bollore philippe donnet generali

BOLLORÉ PIGLIATUTTO - COME DAGOANTICIPATO, SARÀ IL FRANCESISSIMO PHILIPPE DONNET A GUIDARE GENERALI (DOMANI LA NOMINA IN BARBA A RENZI CHE VOLEVA UN ITALIANO MA NAGEL, SCHIAVETTO DI BOLLORE', SI E' OPPOSTO) - DONNET E' AMICO E SOCIO DI BOLLORÉ (NEL CDA DI VIVENDI), CHE A SUA VOLTA È AZIONISTA FORTE DI MEDIOBANCA E DUNQUE CONTROLLA GENERALI (NESSUN CONFLITTO DI INTERESSI?) - MINALI VERSO LA NOMINA A DG - CALTAGIRONE COMPRA AZIONI

DA DAGOSPIA DEL 27 GENNAIO: BOLLORÉ VUOLE UN CAVALLO DI TROIA FRANCESE DA METTERE AL VERTICE DI GENERALI: PHILIPPE DONNET, UNA VITA IN AXA

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/esclusivo-cosa-dietro-uscita-mario-greco-cosa-futuro-117443.htm

 

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

 

1. GENERALI: VERSO DONNET GROUP CEO E MINALI DG

 (ANSA) - Dal comitato Nomine di Generali domani dovrebbe uscire l'indicazione a group ceo di Philippe Donnet, oggi alla guida di Generali Italia, e di Alberto Minali come direttore generale con un perimetro di deleghe sulla finanza. E' quanto si apprende da fonti finanziarie.

 

 

2. GENERALI, LA CARTA DONNET

Sergio Bocconi per il “Corriere della Sera

 

philippe donnet all axaphilippe donnet all axa

Francesco Gaetano Caltagirone continua ad acquistare azioni Generali. Con le operazioni comunicate tra febbraio e marzo l' imprenditore, vicepresidente della compagnia, è salito al 2,63% e punterebbe ad arrotondare ulteriormente verso il 3%. È dunque il terzo azionista a Trieste dopo Mediobanca (13,2%) e Leonardo Del Vecchio (3,18%), seguito da BlackRock con il 2,61% (che però in quanto asset manager non è tenuto a comunicare variazioni fino al superamento del 5%).

 

alberto minali alberto minali

Gli acquisti di Caltagirone, investitore «stabile» nel Leone che dal 2007 ha progressivamente incrementato la propria quota, si avvalgono evidentemente di prezzi che hanno accusato una rapida discesa a partire da dicembre (il 30 novembre il titolo quotava 18 euro, è caduto sotto gli 11 a inizio febbraio per poi risalire a 12-13 euro di questi giorni) anche in relazione alle vicende concluse con l' uscita dell' amministratore delegato Mario Greco, passato a guidare Zurich.

 

E domani il comitato nomine di Generali, presieduto da Gabriele Galateri e al quale partecipano lo stesso Caltagirone e Lorenzo Pellicioli (De Agostini) dovrebbe decidere sulla proposta da presentare al consiglio, che si riunirà il 17 marzo sui conti 2015, relativa alla sostituzione di Greco.

 

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

Dopo aver incontrato anche candidati esterni, l' orientamento sarebbe per una scelta di continuità con le linee strategiche delineate anche nel nuovo piano industriale e quindi interna al gruppo assicurativo. A meno di sorprese all' ultimo momento, in pole position come amministratore delegato sarebbe Philippe Donnet, oggi numero uno di Generali Italia.

pelliciolipellicioli

 

Riflessioni sarebbero ancora in corso se assegnare al ceo anche la carica di direttore generale oppure se destinarla ad Alberto Minali, all' interno di una distribuzione delle deleghe che potrebbe attribuire al responsabile della finanza del Leone quella sugli investimenti. Sarebbe esclusa, considerata l' attuale governance di Generali, l' ipotesi di due amministratori delegati, e sembra improbabile l' opzione di una doppia direzione generale.

gabriele galateri di genola (2)gabriele galateri di genola (2)

 

In questo quadro dunque Donnet, che ha maturato una lunga esperienza nel settore assicurativo anche in Axa con Claude Bébéar, avrebbe i poteri che erano di Greco per la guida del gruppo e sarebbe affiancato da Minali, top manager ben conosciuto e apprezzato dagli operatori dei mercati internazionali. I loro nomi guidavano la short list dei candidati delineata nel piano di successione già predisposto dal gruppo.

 

Francesco Gaetano Caltagirone Francesco Gaetano Caltagirone

La proposta arriverà dunque in consiglio di amministrazione il 17 marzo, che avrà all' ordine del giorno i conti 2015 con l' indicazione di dividendo, atteso in aumento con i risultati. La riunione si terrà a due settimane dalla scadenza prevista per il deposito delle liste di candidati per il rinnovo del board, che avrà luogo nell' assemblea convocata per il 28 aprile.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”