big arte hirst

IMPARA L’ARTE E METTI I SOLDI DA PARTE - COME DISTRICARSI NEL MONDO DELLE OPERE D’ARTE? REGOLA NUMERO UNO: L’ARTE ANTICA COSTA PERCHÉ VALE, QUELLA CONTEMPORANEA VALE PERCHÉ COSTA. GLI ARTISTI CHE VALGONO DAVVERO E I MUSEI PIU’ GETTONATI - I CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Luigi Mascheroni per “il Giornale

CANI IN ACCIAIO GONFIATO2 - JEFF KOONSCANI IN ACCIAIO GONFIATO2 - JEFF KOONS

 

Sapersi muovere nel mondo dell' arte, è un' arte. E l' arte - ecco il primo consiglio utile - non è un dono naturale, ma s' impara. La creatività non è ispirazione, ma lavoro. E la cultura non è talento, ma studio. Ecco perché non bisogna farsi intimidire dallo scintillante, mutevole e (spesso) enigmatico universo fatto di mostre, musei e artisti «che non puoi non conoscere». Infatti per (ri)conoscere gli artisti da conoscere è sufficiente un buon prontuario.

 

Questo.

Prima di tutto ricordatevi che l' arte è una cosa troppo seria per lasciarla in mano agli artisti, e persino ai critici, e addirittura al pubblico dei vacanzieri (voi invece siete degli appassionati, ça va sans dire). L' arte - soprattutto quella contemporanea - la fa il mercato. Quindi dimenticate frasi troppo ingenue per essere vere come «questo lo sapevo fare anch' io» oppure «l' arte è questione di gusto» (e se anche lo fosse, non è il vostro) e fidatevi delle quotazioni d' asta.

 

KOONSKOONS

Prima regola: l' arte antica costa perché vale, quella contemporanea vale perché costa. Quindi, che vi piacciano o no, i cani in acciaio gonfiato di Jeff Koons (uno degli artisti più cari al mondo), è arte. Mentre i ritratti che fa la vostra amica alla domenica (tendenzialmente più belli delle farfalle morte di Damien Hirst, quello dello squalo in formaldeide) no.

 

L' arte non è qualcosa che «si sente», ma che si legge. Sui listini.

Insomma, lasciate perdere le recensioni dei critici e armatevi delle riviste d' arte che riportano aste e quotazioni: sono molto più utili per sapere cosa vedere, e perché. «Divino questo Rothko a bande monocrome...». «Trovi?!?». «Da Christie' s è stato battuto a 86 milioni di dollari». «Ah, ecco...».

 

A proposito di opere «divine».

FARFALLE MORTE DAMIEN HIRSTFARFALLE MORTE DAMIEN HIRST

Christo, scordatevelo. La passerella sull' Iseo andava bene per farsi un selfie, l' arte vera è un' altra cosa. Se vi chiedono un parere, rispondete schifati: «Christo ho smesso di seguirlo negli anni Ottanta, dopo l' impacchettamento del Pont Neuf... A camminare sul lago sono andati quelli che non entrano mai in un museo...».

 

E a proposito di musei. Ricordarsi (ecco un buon luogo comune da ripetere facendo un figurone) che «ormai il contenitore è più importante del contenuto». Quindi: l' importante non sono le opere esposte, ma dove sono esposte. Comunque, prendete appunti: sono «in», a Milano, il Museo del Novecento, l' Hangar Bicocca («la dimostrazione di come il privato lavori meglio del pubblico...») e la Fondazione Prada («un gioiellino..»);

 

DAMIEN HIRST - LA MOSTRA LOVE DAMIEN HIRST - LA MOSTRA LOVE

poi il Mart di Rovereto, a Roma il Macro ma non il Maxxi («è un casermone...»), il Guggenheim di Venezia («Non sei mai stato al Guggenheim di Venezia?!»), da ottobre, quando riaprirà, il museo «Pecci» di Prato e, se non fosse troppo lontano, il Macra di Catanzaro («Una vera sorpresa... non puoi non andarci...»).

 

Sono «out» invece: il castello di Rivoli, il Madre di Napoli («le opere sarebbero anche belle... me è così disorganizzato...»), la Reggia di Caserta («è il solito problema dell' Italia, abbiamo dei veri tesori e non sappiamo valorizzarli...») e il MamBo di Bologna («Non so, è così provinciale...»).

 

SUBODH GUPTASUBODH GUPTA

Ah, ecco... tenere presente che l' Arte povera, Pistoletto e un po' tutti gli anni Sessanta e Settanta italiani sono molto «provinciali», che gli Espressionisti hanno rotto il ca..o, che Modigliani «è intramontabile», che Castellani e Bonalumi sono buoni soltanto come investimento, che Cattelan ormai è bollito («Ma non si era ritirato?!»), che il famoso Ai Weiwei è un bluff («un attivista politico, non un artista...»), che la street art ha stufato

 

SUBODH GUPTA 3SUBODH GUPTA 3

(«Però, insomma, la mostra di Banksy a Roma...»), che lo mostre comprate chiavi-in-mano dai nostri musei e che arrivano dall' estero sono un pacco, e che comunque sono altri gli artisti che voi amate. E a questo punto fare i nomi di Rudolf Stingel, Subodh Gupta, Donald Judd. A caso. E se volete proprio zittire il vostro interlocutore citate Zhang Xiaogang. I cinesi, si sa, tirano molto di questi tempi... E per il resto, aspettiamo tutti la Biennale dell' anno prossimo. «Ah! Io la Biennale non me la perdo per niente al mondo». Strano mondo, quello dell' arte...

SUBODH GUPTA 2SUBODH GUPTA 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…