COME I GIOVANI LIGRESTI (E I MANAGER) HANNO SVUOTATO LE CASSE DELLE ASSICURAZIONI

1 - COSÌ FIGLI E AMICI HANNO SVUOTATO LE CASSE DELLE ASSICURAZIONI
Luca Fornovo per "la Stampa"

C'erano le operazioni finanziarie e quel fiume di denaro che sembrava non finire mai, grazie ai maxi-dividendi e alle bolle immobiliari gonfiate ad arte dal re del mattone, Salvatore Ligresti. Infine la dolce vita dei figli Jonella, Giulia e Paolo, circondati da una "corte" di 32 persone, tra cui 11 undici segretarie e nove autisti. Una vita da principi fatta di passione per i cavalli, 23 auto di lusso, consulenze favolose, appartamenti gratis, vacanze nelle spiagge più belle della Sardegna, investimenti fallimentari negli alberghi, nella moda e nei locali vip di Milano.

Una dolce vita di cui spesso, va detto, beneficiavano anche gli Amici, tra cui la famiglia La Russa, e i manager del gruppo. È grazie a questo intreccio diabolico che una delle famiglie più potenti d'Italia è riuscita a prosciugare gran parte delle casse delle assicurazioni Fondiaria Sai e Milano, di cui era proprietaria fino a mandare in malora il secondo colosso assicurativo e a dilapidare le sue stesse fortune.

Finanza spericolata Dalle carte dell'inchiesta di guardia di finanza e procura di Torino, emerge come per esempio dal 2002 al 2009 Fonsai abbia distribuito la somma di 253 milioni di euro alla Premafin, la holding dei Ligresti. Un flusso di dividendi che è potuto arrivare alla famiglia grazie alla costante sottovalutazione della riserva sinistri all'interno della Fondiaria, resa possibile da dirigenti compiacenti. E la manna delle cedole continuava ad arrivare ai Ligresti anche nel 2009: 18,7 milioni anche se gli utili della compagnie assicurative erano ormai piuttosto modesti (40 milioni per FonSai e 13 per la Milano).

Immobili chiacchierati Secondo gli inquirenti, i Ligresti hanno spolpato Fonsai anche con bolle immobiliari fatte scoppiare nella compagnia dagli stessi padroni di casa. I Ligresti riuscivano a vendere aree edificabili a Fonsai col meccanismo della «vendita di cosa futura» (cioè, l'immobile da realizzare) con un acconto sul prezzo gonfiato, per un'opera ancora da costruire. Poi i costi di realizzazione lievitavano del 15-20% e i soldi riempivano le casse della famiglia vuotando quelle dell'assicurazione.

L'operazione più chiacchierata è su «Atahotels», società degli alberghi guidata per un periodo da Paolo Ligresti, in difficoltà e con prospettive pure peggiori. Nonostante questo, è stata acquistata nel 2009 da Fonsai, che si è ritrovata in due anni a gestire un buco che è balzato da 12 a 36 milioni. Ci sono, poi, varie operazioni, come quella di via Formentini a Roma, con firma per la costruzione di immobili entro il 2006, ma ancora da ultimare nel 2011, nonostante la spesa di 100 milioni, quasi il 15% in più di quanto previsto.

O il «progetto fotocopia» di via Confalonieri, a Milano (quasi 110 milioni di lavori, contro una stima di 88). Poi ci sono altre chicche più piccole (si fa per dire) come «San Pancrazio Parmense», un progetto da quasi 47 milioni, con 23 già sborsati per lavori in alto mare.

Generosità e sprechi A dare l'esempio ai figli di come "vampirizzare" un'assicurazione è stato lo stesso patron, Don Salvatore, che tra il 2003 e il 2010 si è visto attribuire 42 milioni di compensi da FonSai per consulenze, molte delle quali riguardavano operazioni immobiliari che poi non si sono rivelate un gran affare per la compagnia . Mentre la passione di Jonella per i cavalli è costata 4,8 milioni a FonSai per le sponsorizzazioni di Laità, società dei Ligresti proprietaria del purosangue Toulon. Altri milioni è costata a Fonsai l'avventura di Giulia nelle borse Gilli.

Ma generosità e sprechi dei Ligresti si estendevano anche ai manager: lo scorso anno Fonsai ha speso più di 15 milioni per pagare stipendi e consulenze a consiglieri, sindaci e dirigenti. Tutto ciò mentre il bilancio veniva chiuso in profondo rosso per 800 milioni e dopo una ricapitalizzazione da 1,1 miliardi, necessaria a salvare la compagnia. Tra i manager svetta Piergiorgio Peluso, ex dg di Fonsai e ora dg di Telecom, uscito a settembre con 3,83 milioni, guadagnando anche di più dei tre fratelli Ligresti.

Ora in tutto ammonta a oltre 160 milioni di euro il conto dello spoglio perpetrato dai Ligresti che le compagnie assicurative hanno presentato a Salvatore, Jonella, Giulia e Paolo, contro i quali gli azionisti di Fonsai e Milano hanno già votato una prima azione di responsabilità e si apprestano ad approvarne una seconda a fine mese.


2 - NEGLI ULTIMI 5 ANNI PER CIASCUN FIGLIO COMPENSI LORDI TRA 14 E 15 MILIONI
Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Risultati a picco, stipendi alle stelle. È la regola applicata nelle imprese quotate controllate fino all'anno scorso da Salvatore Ligresti, il costruttore e finanziere che da Paternò, il centro catanese dove è nato nel 1932, è arrivato a Milano 30 anni dopo con una laurea in ingegneria civile dell'università di Padova.

Negli ultimi cinque anni, dal 2008 al 2012, ciascuno dei tre figli dell'ingegnere ha ricevuto compensi lordi che oscillano dai 14 ai 15 milioni di euro. La busta paga più alta è di Giulia Ligresti, nata nel 1968: 15,38 milioni lordi, per le cariche di presidente e ad di Premafin e vicepresidente Fon-Sai. L'anno d'oro è stato il 2008, con 4,84 milioni di stipendio, ha dovuto lasciare il 18 settembre dell'anno scorso, quando il controllo è passato a Unipol, ricevendo 1,69 milioni per il 2012. È tuttora nel cda Pirelli, da cui riceve 50mila euro all'anno.

Jonella Ligresti, classe 1967, ha totalizzato 13,4 milioni nelle buste paga dal 2008 al 2012. La carica più importante era presidente di FonSai, che ha lasciato il 24 aprile 2012, rimanendo vicepresidente fino al 30 ottobre (925mila euro di compensi nel 2012). Appassionata di equitazione, attraverso la società Laità che gestisce il suo cavallo (Toulon) Jonella ha inoltre ottenuto sponsorizzazioni per 8,4 milioni in cinque anni da Fondiaria-Sai, Milano e altre imprese del gruppo. Nello stesso periodo Jonella ha incassato ulteriori 845mila euro come consigliere di amministrazione di Mediobanca, da cui è uscita il 14 giugno 2012.

Gioacchino Paolo Ligresti, nato nel 1969, ha totalizzato 13,89 milioni in cinque anni, la carica principale fino all'ottobre 2012 era presidente dell'Immobiliare Lombarda, inoltre vicepresidente di Premafin e Milano e consigliere FonSai: l'anno scorso ha ricevuto 1,09 milioni, la busta paga più alta è nel 2008 (4,96 milioni).

Pur pagando questi supercompensi, l'intero gruppo è in profondo rosso dal 2009, Premafin ha pagato l'ultimo dividendo nel maggio 2008, FonSai e Milano nel 2010. Il più pagato è Fausto Marchionni, l'ex ad di FonSai uscito di scena dopo 43 anni nel gennaio 2011, con 12 milioni di buonuscita. In cinque anni Marchionni ha totalizzato 27,19 milioni lordi, anche un gettone di 38.139 euro dal cda Fon-Sai in quattro mesi nel 2012. Antonio Talarico, a lungo a.d. di Immobiliare Lombarda e vicepresidente Fon-Sai, ha ricevuto 1,29 milioni l'anno scorso e 11,56 milioni negli ultimi 5 anni.

Salvatore Ligresti non aveva cariche societarie, solo la presidenza «onoraria» di FonSai. Si è però fatto pagare preziose «consulenze» da FonSai, Milano e Progestim, dal 2003 al 2012, per un totale di 42,2 milioni.

 

 

ligresti salvatorejonella e salvatore ligrestiSalvatore LigrestiSalvatore e Jonella LigrestiSalvatore LigrestiGiulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiVAURO PER IL FATTO QUOTIDIANO SU LIGRESTI LIARRESTI LIGRESTI CON LE FIGLIEI VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTIsgp13 barbara paolo ligrestiFAUSTO MARCHIONNI

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…