volkswagen dieselgate

FUORI I NOMI! - 'STI TEDESCHI SONO MEGLIO DEI MAFIOSI: A PARTE L'AD, CON BUONUSCITA MILIONARIA, AVETE SENTITO DI UN MANAGER CACCIATO PER IL DIESELGATE, OVVERO 11 MILIONI DI AUTO TRUCCATE? - MUELLER FA LA VOCE GROSSA: ''VOGLIAMO I RESPONSABILI''. MA CI VORRANNO MESI PRIMA DI SAPERE QUALCOSA. E I DIRIGENTI RESTANO TUTTI AL LORO POSTO

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

Volkswagen «non affonderà» per lo scandalo delle emissioni truccate: parola del suo nuovo amministratore delegato, Matthias Mueller. Ma «le conseguenze», ha ammesso il capo del consiglio di sorveglianza, Hans Dieter Poetsch, «saranno gravose»: il colosso di Wolfsburg «sta attraversando una delle maggiori sfide della sua storia».

 

Entrambi i top manager, che hanno affrontato ieri la prima uscita pubblica dallo scoppiare del caso, hanno sottolineato l' importanza di «riconquistare la fiducia dei clienti» e hanno promesso «un' indagine senza ombre» sui responsabili e sulla «catena di errori, purtroppo mai interrotta» come ha sintetizzato Poetsch, che ha causato lo scandalo. Ma le novità più rilevanti emerse ieri non riguardano tanto i contenuti, quanto la comunicazione, che sembra già rispecchiare la promessa di un' azienda «più aperta e trasparente».

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

 

Compresa l' inusuale presenza del capo del consiglio di sorveglianza alla conferenza stampa. Intanto, nelle stesse ore un nuovo guaio si è abbattuto sull' industria automobilistica tedesca: il governo tedesco ha deferito Daimler presso la Corte di giustizia europea per aver tollerato condizionatori fuori norma e inquinanti.

 

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAMATTHIAS MUELLER VOLKSWAGENMATTHIAS MUELLER VOLKSWAGEN

«Basta mele marce» Tornando a Volkswagen: per Poetsch i responsabili continuano ad essere «una manciata» di mele marce. Ed ha ammesso che c' è stata «una tolleranza» nell' accettare le frodi. Quella delle poche mele marce è una tesi avanzata sin dall' inizio che tuttavia, a distanza di mesi dallo scoppiare dello scandalo e con un' indagine interna in corso, assume una valenza diversa.

 

 I vertici continuano a negare responsabilità del top management per le undici milioni di vetture manomesse in tutto il mondo. D' ora in poi, ha anche annunciato Poetsch, i controlli per le emissioni saranno affidati «a società esterne».

 

Sui nomi, i due non hanno fornito dettagli: bisognerà attendere la conclusione delle indagini e l' assemblea del 21 aprile, per scoprire chi ha regalato a Vw il più grave terremoto della sua storia. Intanto, però, la novità è anche che l' azienda ha intenzione di migliorare la comunicazione con gli stakeholders - ogni volta che si presenteranno delle notizie di una certa rilevanza, hanno promesso una riunione con gli azionisti e gli analisti.

 

martin winterkorn   amministratore delegato volkswagenmartin winterkorn amministratore delegato volkswagen

Mueller ha espresso l' augurio di un accordo con l' americana Agenzia per la protezione dell' ambiente (Epa) entro settimane e intende volare negli Stati Uniti a gennaio. Ha ripetuto che è presto per formulare stime sui costi che emergeranno dalla valanga di denunce ma ha respinto ogni speculazione sulla eventuale vendita dei «gioielli di casa».

 

Per ora «non c' è alcun motivo per cui dovremmo liberarci dai nostri asset». Però ha lasciato aperto l' interrogativo su eventuali modifiche agli oltre 300 modelli. I livelli occupazionali, ha assicurato l' amministratore delegato, saranno «tutelati al livello globale». I top manager hanno anche ammesso per la prima volta che le origini della crisi risalgono a dieci anni fa, quando il gruppo si rese conto che voleva conquistare un mercato come quello americano che aveva regole sulle emissioni diesel molto restrittive.

Hans Dieter PoetschHans Dieter Poetsch

 

La nuova gestione Novità riguarderanno anche le modalità di gestione: «L' azienda verrà gestita in modo decentralizzato», ha annunciato Poetsch. Le sedi regionali «avranno maggiore autonomia e maggiore responsabilità» ha chiosato Mueller. Il presidente del consiglio di sorveglianza ha anche spiegato i tre errori principali dello scandalo: «omissioni di singoli, debolezze nei controlli e - aspetto più difficile da accettare - tolleranza per la lesione delle regole». Ma i 450 esperti, esterni e interni, che stanno cercando di ricostruire la vicenda, faranno chiarezza, promette.

WINTERKORN E Hans Dieter PoetschWINTERKORN E Hans Dieter Poetsch

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…