COME TI INQUINO LE PROVE SENZA FINIRE AL ‘’FRESH’’ - INIZIANO A CIRCOLARE LE CARTE DI SIENA: I CONTRATTI PER L’ACQUISTO DI ANTONVENETA “SBIANCHETTATI” DOPO LE COMUNICAZIONI ALLA VIGILANZA - I PM PUNTANO SULL’ACCORDO CON JP MORGAN SUL “FRESH” DA UN MILIARDO: LE MAIL DEI MANAGER INDAGATI CONFERMANO TRUCCHI E MANIPOLAZIONI PER NASCONDERE I RISCHI E I POTENZIALI “GUAI GIURIDICI” - IL RUOLO DELLA BANK OF NEW YORK…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

I contratti per il finanziamento necessario all'acquisto di Antonveneta sono stati modificati dopo le comunicazioni al mercato e agli organi di vigilanza. La clamorosa rivelazione emerge dalle carte processuali dei magistrati di Siena che indagano sugli ex vertici del Monte dei Paschi. Nell'elenco degli indagati, oltre all'ex presidente Giuseppe Mussari, all'ex direttore generale Antonio Vigni e all'ex capo dell'Area Finanza Gianluca Baldassari, ci sono il capo dell'Area legale dell'epoca Raffaele Rizzi e il responsabile dell'operazione, Marco Morelli, oggi responsabile per l'Italia di Merrill Lynch.

Tutti d'accordo, secondo l'accusa, nel prospettare una situazione ben diversa da quella reale nonostante fossero a conoscenza dei rischi economici che sarebbero derivati da quell'affare. Sono le mail scambiate tra i manager e i verbali di interrogatorio acquisiti dalla Guardia di Finanza e contenuti nell'informativa, a ricostruire che cosa avvenne a partire dall'autunno del 2007, quando fu annunciata l'operazione.

Il resto lo fanno le imputazioni elencate negli avvisi a comparire notificati la scorsa settimana per ordine dei pubblici ministeri Natalino Nastasi, Giuseppe Grosso e Aldo Natalini. E nuovi dettagli potrebbero arrivare da Forlì: in un'inchiesta del 2009 su soldi trasferiti a San Marino era emerso un conto intestato proprio a Mussari.

LA BOZZA CAMBIATA
Il 18 dicembre 2007 Raffaele Rizzi «trasmette via mail la bozza del comunicato alle istituzioni finanziarie che sono disponibili a finanziare l'operazione». Gli investigatori del Valutario evidenziano come «la bozza interna del 19 dicembre 2007 è diversa da quella diffusa al mercato nella parte in cui è previsto un finanziamento di un miliardo mediante nuove azioni. Infatti si prevede l'emissione di strumenti innovativi di capitale, esattamente come era già stato anticipato in una precedente comunicazione trasmessa via mail il 26 novembre».

Non è l'unica "bugia" utilizzata in quelle settimane per celare la vera natura dell'operazione. Tra le carte analizzate c'è una mail che Massimo Molinari, all'epoca responsabile della Tesoreria di Mps «invia a Rizzi sul Tier1 per la verifica del "modo usufrutto" associando le azioni di nuova emissione a favore di Jp Morgan al contratto usufrutto in favore di Mps».

Anche in questo caso la Finanza evidenzia la falsità della comunicazione visto che «la struttura è diversa da quella illustrata a Banca d'Italia undici giorni prima, esattamente il 14 gennaio, che prevedeva l'utilizzo di un equity swap». La conferma sarebbe in un'altra mail «trasmessa il 3 aprile 2008 da Stefano Maternini di Jp Morgan a Morelli e Rizzi per segnalare la disponibilità a finanziare il Fresh con un contratto di total return swap».

«FORIERA DI GUAI GIURIDICI»
I magistrati sono convinti che sia stata proprio l'operazione con Jp Morgan ad aver causato le maggiori perdite patrimoniali, soprattutto dopo «l'emissione di strumenti finanziari convertibili emessi dalla Bank of New York». Nell'informativa del Valutario viene evidenziato come «Mps ha assunto una posizione di copertura della Bank of New York in occasione dell'assemblea degli obbligazionisti del 10 marzo 2009, nonostante il parere contrario di Rizzi».

Il capo del Legale aveva espresso le sue perplessità a Molinari e questi, come dimostra un'altra mail allegata all'informativa, «ammette che l'operazione "è foriera di guai giuridici proprio come accaduto in occasione dell'altro Fresh"», quello del 2003. Una considerazione che però - questa è l'accusa - non li convinse sulla necessità di svelare quanto stava accadendo e correre ai ripari.

Del resto gli atti processuali svelano come sin dall'inizio si fosse deciso di occultare la situazione reale. Nel capo di imputazione notificato a Vigni e Morelli vengono elencati i "falsi" contenuti nella comunicazione trasmessa a Palazzo Koch il 3 ottobre 2008 «in ordine all'assorbimento delle perdite, alla flessibilità dei pagamenti e alla assicurazione che non vi erano altri contratti oltre a quelli già inviati, così nascondendo a Banca d'Italia la sussistenza di una indemnity a firma di Marco Morelli rilasciata il 5 aprile 2008 in favore di Jp Morgan».

IL DEBITO NASCOSTO
Il 16 maggio 2008 Vigni aveva scritto a Bankitalia e assicurato che «Mps fino ad oggi non ha corrisposto alcun interesse a Jp Morgan relativamente al contratto di usufrutto e la prima remunerazione scatterà dal mese di maggio 2009, vale a dire dopo l'approvazione del bilancio 2008». I magistrati sono pronti a sostenere il contrario e lo faranno durante l'interrogatorio previsto per questa mattina, quando gli contesteranno di aver «nascosto a Palazzo Koch che Mps aveva già pagato la prima rata il 16 luglio 2008, la seconda rata il 16 ottobre 2008 e avrebbe pagato nel gennaio e nell'aprile 2009 le altre due rate del canone».

Lo stesso Vigni, con la complicità di Morelli, «è accusato di aver omesso di comunicare a Bankitalia di aver rilasciato una indemnity side letter a Bank of New York in occasione dell'assemblea dei sottoscrittori del Fresh». Esattamente quello che il capo del Legale aveva ritenuto pericoloso. E che, questa è l'accusa, ha esposto ulteriormente l'Istituto di credito senese alimentando quella voragine nei conti che si è cercato in ogni modo di occultare.

L'ALTERAZIONE DEL TITOLO
Mentivano i vertici di Mps, ma nel frattempo guadagnavano. È questa la convinzione dei pubblici ministeri sulla base del quadro fornito dagli investigatori guidati dal generale Giuseppe Bottillo. Per questo Mussari, Vigni e Daniele Pirondini, all'epoca responsabile finanziario della banca, sono accusati «nell'ambito del programma di finanziamento ideato per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie per l'acquisizione di Antonveneta, di aver partecipato e contribuito alla predisposizione della complessa operazione finanziaria denominata "Fresh 2008", diffondendo al mercato notizie false idonee a determinare una sensibile alterazione del prezzo dell'azione ordinaria Monte dei Paschi».

La contestazione al momento si riferisce al periodo che termina nel marzo 2009, ma nuove verifiche sono già state disposte dai pubblici ministeri che sospettano ulteriori manovre speculative avvenute anche in un lasso di tempo molto più recente. Su questo ha avviato un'istruttoria pure la Consob che però, secondo l'accusa, è già stata ingannata in almeno due occasioni.

Esaminando i prospetti approvati il 23 aprile 2008 e il 15 giugno 2011 e «relativi all'offerta in opzione e all'ammissione a quotazione sul Mercato telematico azionario (Mta) di azioni ordinarie Mps» i magistrati hanno infatti scoperto che Mussari e gli altri manager «hanno esposto false informazioni e occultato notizie in modo da ingannare e indurre in errore i destinatari degli stessi prospetti».

 

GIUSEPPE MUSSARI ANTONIO VIGNIMUSSARI VIGNI GIANLUCA BALDASSARRIMARCO MORELLI FOTO INFOPHOTO Marco Morelli DG Intesa Sanpaolo jp morganPALAZZO KOCHRAFFAELE RIZZI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…