vacchi bonometti regina boccia

CONFINDUSTRIA BABILONIA - BOCCIA-VACCHI IN POLE - IL NODO DELLE ALLEANZE CON I SOSTENITORI DI REGINA E BONOMETTI - LE MOSSE DI MARCEGAGLIA, MARCHIONNE, MONTEZEMOLO - VENETO DIVISO, ASSOLOMBARDA CON VACCHI - GIOVANI DI CONFINDUSTRIA E SUD CON IL SALERTANO BOCCIA...

alberto vacchialberto vacchi

DAGONEWS

Come mai Marchionne, Montezemolo e Marcegaglia, nei giorni scorsi, hanno presato al telefono Renzi? Tutti e tre stanno cercando di sponsorizzare i loro candidati al vertice Confindustria e il premier cazzone, avendo piazzato direttamente i Descalzi, Starace, Mastancini, etc, ha in mano i voto delle partecipate di Stato: Eni, Finmeccanica, Enel, Terna, Ferrovie.

SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA

 

Dei quattro candidati, solo due solo industriali doc: Vacchi e Bonometti, metallurgia. Gli altri due, Boccia ha una tipografia a Salerno. Regina è un “cacciatore di teste” e azionista dell’Antico Toscano. Pur essendo campani, l’ex direttore Antonio Damato tifa il bresciano Bonometti. La Marcegaglia appoggia invece Boccia mentre Gianfelice Rocca appoggia il bolognese Vacchi anziché Bonometti che gode dell’appoggio di Marchionne. Insomma, Confindustria babilonia.

 

Rita Querzè per il “Corriere della Sera”

 

alberto vacchi montezemoloalberto vacchi montezemolo

Corsa a due per Confindustria: Vincenzo Boccia versus Alberto Vacchi. Parte il gioco delle alleanze. Regina può garantire a Boccia i voti del Lazio. Bonometti appare più vicino a Vacchi. Ma la sua non è una convergenza scontata.

 

Fin dall’inizio aveva fatto sapere: «Non tratto sulle poltrone: niente compromessi». Sabato, però, Marco Bonometti è stato visto parlare fitto fitto con Alberto Vacchi poco prima dell’udienza degli industriali dal papa. Dalla parte di Bonometti i voti di Brescia e di un pezzo di Campania. 
 

Ieri i Giovani di Confindustria si sono schierati formalmente per Vincenzo Boccia (era nell’aria da venerdì, sei i voti a disposizione sui 196 del consiglio generale). La stessa cosa aveva già fatto la piccola impresa (16 voti). 
 

Per quanto riguarda i territori, il Veneto rimanda la presa di posizione ufficiale. Anche se dopo l’incontro di ieri con i candidati all’hotel Sheraton di Padova qualcosa si comincia a capire.

 

BOCCIABOCCIA

I candidati hanno iniziato a parlare alle 10.30. Otto domande. I temi principali: formazione e giovani, gestione dell’associazione, Europa. Ma la questione centrale restano le relazioni industriali. Su questo Vacchi ha preso una posizione chiara: il punto di riferimento è il modello di Federmeccanica. Per Vincenzo Boccia le relazioni industriali devono essere un fattore di competitività per il Paese e devono ispirarsi al modello tedesco, impostato su uno scambio tra salario e produttività. 
 

L’incontro è terminato a fine mattinata e dopo pranzo i 33 elettori del triveneto presenti in consiglio generale si sono visti di nuovo. Dopo il round di ieri la situazione era la seguente: Confindustria di Vicenza pro Boccia, Verona non pervenuta (rappresentanti assenti all’incontro del pomeriggio) il resto della regione per Vacchi.

 

squinzi prodi vacchisquinzi prodi vacchi

Entro la settimana l’obiettivo del presidente di Confindustria Veneto, Roberto Zuccato, è fare un punto per verificare la possibilità di convergere su una posizione comune in vista dell’arrivo dei saggi a Verona l’8 marzo per le consultazioni. 
 

Ma come va nel resto del Nord? Il tempo stringe per i piemontesi (che vedranno i saggi già il 3 marzo, giovedì prossimo). Ma qui gli schieramenti non sono ancora chiari. Per quanto riguarda la Lombardia, dopo Assolombarda ieri anche Varese e Bergamo si sono ufficialmente schierate per Vacchi.

 

Mantova parteggia per Boccia come la Confindustria di Legnano (quest’ultima, però, senza voti in consiglio). Si devono ancora posizionare Lecco-Sondrio e Como. L’Emilia Romagna si è allineata a Vacchi. Il Sud con il salernitano Boccia.  Passaggio cruciale sarà la presentazione dei programmi il 17 marzo. 
 

Nell’attesa, per farsi un’idea, bisogna accontentarsi di quanto trapela dagli incontri a porte chiuse come quello di ieri a Padova. Delle relazioni industriali si è detto poco sopra.

BOCCIABOCCIA

 

Per quanto riguarda la struttura di Confindustria, secondo Alberto Vacchi andrebbe riorganizzata sull’esperienza dei territori più significativi (meno romanocentrica?). Per Regina i temi legati all’Europa andrebbero seguiti dal presidente in prima persona. Boccia, invece, preferirebbe delegare. 

VACCHIVACCHI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?