volkswagen dieselgate

FUORI I NOMI! - 'STI TEDESCHI SONO MEGLIO DEI MAFIOSI: A PARTE L'AD, CON BUONUSCITA MILIONARIA, AVETE SENTITO DI UN MANAGER CACCIATO PER IL DIESELGATE, OVVERO 11 MILIONI DI AUTO TRUCCATE? - MUELLER FA LA VOCE GROSSA: ''VOGLIAMO I RESPONSABILI''. MA CI VORRANNO MESI PRIMA DI SAPERE QUALCOSA. E I DIRIGENTI RESTANO TUTTI AL LORO POSTO

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

Volkswagen «non affonderà» per lo scandalo delle emissioni truccate: parola del suo nuovo amministratore delegato, Matthias Mueller. Ma «le conseguenze», ha ammesso il capo del consiglio di sorveglianza, Hans Dieter Poetsch, «saranno gravose»: il colosso di Wolfsburg «sta attraversando una delle maggiori sfide della sua storia».

 

Entrambi i top manager, che hanno affrontato ieri la prima uscita pubblica dallo scoppiare del caso, hanno sottolineato l' importanza di «riconquistare la fiducia dei clienti» e hanno promesso «un' indagine senza ombre» sui responsabili e sulla «catena di errori, purtroppo mai interrotta» come ha sintetizzato Poetsch, che ha causato lo scandalo. Ma le novità più rilevanti emerse ieri non riguardano tanto i contenuti, quanto la comunicazione, che sembra già rispecchiare la promessa di un' azienda «più aperta e trasparente».

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

 

Compresa l' inusuale presenza del capo del consiglio di sorveglianza alla conferenza stampa. Intanto, nelle stesse ore un nuovo guaio si è abbattuto sull' industria automobilistica tedesca: il governo tedesco ha deferito Daimler presso la Corte di giustizia europea per aver tollerato condizionatori fuori norma e inquinanti.

 

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAMATTHIAS MUELLER VOLKSWAGENMATTHIAS MUELLER VOLKSWAGEN

«Basta mele marce» Tornando a Volkswagen: per Poetsch i responsabili continuano ad essere «una manciata» di mele marce. Ed ha ammesso che c' è stata «una tolleranza» nell' accettare le frodi. Quella delle poche mele marce è una tesi avanzata sin dall' inizio che tuttavia, a distanza di mesi dallo scoppiare dello scandalo e con un' indagine interna in corso, assume una valenza diversa.

 

 I vertici continuano a negare responsabilità del top management per le undici milioni di vetture manomesse in tutto il mondo. D' ora in poi, ha anche annunciato Poetsch, i controlli per le emissioni saranno affidati «a società esterne».

 

Sui nomi, i due non hanno fornito dettagli: bisognerà attendere la conclusione delle indagini e l' assemblea del 21 aprile, per scoprire chi ha regalato a Vw il più grave terremoto della sua storia. Intanto, però, la novità è anche che l' azienda ha intenzione di migliorare la comunicazione con gli stakeholders - ogni volta che si presenteranno delle notizie di una certa rilevanza, hanno promesso una riunione con gli azionisti e gli analisti.

 

martin winterkorn   amministratore delegato volkswagenmartin winterkorn amministratore delegato volkswagen

Mueller ha espresso l' augurio di un accordo con l' americana Agenzia per la protezione dell' ambiente (Epa) entro settimane e intende volare negli Stati Uniti a gennaio. Ha ripetuto che è presto per formulare stime sui costi che emergeranno dalla valanga di denunce ma ha respinto ogni speculazione sulla eventuale vendita dei «gioielli di casa».

 

Per ora «non c' è alcun motivo per cui dovremmo liberarci dai nostri asset». Però ha lasciato aperto l' interrogativo su eventuali modifiche agli oltre 300 modelli. I livelli occupazionali, ha assicurato l' amministratore delegato, saranno «tutelati al livello globale». I top manager hanno anche ammesso per la prima volta che le origini della crisi risalgono a dieci anni fa, quando il gruppo si rese conto che voleva conquistare un mercato come quello americano che aveva regole sulle emissioni diesel molto restrittive.

Hans Dieter PoetschHans Dieter Poetsch

 

La nuova gestione Novità riguarderanno anche le modalità di gestione: «L' azienda verrà gestita in modo decentralizzato», ha annunciato Poetsch. Le sedi regionali «avranno maggiore autonomia e maggiore responsabilità» ha chiosato Mueller. Il presidente del consiglio di sorveglianza ha anche spiegato i tre errori principali dello scandalo: «omissioni di singoli, debolezze nei controlli e - aspetto più difficile da accettare - tolleranza per la lesione delle regole». Ma i 450 esperti, esterni e interni, che stanno cercando di ricostruire la vicenda, faranno chiarezza, promette.

WINTERKORN E Hans Dieter PoetschWINTERKORN E Hans Dieter Poetsch

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…