IL CODARDO DEL CONCORDIA AI DOMICILIARI! ED E’ SUBITO BUFERA SUL PROVVEDIMENTO DEL GIP DI GROSSETTO - SCHETTINO SUGLI SPECCHI: “HO MANOVRATO IN EMERGENZA SALVANDO CENTINAIA, MIGLIAIA DI PERSONE” - I MAGISTRATI HANNO DISPOSTO ESAMI TOSSICOLOGICI - MARE MOSSO: SOSPESE TUTTE LE OPERAZIONI DI RICERCA E SOCCORSO. LA NAVE SI è MOSSA NUOVAMENTE E NON CI SONO LE CONDIZIONI DI SICUREZZA PER OPERARE….

1 - SCHETTINO TORNA A CASA
Da "Ansa.it"
- Il comandante della Costa Concordia Francesco Schettino è arrivato nella sua abitazione di Meta di Sorrento. Scortato da polizia e carabinieri, e accompagnato dalla moglie e dal fratello, Schettino ha evitato fotografi e cineoperatori che lo attendevano entrando nella sua abitazione di via San Cristoforo 10 da un ingresso secondario. Ieri sera il Gip di Grosseto non ha convalidato il fermo del comandante Schettino e lo ha scarcerato applicandogli gli arresti domiciliari.


2- LA CONCORDIA SI MUOVE, STOP ALLE RICERCHE
Michele Giuntini per "Ansa.it"

Sono di nuovo sospese tutte le operazioni di ricerca e soccorso attorno alla Concordia: la nave, naufragata davanti all'Isola del Giglio, si é nuovamente mossa e dunque non ci sono le condizioni di sicurezza per operare. Durante la notte hanno invece lavorato nella parte emersa i saf dei Vigili del Fuoco.

Il comandante della Costa Concordia Francesco Schettino è arrivato poco fa nella sua abitazione di Meta di Sorrento. Scortato da polizia e carabinieri, e accompagnato dalla moglie e dal fratello, Schettino ha evitato fotografi e cineoperatori che lo attendevano entrando nella sua abitazione di via San Cristoforo 10 da un ingresso secondario. Ieri sera il Gip di Grosseto non ha convalidato il fermo del comandante Schettino e lo ha scarcerato applicandogli gli arresti domiciliari.

Tre ore per difendersi nell'interrogatorio di garanzia; altre cinque per aspettare la decisione del gip. Poi la scarcerazione, l'annullamento del fermo dei pm e la nuova misura cautelare agli arresti domiciliari: stasera Francesco Schettino, il comandante della nave Costa Concordia sfracellata contro l'isola del Giglio, meno di un'ora dopo la decisione del gip ha lasciato il carcere di Grosseto e si e' recato a casa sua, in Campania, accompagnato dai parenti.

Oggi (ieri, ndr) in udienza ha risposto a tutte le domande del giudice Valeria Montesarchio e dei pm, ben quattro, presenti in aula: il procuratore Francesco Verusio, i sostituti Pizza, Leopizzi e Navarro. ''Ero io al comando'' della nave quando ha impattato gli scogli, e ''sempre io ho manovrato in emergenza salvando centinaia, migliaia di persone'', ha detto difendendosi dalle accuse, mentre nel corridoio fuori dall'aula dei gip la moglie Fabiola, il fratello Salvatore e un cugino aspettavano la fine dell'udienza.

Schettino ha detto ai magistrati di ''non aver abbandonato la nave'', precisando di esser stato impossibilitato a risalire a bordo a causa della forte inclinazione. ''La nave dopo l'urto con lo scoglio ha avuto uno sbandamento di 90 gradi. Non potevo risalire sopra''. Ha anche dato spiegazioni sulla scelta della rotta, che ha fatto impattare al Concordia lo scoglio de Le Scole, davanti al Giglio: ''L'abbiamo trovato davanti sul percorso di navigazione''. Avrebbe chiarito perche' dalla nave l'allarme e' stato dato circa un'ora dopo l'allarme 'di falla', quando la Costa Concordia ha cominciato ad imbarcare acqua e ad inclinarsi.

Ad ogni accusa evidenziata dai pm - i reati contestati sono omicidio plurimo colposo, naufragio e abbandono della nave - Schettino ha risposto e si e' difeso. Poi, in serata, riferendo ai giornalisti i contenuti del dispositivo del gip, il suo difensore Bruno Leporatti ha commentato che la decisione del gip potrebbe attenere a ''un problema di non ritenute esigenze cautelari, che possono essere garantite con una misura meno afflittiva di quella carceraria, la quale in questo paese, e' extrema ratio''.

''Non si puo' mandare in carcere una persona - ha aggiunto - solo perche' lo chiede l'opinione pubblica che ti considera colpevole''. Come dire che almeno il pericolo di fuga non c'e' e il carcere non si giustifica. ''La ricostruzione dei fatti non ha modificato l'impianto accusatorio della procura'', aveva detto al termine dell'udienza il procuratore capo Verusio incontrando i giornalisti.

Poi, in serata, lo stesso procuratore ha espresso la sua perplessita': ''Non capisco - ha detto dopo aver appreso della mancata convalida del fermo e della scarcerazione - il provvedimento del gip. Sono curioso di leggere le motivazioni, domani insieme agli altri colleghi ne prenderemo atto''. ''C'e' da capire - ha aggiunto Verusio - perche' il gip da un lato non ha convalidato il fermo ritenendo che non ce ne fossero gli estremi, mentre dall'altro ha applicato comunque una misura cautelare, quella dei domiciliari.

Domani (oggi, ndr) faremo le nostre valutazioni''. Le indagini proseguono, mentre il bilancio dei morti finora recuperati e' salito a 11 e l'elenco dei dispersi non ha diminuzioni decise. Lo stesso Schettino sara' sottoposto ad esami tossicologici; i prelievi di capelli e parti di unghie sono stati gia' fatti. Mentre sempre oggi (ieri, ndr) la moglie Fabiola ha diffuso un comunicato in cui scrive: ''Sentiamo il dovere di respingere con forza qualsiasi tentativo di delegittimazione della sua figura, invitando a comprendere la sua tragedia ed il suo dramma umano. Molti dei particolari pubblicati, relativi al comportamento del comandante Schettino, sono da verificare''.

 

NAUFRAGIO CONCORDIA LA RESSA DEI CRONISTI E CURIOSI DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI GROSSETO GREGORIO DE FALCO GUIDA LA CAPITANERIA DI PORTO Di LIVORNO FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO ACCOMPAGNATO DALLE FORZE DELLORDINE IL COMANDANTE FRANCESCO SCHETTINO FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO FOTOGRAFATO SUL PONTE DI COMANDO DI UNA NAVE COSTA IL COMANDANTE DELLA CONCORDIA FRANCESCO SCHETTINO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…