giuseppe conte vittorio colao

COLAO COUNTDOWN - LA TASK FORCE CHIUDE I LAVORI IL 7 GIUGNO, DOPO NEANCHE DUE MESI, E A TRE SETTIMANE DALL'''INNESTO'' DELLE FIGURE FEMMINILI - PARLANDO CON LA SUA SQUADRA, HA DETTO CHE INTENDE ''AMMODERNARE I MODELLI COMMERCIALI DELLE IMPRESE, APRIRE IL MONDO DEL LAVORO ALLE DONNE, RIDURRE IL SOMMERSO''. UNA MISSIONE DI SISTEMA CHE TUTTAVIA PRESUPPONE UNA STABILITÀ POLITICA. OPPURE POTRÀ COSTITUIRE LA BASE PER UN NUOVO PROGETTO DI GOVERNO…

 

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Martedì 19 alle 17,30 la task force di Vittorio Colao torna a riunirsi in videoconferenza anche con i membri d'Oltreoceano per avviare la parte conclusiva del suo mandato che scadrà alla fine della prima settimana di giugno: la riforma del sistema Italia da lasciare in eredità relativamente alle Fasi 3 e 4 per il rilancio del Paese post pandemia. Non è chiaro se il mandato al gruppo di tecnici verrà prorogato dal governo o se comunque Colao consideri conclusa la missione - che assieme a quella dei suoi uomini e donne è gratuita - per dedicarsi ad altro.

Colao

 

Il manager italiano ha parlato sabato 16, prima della lunga maratona con le Regioni, con Giuseppe Conte cui ha consegnato una decina di schede riepilogative su organizzazione del lavoro, infrastrutture, scuola, politica industriale, transizione dal manifatturiero al digitale - di cui è considerato tra i massimi esperti - frutto di 140 audizioni avute attraverso i sei gruppi di lavoro nei quali si è articolato. Un documento diverso da quello del 21 aprile nel quale ha disegnato le modalità per riavviare la macchina produttiva e tornare gradualmente verso la vita di prima per motivi di socialità ma anche di ripresa del Pil.

 

LA CONVIVENZA

Insediato dal premier Conte l'11 aprile con una squadra di 17 membri esperti in materia economica e sociale, saliti una settimana fa a 22 con l'innesto di cinque figure femminili, ha lavorato sodo per la Fase 2 del primo allentamento dall'11 marzo. Ma quasi subito la squadra di esperti ha dovuto farsi spazio in mezzo agli altri gruppi di lavoro costituiti al fianco del governo per gestire la fase più drammatica dal punto di vista sociale, economico ed esistenziale perché per circa due mesi la vita si è come sospesa.

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Data la delicatezza della situazione, dovendo fronteggiare un'emergenza innanzitutto sanitaria - per molti giorni i contagi crescevano al ritmo di 5 mila e più volte il numero dei morti ha oscillato attorno a 1.000 - il Comitato tecnico scientifico insediato in seno alla Protezione civile e formato da virologi, docenti e primari ospedalieri ha preso naturalmente il sopravvento offrendo suggerimenti, consigli e raccomandazioni con l'ausilio tecnico degli esperti dell'Inail e dell'Istituto superiore della Sanità a cui deve aggiungersi il Commissario straordinario per il Covid, Domenico Arcuri, che si è occupato in particolare del problema mascherine.

 

Si può perciò affermare senza tema di smentita che in quelle settimane il ruolo del team di Colao è stato in un certo diluito da altri organismi più funzionali alle logiche della politica. Ciò nonostante, il 21 aprile è arrivato il Documento Colao, quattro pagine in cui gli esperti hanno disegnato il percorso per le riaperture da lunedì 4, a cominciare dalle attività manifatturiere, le costruzioni e i servizi per un totale di circa 3,5 milioni di lavoratori, comprendendo anche l'attività da remoto.

VITTORIO COLAO

 

Nel documento figurava il capitolo sugli over 60 che avrebbero dovuto prolungare le misure di contenimento ma che il premier ha riammesso in gioco. La proposta era di riaprire «per gradi successivi» per accompagnare il Paese «a convivere con il virus», ma restando pronti di chiudere «aree più o meno vaste del Paese» al verificarsi di tre condizioni: risalite della curva epidemiologica, insufficienza degli ospedali Covid e delle terapie intensive, carenza di dispositivi Dpi (mascherine). Nel documento si faceva esplicito riferimento all'app per tracciare i positivi arginando il rischio di una seconda ondata,

 

I NUOVI MODELLI

Conclusa la prima parte del mandato, il team si è tuffato in una molteplicità di call con le parti sociali, economiche e produttive che ha sondato per conoscere le loro visioni su come poter impostare il rilancio a medio e lungo termine. Il premier Conte ha anche chiesto che fosse programmato un piano per il rinnovamento del Paese, impostandolo sulle nuove tecnologie.

 

Parlando con la sua squadra, anche durante la call di ieri Colao ha sottolineato che da domani si riparte per «ammodernare i modelli commerciali delle nostre imprese, aprire gli spazi del mondo del lavoro alle donne, ridurre le fasce di sommerso, creando nuove condizioni e modelli organizzativi del lavoro, tenendo presente la sostenibilità». Una missione di sistema che tuttavia presuppone una stabilità di governo. In caso contrario, il lavoro del team potrà costituire la base per un nuovo progetto di governo.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...