vincent bollore arnaud de puyfontaine pietro labriola tim

COME FINIRÀ CON LA RETE UNICA? LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDI – I FRANCESI IN PRESSING: “È IL GIUSTO PASSO DA FARE, POSSIAMO ESSERE A UN PUNTO DI SVOLTA, E NON IMPORTA SE SARÀ PUBBLICA” – BOLLORÉ VUOLE MONETIZZARE, E CONTINUA A SPARARE CIFRE MONSTRE SULLA VALUTAZIONE DELLA RETE DI TIM, PIÙ DI 30 MILIARDI, MENTRE AI VALORI ATTUALI DI MERCATO TUTTA LA COMPAGNIA NE VALE 4,5…

R.E. per “la Stampa”

 

ARNAUD DE PUYFONTAINE

Vivendi, primo socio di Tim, si schiera, e questa volta in maniera decisa, per la rete unica. Il ceo Arnaud De Puyfontaine, invitato al Meeting di Comunione e liberazione a Rimini a parlare di innovazione e digitalizzazione al servizio della persona, esce per un momento fuori tema e sembra mandare un messaggio alla politica, che con le sue schermaglie pre-elettorali rischia di rallentare il processo di riassetto del gruppo.

 

open fiber

«La Rete unica è il giusto passo da fare, possiamo essere a un punto di svolta», afferma.

«La visione di Vivendi è sempre stata quella di essere investitore a lungo termine. Ecco perché è iniziato questo viaggio in Italia», aggiunge il manager. Ed essendo un gruppo dedicato ai media e all'intrattenimento, ricorda che per distribuire i contenuti «bisogna avere le giuste infrastrutture e abbiamo per questo bisogno di Tim». L'obiettivo è banalmente utilitaristico ma forse era necessario sottolinearlo per fugare i fantasmi dei nazionalisti.

 

PIETRO LABRIOLA

«Lo ripeto sempre: noi vogliamo essere proattivi e costruttivi per creare questa rete unica a vantaggio di tutte le imprese e i cittadini italiani, e stiamo facendo il possibile affinché questo avvenga. La domanda non è chi debba essere proprietario della rete unica e ora non so dire chi lo sarà, l'importante non è chi ne sia proprietario, ma che obiettivo avrà, e se accelererà la banda larga per i cittadini e le imprese. Io farò ciò che serve per creare le giuste condizioni e un ambiente favorevole coi politici e con gli azionisti, se mi sarà permesso farlo» .

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Risponde indirettamente alle preoccupazioni di Antonio Tajani di Forza Italia, che sempre dal Meeting ha sottolineato, rispetto al progetto di rete unica allo studio di Tim, Cdp e Open Fiber, che «deve essere tutelata la sicurezza nazionale. Non è solo una questione economica: si può fare la concorrenza per quanto riguarda l'uso ma non per quanto riguarda la rete, che deve rimanere sotto il controllo dell'autorità dei governi» .

 

mario draghi vittorio colao

Il Governo è il convitato di pietra e il ministro dell'Innovazione tecnologica Vittorio Colao fa il punto sulla transizione digitale, ma non parla di infrastrutture. E d'altra parte il ministro ha sempre detto di voler lasciar lavorare le aziende senza sbilanciarsi: «Sono stati diciotto mesi molto intensi, c'è un po' di rammarico perché il passaggio di consegne avverrà prima del previsto ma comunque...buon viaggio» è il bilancio e insieme l'augurio al prossimo Governo a cui passa il testimone anche del dossier rete unica, uno dei primi che il nuovo esecutivo dovrà essere affrontato essendo la scadenza per presentare un progetto fissata al 31 ottobre.

 

 

ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

 

 

vittorio colao

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche galeazzo bignami matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT - ‘’RESTO FINCHÉ AVRÒ LA FIDUCIA DI GIORGIA. ORA DECIDE LEI”, SIBILA LA PITONESSA. ESSÌ, LA PATATA BOLLENTE DEL MINISTRO DEL TURISMO RINVIATO A GIUDIZIO È SUL PIATTO DELLA DUCETTA CHE VORREBBE PURE SPEDIRLA A FARE LA BAGNINA AL TWIGA, CONSCIA CHE SULLA TESTA DELLA “SANTA” PENDE ANCHE UN EVENTUALE PROCESSO PER TRUFFA AI DANNI DELL’INPS, CIOÈ DELLO STATO: UNO SCENARIO CHE SPUTTANEREBBE INEVITABILMENTE IL GOVERNO, COL RISCHIO DI SCATENARE UN ASSALTO DA PARTE DEI SUOI ALLEATI AFFAMATI DI UN ''RIMPASTINO'', INDIGERIBILE PER LA DUCETTA - DI PIU': C’È ANCORA DA RIEMPIRE LA CASELLA RESA VACANTE DI VICE MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE, OCCUPATA DA GALEAZZO BIGNAMI…

donald trump joe biden benjamin netanyahu

DAGOREPORT - SUL PIÙ TURBOLENTO CAMBIO D'EPOCA CHE SI POSSA IMMAGINARE, NEL MOMENTO IN CUI CRISI ECONOMICA, POTERI TRADIZIONALI E GUERRA VANNO A SCIOGLIERSI DENTRO L’AUTORITARISMO RAMPANTE DELLA TECNODESTRA DEI MUSK E DEI THIEL, LA SINISTRA È ANNICHILITA E IMPOTENTE - UN ESEMPIO: L’INETTITUDINE AL LIMITE DELLA COGLIONERIA DI JOE BIDEN. IL PIANO DI TREGUA PER PORRE FINE ALLA GUERRA TRA ISRAELE E PALESTINA È SUO MA CHI SI È IMPOSSESSATO DEL SUCCESSO È STATO TRUMP – ALL’IMPOTENZA DEL “CELOMOLLISMO” LIBERAL E BELLO, TUTTO CHIACCHIERE E DISTINTIVO, È ENTRATO IN BALLO IL “CELODURISMO” MUSK-TRUMPIANO: CARO NETANYAHU, O LA FINISCI DI ROMPERE I COJONI CON ‘STA GUERRA O DAL 20 GENNAIO NON RICEVERAI MEZZA PALLOTTOLA DALLA MIA AMMINISTRAZIONE. PUNTO! (LA MOSSA MUSCOLARE DEL TRUMPONE HA UN OBIETTIVO: IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA, MOHAMMED BIN SALMAN)

giorgia meloni tosi matteo salvini luca zaia vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - MENTRE IL PD DI ELLY, PUR DI NON PERDERE LA CAMPANIA, STA CERCANDO DI TROVARE UN ACCORDO CON DE LUCA, LEGA E FRATELLI D’ITALIA SONO A RISCHIO DI CRISI SUL VENETO - ALLE EUROPEE FDI HA PRESO IL 37%, LA LEGA IL 13, QUINDI SPETTA ALLA MELONI DEI DUE MONDI - A FAR GIRARE VIEPPIÙ I CABASISI A UN AZZOPPATO SALVINI, IL VELENO DI UN EX LEGHISTA, OGGI EURODEPUTATO FI, FLAVIO TOSI: ‘’IL TERZO MANDATO NON ESISTE, ZAIA NON HA NESSUNA CHANCE. TOCCA A FDI, OPPURE CI SONO IO”

emmanuel macron ursula von der leyen xi jinping donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT – PER TRUMP L'EUROPA NON E' PIU' UN ALLEATO MA SOLO UN CLIENTE PER IMPORRE I SUOI AFFARI - ALL’INAUGURATION DAY CI SARÀ SOLO GIORGIA (QUELLA CHE, TRUMP DIXIT, "HA PRESO D'ASSALTO L'EUROPA") MA NON URSULA VON DER LEYEN - CHE FARE DI FRONTE ALL'ABBANDONO MUSK-TRUMPIANO DI UNA CONDIVISIONE POLITICA ED ECONOMICA CON I PAESI DELL'OCCIDENTE? - CI SAREBBE IL PIANO DRAGHI, MA SERVONO TANTI MILIARDI E VOLONTÀ POLITICA (AL MOMENTO, NON ABBONDANO NÉ I PRIMI, NÉ LA SECONDA) - L’UNICA SOLUZIONE È SPALANCARE LE PORTE DEGLI AFFARI CON PECHINO. L'ASSE EU-CINA SAREBBE LETALE PER "AMERICA FIRST" TRUMPIANA

giancarlo giorgetti francesco miller gaetano caltagirone andrea orcel nagel

DAGOREPORT – CON L'OPERAZIONE GENERALI-NATIXIS, DONNET  SFRUTTA UN'OCCASIONE D'ORO PER AVVANTAGGIARE IL LEONE DI TRIESTE NEL RICCO MERCATO DEL RISPARMIO GESTITO. MA LA JOINT-VENTURE CON I FRANCESI IRRITA NON SOLO GIORGETTI-MILLERI-CALTAGIRONE AL PUNTO DI MINACCIARE IL GOLDEN POWER, MA ANCHE ORCEL E NAGEL - PER L'AD UNICREDIT LA MOSSA DI DONNET È BENZINA SUL FUOCO SULL’OPERAZIONE BPM, INVISA A PALAZZO CHIGI, E ANCHE QUESTA A RISCHIO GOLDEN POWER – MENTRE NAGEL TEME CHE CALTA E MILLERI SI INCATTIVISCANO ANCOR DI PIU' SU MEDIOBANCA…

papa francesco spera che tempo che fa fabio fazio

DAGOREPORT - VOCI VATICANE RACCONTANO CHE DAL SECONDO PIANO DI CASA SANTA MARTA, LE URLA DEL PAPA SI SENTIVANO FINO ALLA RECEPTION - L'IRA PER IL COMUNICATO STAMPA DI MONDADORI PER LA NUOVA AUTOBIOGRAFIA DEL PAPA, "SPERA", LANCIATA COME IL PRIMO MEMOIR DI UN PONTEFICE IN CARICA RACCONTATO ''IN PRIMA PERSONA''. PECCATO CHE NON SIA VERO... - LA MANINA CHE HA CUCINATO L'ENNESIMA BIOGRAFIA RISCALDATA ALLE SPALLE DI BERGOGLIO E' LA STESSA CHE SI E' OCCUPATA DI FAR CONCEDERE DAL PONTEFICE L'INTERVISTA (REGISTRATA) A FABIO FAZIO. QUANDO IL PAPA HA PRESO VISIONE DELLE DOMANDE CONCORDATE TRA FABIOLO E I “CERVELLI” DEL DICASTERO DELLA COMUNICAZIONE È PARTITA UN’ALTRA SUA SFURIATA NON APPENA HA LETTO LA DOMANDINA CHE DOVREBBE RIGUARDARE “SPERA”…