bigfoto confindustria

CONFINDUSTRIA DELLE MIE BRAME - BOCCIA DAVANTI ALLO SMONTEZEMOLATO VACCHI: DECIDERANNO 40-50 INDECISI - BONOMETTI NON HA DATO INDICAZIONI DI VOTO, REGINA SI E’ SPOSTATO SU VACCHI SENZA PORTARSI DIETRO I VOTI DEL LAZIO - RUMORS SUL "SOLE DELLA SERA"

AURELIO REGINAAURELIO REGINA

Camilla Conti e Marcello Zacché per “Il Giornale”

 

Al Consiglio generale di Confindustria di oggi, che si riunisce per conoscere dai saggi gli esiti delle consultazioni sul futuro presidente, Vincenzo Boccia e Alberto Vacchi presenteranno il loro programma.
 

Sulla base di questo verranno votati nella riunione del 31. I due contendenti, rimasti in gara dopo i ritiri di Aurelio Regina e Marco Bonometti, arrivano al momento decisivo con Boccia in vantaggio: secondo indiscrezioni filtrate dal collegio di Adolfo Guzzini, Giorgio Marsiaj e Luca Moschini, sui 198 voti consiliari, i tre saggi ne hanno contati 81 per Boccia e 64 per Vacchi.

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

 

Tale calcolo è il risultato «aritmetico» dei voti assembleari raccolti dai tre imprenditori nelle quattro ultime settimane del loro tour in giro per l' Italia: 36% di questi per Vacchi e 34% per Boccia. Un esito diverso perché non c' è proporzione tra i «delegati» di un' associazione territoriale in assemblea e quelli in consiglio.
 

ALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIAALBERTO VACCHI CONFINDUSTRIA

In ogni caso il risultato è solo teorico, perché in consiglio votano teste pensanti che non necessariamente seguiranno le indicazioni che il presidente della territoriale o settoriale di turno ha fornito ai saggi. E comunque all' appello mancano 53 voti, corrispondenti alla quota di tutti coloro che non si sono espressi. Il che significa, ipotizzando una partecipazione reale di 190-192 presenti al consiglio del 31 marzo, che ci sono in libertà una quarantina di voti: Corrispondono in definitiva ai due blocchi che, molto probabilmente, decideranno dove far pendere la bilancia: il Lazio, orfano di Regina (che si è spostato su Vacchi ma senza portarsi dietro i voti) e Brescia, da dove il presidente Bonometti non ha dato indicazioni.
 

Si tratta dunque di un calcolo significativo, ma solo teorico. Che, per il partito di Boccia, potrà solo aumentare.
 

SQUINZI CONFINDUSTRIASQUINZI CONFINDUSTRIA

Mentre secondo il team di consulenti vicini a Vacchi sarà tranquillamente ribaltabile: si stima addirittura un esito finale di 107 a 80 per Vacchi. Previsioni ottenute partendo da una base di circa 190 probabili votanti, facendo calcoli diversi sui voti delle federazioni e ipotizzando anche come si schiereranno gli indecisi. Ebbene, secondo questi conteggi il risultato finale sarebbero 107 preferenze per il numero uno dell' Ima e presidente di Unindustria Bologna e 80 per il salernitano Boccia, presidente dei piccoli industriali.
 

mauro moretti al meeting cl di riminimauro moretti al meeting cl di rimini

Ad entrare a gamba tesa nella campagna elettorale per il successore di Giorgio Squinzi, è stato intanto il numero uno di Finmeccanica (nonché membro del consiglio generale), Mauro Moretti che intervistato da Report ha contestato duramente la «costosissima burocrazia» confindustriale minacciando di prendere la porta «se il prezzo pagato non sarà commisurato al valore dei servizi forniti». Mentre sullo sfondo si sono riaccesi anche i rumors - già smentiti - di una possibile fusione fra il quotidiano degli industriali, il Sole24Ore, con il Corriere della Sera.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...