SIAMO UOMINI O GENERALI? - 11-12 CONSIGLIERI SU 17 A FAVORE DELLA CACCIATA DI PERISSIROTTO - IL COLPO DI GRAZIA DI DEL VECCHIO - “PERISSINOTTO DA TEMPO NON ERA ADEGUATO A GESTIRE. SIAMO STATI IO E PELLICIOLI A MANIFESTARE A NAGEL L’ESIGENZA DI CAMBIARE CEO. GRECO DARÀ UN DECISIVO CAMBIO DI PASSO” - POI IL PATRON DI LUXOTTICA PARA IL SEDERINO AL SUO COMPLICE NAGEL, SPONSOR DELL’OPERAZIONE SALVA-LIGRESTI: “UNIPOL-FONSAI NON C’ENTRA” - CIMBRI CONTRO PERISSINOTTO: LEDE L’IMMAGINE UNIPOL…

1 - GENERALI: 11-12 CONSIGLIERI SU 17 A FAVORE SOSTITUZIONE PERISSINOTTO
Radiocor - Perissinotto, e procedere quindi alla sua sostituzion e in occasione del cda straordinario convocato per domani, conterebbe 11-12 consiglieri sui 17 che compongono il board della compagnia del Leone. Lo riferiscono fonti vicine alla situazione. La compagine conta in particolare su Mediobanca, Caltagirone e De Agostini. A indurre alla sostituzione di Perissinotto - spiegano le fonti - sono questioni di gestione e il fatto che il titolo delle Generali e' crollato.

'Per alcuni soci la misura era colma', rilevano le fonti sottolineando che invece non c'entra per nulla la vicenda Unipol-Fonsai come ha invece indicato Perissinotto nella sua lettera ai consiglieri. Quanto alla figura individuata quale nuovo ceo, il consenso - confermano le fonti - converge su Mario Greco.

2 - GENERALI: DEL VECCHIO, DA TEMPO ATTUALE CEO NON ADEGUATO A GESTIRE
Radiocor - 'Ho letto con grande stupore ed amarezza la lettera di Giovanni Perissinotto ai consiglieri di Generali che e' stata resa pubblica dagli organi di stampa. Da essa traspare chiaramente che gia' da tempo l'attuale CEO non e' adeguato a gestire le Generali. Questo era gia' dimostrato piu' chiaramente dalla modestia dei risultati gestionali, dalla piu' che negativa percezione del mercato del suo operato e, piu' in generale, dalla totale mancanza di visione strategica'. Cosi' Leonardo Del Vecchio, azionista delle Generali che aggiunge:

'Invece di ammettere tutto cio' e dare le dimissioni - a chi peraltro lo ha nominato CEO dieci anni fa - getta discredito sui consiglieri e sugli azionisti. Considera i consiglieri sottoposti ad un'influenza speciale da parte di Mediobanca, affermazione tanto grave quanto infondata. Avendo io fatto parte di quel Consiglio e avendo correnti rapporti con molti di loro posso testimoniare che la decisione di cambiare CEO e' maturata in ciascuno con piena convinzione ed indipendenza. Sono stato io insieme a Lorenzo Pelliccioli a rappresentare a Mediobanca l'urgenza del cambiamento ed Alberto Nagel ne ha convenuto. Quindi non si tratta di una mozione di sfiducia di Mediobanca ma di una parte molto rilevante del Consiglio e dell'azionariato motivata esclusivamente da fatti aziendali inerenti alla Compagnia'.

Del Vecchio sottolinea che 'la vicenda Fonsai/Unipol non c'entra nulla con la sfiducia a Giovanni Perissinotto ed e' tirata da lui in causa solo per coprire la mancanza di risultati accettabili. Trovo infine assai grave ed intimidatoria l'affermazione secondo la quale la scelta del nuovo CEO 'non potra' fare a meno di essere inquinata dal fatto che la sua nomina e' dettata da logiche che prescindono da valutazioni di 'business'. Se il Consiglio nominera' Mario Greco come futuro Amministratore Delegato, sara' esclusivamente per dare un decisivo 'cambio di passo' alla gestione della Compagnia ed il mercato ha gia' dimostrato di essere d'accordo'.

3 - CIMBRI, PERISSINOTTO LEDE IMMAGINE UNIPOL
(ANSA) - L'a.d di Generali Giovanni Perissinotto deve "chiarire" le affermazioni su Unipol "rettificandone le parti che ledono arbitrariamente e ingiustificatamente l'immagine e gli interessi di Unipol". Lo ha detto all'ANSA, Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol.

"Ho letto con sorpresa e profonda amarezza le considerazioni del dottor Perissinotto - contenute nella lettera inviata ai consiglieri del gruppo Generali e diffusa dalle agenzie di stampa - riferite a Unipol e alla sua presunta 'salute finanziaria' allusivamente basate su una 'prova' non meglio precisata ma definita 'inquietante'" afferma Cimbri. "Voglio considerle - ha proseguito -, per i toni e i contenuti, formulate in un momento di profondo turbamento personale, nell'ambito e a supporto di proprie posizioni riferite a questioni che, come pare evincersi dal complessivo contenuto della missiva, sono di esclusiva pertinenza del gruppo Generali e dei suoi azionisti, rispetto alle quali il gruppo Unipol è ovviamente totalmente estraneo".

"La conoscenza di Giovanni Perissinotto - conclude Cimbri - e la stima che nutro nel manager e nel collega mi portano ad auspicare che, con maggiore serenità, egli stesso possa quanto prima e meglio di chiunque altro chiarire la portata delle sue affermazioni rettificandone le parti che ledono arbitrariamente e ingiustificatamente l'immagine e gli interessi del gruppo Unipol".


4 - CIMBRI, GIUDIZI PERISSINOTTO FRUTTO SUO TURBAMENTO
(ANSA) - Le valutazioni fatte da Giovanni Perissinotto, amministratore delegato delle Generali, sulla solidità di Unipol sono state "formulate in un momento di profondo turbamento personale, nell'ambito o a supporto di proprie posizioni" riferite a questioni che "sono di esclusiva pertinenza del gruppo Generali e dei suoi azionisti, rispetto alle quali il gruppo Unipol è ovviamente totalmente estraneo". E' quanto ha dichiarato all'ANSA, Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, sottolineando la "profonda amarezza" per le parole dell'Ad di Generali riferite alla compagnia bolognese.

 

Giovanni Perissinotto DEL VECCHIO ALBERTO NAGEL FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE greco mario ad ras lapressepellicioli02LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO