pier silvio berlusconi

''CONFLITTO D'INTERESSI? BEN VENGA, MA PER TUTTI'' - PIER SILVIO ERA RINGALLUZZITO IERI MENTRE LANCIAVA IL MONDIALE DI MEDIASET, CON UN DISCRETO LOGO ALLE SUE SPALLE: ''UN TRAGUARDO SPORTIVO INIZIATO DA MIO PADRE NEL 1981, CON IL MUNDIALITO'' - NON ESCLUDE UN ACCORDO CON MEDIAPRO E DI TRASMETTERE QUALCHE PARTITA DI SERIE A: ''MA AL MOMENTO LA SITUAZIONE È PIUTTOSTO BLOCCATA''. E SUL RITORNO DEI CANALI MEDIASET IN CHIARO SU SKY…

Fabrizio Biasin per Libero Quotidiano

 

PIER SILVIO BERLUSCONI

Pier Silvio Berlusconi gongola e non potrebbe essere altrimenti: il Mondiale russo è il «traguardo sportivo» di un percorso iniziato addirittura nel 1981, da suo padre, con il Mundialito. L' ad e vice presidente Mediaset prende parola davanti a un mare di giornalisti ed è chiarissimo: «Questa è una giornata di festa. Per noi è una grande responsabilità, facciamo tanto calcio, ma il Mondiale è una prima volta. Lo tratteremo come non si è mai visto, in modo spettacolare, allegro e brillante».

 

Non ci sono dubbi, le intenzioni sono chiare. Poi - come sempre in queste occasioni - i giornalisti «osano» e si parla di tutto, dei diritti tv per esempio: «Mediaset - dice Pier Silvio - tiene un approccio opportunistico sui diritti della Serie A. A poche ore dalla prevista uscita dei bandi, non posso e non devo dire nulla per correttezza. Vedremo come va. Conoscete la nostra posizione, la pay non è core business, ma ci piacerebbe proporre un' offerta per i nostri abbonati».

 

MESSAGGIO IN SPAGNOLO

PIER SILVIO BERLUSCONI

Il senso è chiaro: i diritti sportivi non sono una ragione di vita o di morte, ma neppure verranno ignorati. «Come tv generalista - spiega - abbiamo sempre avuto diritti sportivi, coglieremo ogni opportunità per averne». Quindi il messaggio, chiaro, lanciato al gruppo spagnolo Mediapro, nei giorni caldi dei diritti «in bilico»: «Se sarà possibile una collaborazione con Mediapro per i diritti della Serie A? Siamo disposti a parlare con chiunque. Se ci sono possibilità di collaborazione che vanno nell' interesse di Mediaset e dei suoi telespettatori, sì. Ad oggi la situazione è abbastanza bloccata. Siamo disponibili, ma non vedo al momento come».

 

silvio berlusconi sylvester stallone pier silvio

Insomma, Pier Silvio studia la situazione «a distanza», ma non chiude a possibili accordi per trasmettere le partite. Accordi che con Sky, invece, sono già «avanti»: «C' è un' ottima possibilità per la trasmissione dei canali in chiaro di Mediaset sulla piattaforma satellitare. L' accordo commerciale fatto con loro ha disteso molto i rapporti: abbiamo alcune visioni che coincidono». E su possibili alleanze con altri broadcaster esteri: «Un' unione internazionale sulla tv free non l' ha fatta nessuno, noi con Italia e Spagna siamo gli unici che lo possiamo fare».

 

I discorsi si spostano e si finisce a parlare di «conflitto di interesse» e del discorso di mercoledì del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Anche in questo caso l' ad Mediaset è chiarissimo: «Ben venga una legge se riguarda tutti i conflitti di interesse». E sul governo: «Il fatto che l' Italia abbia un governo è fondamentale: faccio impresa in Italia e la stabilità è la cosa più giusta».

 

...E SUL MILAN

berlusconi milan

Infine, spazio al calcio, al Milan e alle voci secondo le quali dietro al Fondo americano Elliott ci sarebbe proprio Silvio Berlusconi: «È una barzelletta - dice Pier Silvio - fa ridere per non dire altro, se non peggio. Fininvest ha già risposto, sono cose ridicole». E riguardo «al campo»: «La possibile esclusione delle coppe? È una situazione difficile per il Milan come per altri ambiti del nostro Paese. Gattuso? Il Milan deve ripartire da lui, ha fatto un ottimo lavoro oltre ad essere una grandissima persona».

 

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…