blackstone

COME T’AFFONDO IL FONDO – BLACKSTONE HA DICHIARATO DEFAULT SU UNA OBBLIGAZIONE COPERTA DA UN PORTAFOGLIO DI UFFICI E NEGOZI, DETENUTI DALLA SOCIETÀ FINLANDESE, SPONDA OY. L’INADEMPIENZA VALE 531 MILIONI DI EURO, MA RISCHIA DI INNESCARE UNA REAZIONE A CATENA CHE POTREBBE FAR SALTARE IL SETTORE IMMOBILIARE GLOBALE (RICORDATE LA CRISI DEI MUTUI SUPRIME?)

 

 

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino e Fabrizio Goria per www.lastampa.it

 

blackstone

Blackstone inizia a sentire il peso dei rialzi del costo del denaro negli Stati Uniti. Dopo aver congelato anche a febbraio i ritiri dal proprio fondo REIT (Real Estate Income Trust), che vale circa 71 miliardi di dollari, Blackstone ha dichiarato default su una obbligazione coperta da un portafoglio di uffici e negozi detenuti dalla finlandese Sponda Oy.

 

Il totale complessivo dell’inadempienza è di 531 milioni di euro, ma rischia di essere il preludio a una sequela di situazioni analoghe. Il settore degli immobili commerciali, tanto in Europa quanto negli Stati Uniti, è sotto pressione dal costante aumento dei tassi d’interesse per arginare le fiammate dei prezzi. Il rischio, come spiegano fonti finanziarie, è una sequela di insolvenze su ambo i lati dell’Atlantico. Con una conseguente pressione sugli istituti di credito.

 

stephen schwarzman di blackstone

[…] L’inadempienza di Blackstone rappresenta un segnale da non sottovalutare in un mercato, quello immobiliare, che è colpito su più fronti. Da un lato, dalla nuova normalità del mondo del lavoro a livello globale, che prevede un minore utilizzo di uffici causa teleworking e forme di lavoro agile. Dall’altro, la normalizzazione della politica monetaria, dopo oltre un decennio di tassi a zero se non negativi.

 

Blackstone non è immune al fenomeno. E la sua esposizione […] è tale da essere una potenziale sorgente di rischio. A tal punto che il primo marzo Blackstone ha inviato una lettera agli investitori sottolineando che sarebbe stato impedito loro di incassare i loro investimenti presso il BREIT, il maxi fondo d’investimento immobiliare lanciato pochi anni fa.

 

BLACKSTONE

In altre parole, impossibile ritirare i soldi dal fondo, anche se le richieste di rimborso continuano ad aumentare mese dopo mese. Blackstone ha confermato di aver soddisfatto richieste per circa 1,41 miliardi di dollari a febbraio, poco più del 35% dei 3,94 miliardi di prelievi domandati solo nello scorso mese dagli investitori. “Sebbene i rimborsi lordi di febbraio siano coerenti con i precedenti commenti del management, i dati generali continuano ad allinearsi con la nostra visione sul rallentamento della crescita organica dei prodotti orientati al commercio al dettaglio in generale”, hanno dichiarato gli analisti di Credit Suisse, guidati da Bill Katz, in una nota agli investitori.

SPONDA OY

 

A questo oggettivo problema di liquidità del settore commerciale statunitense, si aggiunge un altro aspetto. Vale a dire che la situazione americana non è isolata. E lo dimostra il caso di Sponda, realtor finnico che Blackstone ha acquisito nel 2018 per quasi 1,8 miliardi di euro nel 2018. Ben prima della pandemia, ben prima della guerra, ben prima della crisi energetica.

 

La volatilità del mercato innescata dal combinato disposto di questi tre shock […] ha creato uno squilibrio tale da creare asimmetrie fra domanda e offerta, nonché di vantaggio competitivo, sul mercato degli immobili commerciali. Gli aumenti dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea (Bce), nel caso finlandese, hanno fatto il resto. […]

FONDO BLACKSTONE

 

Sul mercato immobiliare occidentale, del resto, gli scricchiolii sono plurimi. Stando ai dati più recenti pubblicati da CoreLogic, il tasso di insolvenza dei mutui negli Stati Uniti è salito nell’ultimo anno. I ritardi lievi nei pagamenti delle rate, compresi fra 30 e 59 giorni, è passato dall’1,2% di dicembre 2021 all’1,4% di dicembre 2022. Quelli seri, fra 60 e 89 giorni di ritardo, sono aumentati dallo 0,3 allo 0,4%. Quelli gravi, oltre i 90 giorni, sono infine cresciuti dall’1,2 all’1,9%. […]

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO