Italia è il Paese migliore del mondo: è il più bello, è un dato di fatto».

 

VISTA DAI GRATTACIELI DI DUBAI VISTA DAI GRATTACIELI DI DUBAI Malta - La vallettaISOLE CAYMAN jpegINAUGURAZIONE CHIRINGO MAIORCA IL RESORT CARAIBICO DI CALIVIGNY

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…