vacchi bonometti regina boccia

CONFINDUSTRIA BABILONIA - BOCCIA-VACCHI IN POLE - IL NODO DELLE ALLEANZE CON I SOSTENITORI DI REGINA E BONOMETTI - LE MOSSE DI MARCEGAGLIA, MARCHIONNE, MONTEZEMOLO - VENETO DIVISO, ASSOLOMBARDA CON VACCHI - GIOVANI DI CONFINDUSTRIA E SUD CON IL SALERTANO BOCCIA...

alberto vacchialberto vacchi

DAGONEWS

Come mai Marchionne, Montezemolo e Marcegaglia, nei giorni scorsi, hanno presato al telefono Renzi? Tutti e tre stanno cercando di sponsorizzare i loro candidati al vertice Confindustria e il premier cazzone, avendo piazzato direttamente i Descalzi, Starace, Mastancini, etc, ha in mano i voto delle partecipate di Stato: Eni, Finmeccanica, Enel, Terna, Ferrovie.

SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA

 

Dei quattro candidati, solo due solo industriali doc: Vacchi e Bonometti, metallurgia. Gli altri due, Boccia ha una tipografia a Salerno. Regina è un “cacciatore di teste” e azionista dell’Antico Toscano. Pur essendo campani, l’ex direttore Antonio Damato tifa il bresciano Bonometti. La Marcegaglia appoggia invece Boccia mentre Gianfelice Rocca appoggia il bolognese Vacchi anziché Bonometti che gode dell’appoggio di Marchionne. Insomma, Confindustria babilonia.

 

Rita Querzè per il “Corriere della Sera”

 

alberto vacchi montezemoloalberto vacchi montezemolo

Corsa a due per Confindustria: Vincenzo Boccia versus Alberto Vacchi. Parte il gioco delle alleanze. Regina può garantire a Boccia i voti del Lazio. Bonometti appare più vicino a Vacchi. Ma la sua non è una convergenza scontata.

 

Fin dall’inizio aveva fatto sapere: «Non tratto sulle poltrone: niente compromessi». Sabato, però, Marco Bonometti è stato visto parlare fitto fitto con Alberto Vacchi poco prima dell’udienza degli industriali dal papa. Dalla parte di Bonometti i voti di Brescia e di un pezzo di Campania. 
 

Ieri i Giovani di Confindustria si sono schierati formalmente per Vincenzo Boccia (era nell’aria da venerdì, sei i voti a disposizione sui 196 del consiglio generale). La stessa cosa aveva già fatto la piccola impresa (16 voti). 
 

Per quanto riguarda i territori, il Veneto rimanda la presa di posizione ufficiale. Anche se dopo l’incontro di ieri con i candidati all’hotel Sheraton di Padova qualcosa si comincia a capire.

 

BOCCIABOCCIA

I candidati hanno iniziato a parlare alle 10.30. Otto domande. I temi principali: formazione e giovani, gestione dell’associazione, Europa. Ma la questione centrale restano le relazioni industriali. Su questo Vacchi ha preso una posizione chiara: il punto di riferimento è il modello di Federmeccanica. Per Vincenzo Boccia le relazioni industriali devono essere un fattore di competitività per il Paese e devono ispirarsi al modello tedesco, impostato su uno scambio tra salario e produttività. 
 

L’incontro è terminato a fine mattinata e dopo pranzo i 33 elettori del triveneto presenti in consiglio generale si sono visti di nuovo. Dopo il round di ieri la situazione era la seguente: Confindustria di Vicenza pro Boccia, Verona non pervenuta (rappresentanti assenti all’incontro del pomeriggio) il resto della regione per Vacchi.

 

squinzi prodi vacchisquinzi prodi vacchi

Entro la settimana l’obiettivo del presidente di Confindustria Veneto, Roberto Zuccato, è fare un punto per verificare la possibilità di convergere su una posizione comune in vista dell’arrivo dei saggi a Verona l’8 marzo per le consultazioni. 
 

Ma come va nel resto del Nord? Il tempo stringe per i piemontesi (che vedranno i saggi già il 3 marzo, giovedì prossimo). Ma qui gli schieramenti non sono ancora chiari. Per quanto riguarda la Lombardia, dopo Assolombarda ieri anche Varese e Bergamo si sono ufficialmente schierate per Vacchi.

 

Mantova parteggia per Boccia come la Confindustria di Legnano (quest’ultima, però, senza voti in consiglio). Si devono ancora posizionare Lecco-Sondrio e Como. L’Emilia Romagna si è allineata a Vacchi. Il Sud con il salernitano Boccia.  Passaggio cruciale sarà la presentazione dei programmi il 17 marzo. 
 

Nell’attesa, per farsi un’idea, bisogna accontentarsi di quanto trapela dagli incontri a porte chiuse come quello di ieri a Padova. Delle relazioni industriali si è detto poco sopra.

BOCCIABOCCIA

 

Per quanto riguarda la struttura di Confindustria, secondo Alberto Vacchi andrebbe riorganizzata sull’esperienza dei territori più significativi (meno romanocentrica?). Per Regina i temi legati all’Europa andrebbero seguiti dal presidente in prima persona. Boccia, invece, preferirebbe delegare. 

VACCHIVACCHI

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...