TWITTER E L’ACQUASANTA – “NYT”: “CARI BABY BOOMER, I SOCIAL NETWORK NON SONO IL DEMONIO. FATEVENE UNA RAGIONE” – “SIAMO SOPRAVVISSUTI ALLA STAMPA, AI LIBRI E PERFINO AI LORO FOGLI NON TAGLIATI. SOPRAVVIVREMO ANCHE AL KINDLE”

Articolo di Roger Cohen per il "New York Times" pubblicato da "la Repubblica"

Viviamo nell'epoca noiosa di chi critica Twitter di continuo. Se si appartiene a una data generazione, non è affatto facile evitare la conversazione a tavola quando vira verso le lamentele sul calo di attenzione, sulla costante schiavitù dagli aggeggi elettronici, sulla triste superficialità e l'esibizionismo online di una generazione più giovane dedita a una vita in 140 caratteri o meno.

Ci si deve nascondere sotto il tavolo mentre monta l'ennesima geremiade sulle depravazioni dei social media. Sui monitor che hanno preso il sopravvento. Sui flirt che non sono più come una volta. Sulle esperienze vere ormai scomparse. È come se i
baby boomer fossero tutti caduti vittime di un'amnesia collettiva sul fatto che i nostri genitori, nello stesso modo, non capivano proprio nulla di come comunicavamo noi.
Sono più le cose che restano uguali di quelle che cambiano.

Nella categoria delle prime ricade il pensiero scontroso e irritante di chi invecchia, a prescindere da quanto larghe siano le vedute che crede di avere. Ammaliati dalla bolla de «i sessant'anni sono i quaranta di una volta», quelli che invecchiano non riescono a rendersi conto che la loro irritazione per Twitter, Snapchat e tutto il resto in sostanza è semplice irritazione per tutto ciò che è nuovo.

L'avvento della stampa e del libro di sicuro lasciò i monaci scombussolati nell'isolamento delle loro celle a bofonchiare che niente avrebbe mai potuto sostituire per profondità e importanza la lettura di un manoscritto miniato. Non è trascorso poi molto tempo da quando il poeta francese Stéphane Mallarmé vergò queste parole sulle pagine non tagliate: «La piega non tagliata del libro invita ancora a quel genere di sacrificio che fece sanguinare i bordi rossi degli antichi volumi; l'uso di una lama o di un tagliacarte ne sancisce l'appropriazione». Ebbene: siamo sopravvissuti alla stampa, ai libri e perfino ai loro fogli non tagliati. Sopravvivremo anche al Kindle.

L'intera faccenda dei 140 caratteri, naturalmente, è in ogni caso soltanto l'aspetto più superficiale. Peggio: tradisce ignoranza. La peculiarità di Twitter è la sua istantaneità, la sua densità. È solipsismo, una forma di narcisismo, certo, ma allo stesso tempo è il non plus ultra per raggiungere chiunque. La sua essenza è il link e tramite i link i tweet diventano in realtà molto lunghi, così lunghi che Twitter è un modo fantastico per perdere tempo. È anche una maniera molto sommaria per imbattersi in cose impreviste o che arricchiscono.

Certo, l'assuefazione ai monitor può essere sconcertante. Philip Roth probabilmente aveva ragione quando l'anno scorso ha detto a Le Monde: «Prevedo che tra trent'anni, se non prima, le persone che leggeranno narrativa in America saranno quante ve ne sono oggi che leggono poesia latina».

Possiamo sempre ricorrere alle verità immutabili, come queste righe di Walter Benjamin nelle quali mi sono imbattuto l'altro giorno: «Il lavoro su una buona opera di scrittura procede su tre livelli: quello musicale della sua composizione; quello architettonico della sua costruzione; e quello tessile della sua trama». Anche loro, col tempo, lo scopriranno. E se non accadrà, andrà bene lo stesso.

 

SESSANTENNI COL KINDLE ROGER COHEN BABY BOOMERS FACEBOOK baby boomers KINDLE PER BABY BOOMER

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO