IL FUTURO E’ POCO MOBILE: MENO DI CINQUE PASSI FRA LA CASA E L’UFFICIO

Maria Giulia Minetti per "la Stampa"

«Lavori online retribuiti», «Offerte di lavoro a casa», «Cerchi un lavoro da casa?», «Lavori a domicilio seri», «Fare soldi online subito», «Lavoro da casa internet» eccetera eccetera. Sono innumerevoli le proposte lavorative in rete che reclamizzano attività - all'apparenza sempre appetitose - da svolgere nei propri spazi privati, senza bisogno di andare in ufficio. Basta possedere un computer e le competenze necessarie e il gioco è fatto.

Delle tante rivoluzioni tecnologiche che negli ultimi decenni hanno cambiato la nostra vita, internet è certo la più sconvolgente. Per limitarci all'impatto che ha avuto sul lavoro del singolo, possiamo dire che moltissimi individui hanno scoperto l'inutilità di quello che sembrava un rito ineliminabile della loro vita: l'uscita di casa mattutina diretti in ufficio a guadagnarsi il pane.

Oggi chi svolge un lavoro intellettuale e non ha bisogno, per svolgerlo, d'essere sempre a contatto con un team, può tranquillamente decidere di rinunciare all'ufficio e restarsene a lavorare a casa. Di più: perfino il mitico «studio», quel locale casalingo che i professionisti adibivano a sancta santorum dove si richiudevano per finire il lavoro supplementare che si portavano a casa alla sera, o per «portarsi avanti» durante il week end, perfino quel mitico locale ha perso i suoi connotati di rifugio, di «doppio» domestico dell'ufficio, e si è per così dire «sciolto» nell'ambiente.

Il computer portatile consente a chiunque di accoccolarsi a lavorare dappertutto, in giardino se c'è una bella giornata, accanto alla tv, vicino ai fornelli tenendo d'occhio un piatto che non deve bruciare...

È questa, forse, la parte più interessante, per lo spettatore comune, della mostraevento firmata da Jean Nouvel che costituisce il clou del Salone del Mobile di quest'anno. Intitolata «Progetto: ufficio da abitare» coinvolge nella nozione di «ufficio» ogni spazio dove si lavori, dall'appartamento all'ufficio vero e proprio al capannone industriale.

Il proposito dell'architetto francese è d'infondere «il piacere di vivere» negli ambienti dove si lavora. Come? «Liberandosi di tutti i sistemi clonati e alienanti, progettando e pensando il lavoro in modo alternativo, creando spazi carichi di umanità, pieni di storia e di oggetti, insomma, luoghi piacevoli».

Un'impostazione che tende a eliminare le differenze progettuali tra arredi per uffici e arredi domestici (l'eliminazione delle barriere è una costante, un trend inarrestabile dell'arredo contemporaneo, che ha fuso cucina e sala da pranzo, salotto e giardino, ha sostituito le solide pareti delle varie stanze con i cartongessi flessibili dei loft, che Doppio uso Di Starck per Cassina il sistema Living MyWorld per usi sociali e professionali ha usato per le abitazioni le luci pensate per le strade ecc.), e l'eliminazione delle differenze tra arredi domestici e arredi da ufficio si esprime sia dotando mobili casalinghi di «prolungamenti» funzionali al lavoro (come - vedi sopra - il divano di Philippe Starck per Cassina), sia adottando nell'arredo domestico mobili pensati per l'ufficio e viceversa (vedi le sedie di Cappellini e la scrivania di Emmanuel Gallina per Colé).

Per lo spettatore comune, dicevamo, la parte più interessante della rassegna di Nouvel è quella che riguarda la transustanziazione della casa in ufficio, ovvero: la casa resta casa pur essendo diventata un luogo di lavoro. Oltre a mobili nuovi, l'architetto francese esorta a cercare nella vasta, geniale produzione «designeristica» delle maggiori aziende italiane, che già da tempo offrono arredi intercambiabili e felicemente integrabili anche agli ambienti più classici. Come vedrete coi vostri occhi visitando l'esposizione.

 

Jean NouvelJean Nouvel - PHILIPPE STARCKJean Nouvel salonedelmobile fuorisalone milano FuoriSalone

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…