DITE ALLO SCARPARO CHE METTERSI CONTRO IL CODACONS NON E’ IL MASSIMO DELLA VITA - DOPO LA VITTORIA AL TAR DEL LAZIO SULL’AFFAIRE COLOSSEO, DELLA VALLE CHIEDE UN RISARCIMENTO DANNI ALL’ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI - MA RIENZI INSISTE: “EVIDENTI ANOMALIE" NEL CONTRATTO - IL CODACONS CHIEDE DI “RICONDURRE ALLA PIENA LEGALITA’” IL CONTRATTO PER IL RESTAURO A PALLINI DEL COLOSSEO PER “TUTELARE E GARANTIRE UN PATRIMONIO DELL'UMANITÀ…”

COLOSSEO: TOD'S ANNUNCIA AZIONI LEGALI CONTRO CODACONS
ASSOCIAZIONE RISPONDE E SCRIVE AD ALEMANNO E AL MINISTRO ORNAGHI

(ANSA) - A tre giorni dalla sentenza con la quale il Tar del Lazio ha dichiarato inammissibile il ricorso con il quale il Codacons contestava il contratto di sponsorizzazione al Gruppo Tod's per il restauro del Colosseo, la vicenda di arricchisce di una nuova pagina: Della Valle annuncia una richiesta di risarcimento danni d'immagine per le iniziative intraprese dal Codacons e l'associazione risponde a stretto giro di posta, investendo di tutto anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il ministro per i Beni culturali Lorenzo Ornaghi.

Il Codacons ha reso noto oggi di aver ricevuto una lettera da uno studio legale nella quale, a nome della Tod's, si annunciano azioni risarcitorie. Nella stessa lettera, rende noto il Codacons, si precisa che "Tod's ha ritenuto opportuno non costituirsi in giudizio per non influenzare in alcun modo l'Autorità giudicante" nonostante le iniziative intraprese dal Codacons "abbiano creato all'immagine di Tod's, società quotata presso Borsa Italiana, un danno gravissimo".

Si aggiunge, poi, che "il dott. Della Valle non ha vinto alcuna 'battaglia' (per il semplice fatto che ha scelto di non parteciparvi) e che in nessun modo il contratto di sponsorizzazione può essere interpretato come cessione di monumento. Al contrario si tratta di uno strumento, cui Tod's ha aderito con orgoglio, per contribuire al restauro di un monumento che rappresenta l'immagine dell'Italia nel mondo".

Immediata la risposta del Codacons, che ha ritenuto "poco opportuna la lettera, per di più in pendenza dei termini per impugnare" la sentenza del Tar. "La mancata costituzione in giudizio di Tod's - scrive il legale del Codacons, Carlo Rienzi - è stata una libera scelta. Evidentemente Tod's ritiene che difendere i propri diritti possa determinare un'influenza sui giudicanti. Ritengo che il difendere le proprie posizioni e i propri diritti sia un dovere preciso e che questo non possa mai in alcun modo costituire una 'influenza' sui giudici. Così come non credo che annunciare azioni risarcitorie possa influenzare il Codacons a decidere di appellare o meno una sentenza evidentemente errata".

L'associazione dei consumatori sottolinea come a suo avviso siano presenti "evidenti anomalie" nel contratto di sponsorizzazione. Ma non finisce qui: il Codacons ha anche reso noto il testo di una lettera inviata al sindaco Alemanno e al ministro Ornaghi.

Nella stessa indica come "necessario oltre che opportuno apportare fondamentali modificazioni all'accordo così come formalizzato nella sponsorizzazione impugnata per sgomberare ogni dubbio sulla bontà dell'operato della Pubblica amministrazione", rendendosi disponibile "ad un incontro urgente al fine di valutare, anche in Conferenza di servizi e se lo vorranno anche di concerto con i rappresentanti del Gruppo Tod's, modificazioni al contratto di sponsor siglato, al fine di ricondurlo alla piena legalità, nel solo ed esclusivo interesse di tutelare e garantire un patrimonio dell'umanità".

 

Carlo Rienzi del Codacons LE SCIARPE DI DIEGO DELLA VALLEGIANNI ALEMANNO lorenzo ornaghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…