SIAMO UOMINI O GENERALI? - 11-12 CONSIGLIERI SU 17 A FAVORE DELLA CACCIATA DI PERISSIROTTO - IL COLPO DI GRAZIA DI DEL VECCHIO - “PERISSINOTTO DA TEMPO NON ERA ADEGUATO A GESTIRE. SIAMO STATI IO E PELLICIOLI A MANIFESTARE A NAGEL L’ESIGENZA DI CAMBIARE CEO. GRECO DARÀ UN DECISIVO CAMBIO DI PASSO” - POI IL PATRON DI LUXOTTICA PARA IL SEDERINO AL SUO COMPLICE NAGEL, SPONSOR DELL’OPERAZIONE SALVA-LIGRESTI: “UNIPOL-FONSAI NON C’ENTRA” - CIMBRI CONTRO PERISSINOTTO: LEDE L’IMMAGINE UNIPOL…

1 - GENERALI: 11-12 CONSIGLIERI SU 17 A FAVORE SOSTITUZIONE PERISSINOTTO
Radiocor - Perissinotto, e procedere quindi alla sua sostituzion e in occasione del cda straordinario convocato per domani, conterebbe 11-12 consiglieri sui 17 che compongono il board della compagnia del Leone. Lo riferiscono fonti vicine alla situazione. La compagine conta in particolare su Mediobanca, Caltagirone e De Agostini. A indurre alla sostituzione di Perissinotto - spiegano le fonti - sono questioni di gestione e il fatto che il titolo delle Generali e' crollato.

'Per alcuni soci la misura era colma', rilevano le fonti sottolineando che invece non c'entra per nulla la vicenda Unipol-Fonsai come ha invece indicato Perissinotto nella sua lettera ai consiglieri. Quanto alla figura individuata quale nuovo ceo, il consenso - confermano le fonti - converge su Mario Greco.

2 - GENERALI: DEL VECCHIO, DA TEMPO ATTUALE CEO NON ADEGUATO A GESTIRE
Radiocor - 'Ho letto con grande stupore ed amarezza la lettera di Giovanni Perissinotto ai consiglieri di Generali che e' stata resa pubblica dagli organi di stampa. Da essa traspare chiaramente che gia' da tempo l'attuale CEO non e' adeguato a gestire le Generali. Questo era gia' dimostrato piu' chiaramente dalla modestia dei risultati gestionali, dalla piu' che negativa percezione del mercato del suo operato e, piu' in generale, dalla totale mancanza di visione strategica'. Cosi' Leonardo Del Vecchio, azionista delle Generali che aggiunge:

'Invece di ammettere tutto cio' e dare le dimissioni - a chi peraltro lo ha nominato CEO dieci anni fa - getta discredito sui consiglieri e sugli azionisti. Considera i consiglieri sottoposti ad un'influenza speciale da parte di Mediobanca, affermazione tanto grave quanto infondata. Avendo io fatto parte di quel Consiglio e avendo correnti rapporti con molti di loro posso testimoniare che la decisione di cambiare CEO e' maturata in ciascuno con piena convinzione ed indipendenza. Sono stato io insieme a Lorenzo Pelliccioli a rappresentare a Mediobanca l'urgenza del cambiamento ed Alberto Nagel ne ha convenuto. Quindi non si tratta di una mozione di sfiducia di Mediobanca ma di una parte molto rilevante del Consiglio e dell'azionariato motivata esclusivamente da fatti aziendali inerenti alla Compagnia'.

Del Vecchio sottolinea che 'la vicenda Fonsai/Unipol non c'entra nulla con la sfiducia a Giovanni Perissinotto ed e' tirata da lui in causa solo per coprire la mancanza di risultati accettabili. Trovo infine assai grave ed intimidatoria l'affermazione secondo la quale la scelta del nuovo CEO 'non potra' fare a meno di essere inquinata dal fatto che la sua nomina e' dettata da logiche che prescindono da valutazioni di 'business'. Se il Consiglio nominera' Mario Greco come futuro Amministratore Delegato, sara' esclusivamente per dare un decisivo 'cambio di passo' alla gestione della Compagnia ed il mercato ha gia' dimostrato di essere d'accordo'.

3 - CIMBRI, PERISSINOTTO LEDE IMMAGINE UNIPOL
(ANSA) - L'a.d di Generali Giovanni Perissinotto deve "chiarire" le affermazioni su Unipol "rettificandone le parti che ledono arbitrariamente e ingiustificatamente l'immagine e gli interessi di Unipol". Lo ha detto all'ANSA, Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol.

"Ho letto con sorpresa e profonda amarezza le considerazioni del dottor Perissinotto - contenute nella lettera inviata ai consiglieri del gruppo Generali e diffusa dalle agenzie di stampa - riferite a Unipol e alla sua presunta 'salute finanziaria' allusivamente basate su una 'prova' non meglio precisata ma definita 'inquietante'" afferma Cimbri. "Voglio considerle - ha proseguito -, per i toni e i contenuti, formulate in un momento di profondo turbamento personale, nell'ambito e a supporto di proprie posizioni riferite a questioni che, come pare evincersi dal complessivo contenuto della missiva, sono di esclusiva pertinenza del gruppo Generali e dei suoi azionisti, rispetto alle quali il gruppo Unipol è ovviamente totalmente estraneo".

"La conoscenza di Giovanni Perissinotto - conclude Cimbri - e la stima che nutro nel manager e nel collega mi portano ad auspicare che, con maggiore serenità, egli stesso possa quanto prima e meglio di chiunque altro chiarire la portata delle sue affermazioni rettificandone le parti che ledono arbitrariamente e ingiustificatamente l'immagine e gli interessi del gruppo Unipol".


4 - CIMBRI, GIUDIZI PERISSINOTTO FRUTTO SUO TURBAMENTO
(ANSA) - Le valutazioni fatte da Giovanni Perissinotto, amministratore delegato delle Generali, sulla solidità di Unipol sono state "formulate in un momento di profondo turbamento personale, nell'ambito o a supporto di proprie posizioni" riferite a questioni che "sono di esclusiva pertinenza del gruppo Generali e dei suoi azionisti, rispetto alle quali il gruppo Unipol è ovviamente totalmente estraneo". E' quanto ha dichiarato all'ANSA, Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, sottolineando la "profonda amarezza" per le parole dell'Ad di Generali riferite alla compagnia bolognese.

 

Giovanni Perissinotto DEL VECCHIO ALBERTO NAGEL FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE greco mario ad ras lapressepellicioli02LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO