pier silvio berlusconi

''CONFLITTO D'INTERESSI? BEN VENGA, MA PER TUTTI'' - PIER SILVIO ERA RINGALLUZZITO IERI MENTRE LANCIAVA IL MONDIALE DI MEDIASET, CON UN DISCRETO LOGO ALLE SUE SPALLE: ''UN TRAGUARDO SPORTIVO INIZIATO DA MIO PADRE NEL 1981, CON IL MUNDIALITO'' - NON ESCLUDE UN ACCORDO CON MEDIAPRO E DI TRASMETTERE QUALCHE PARTITA DI SERIE A: ''MA AL MOMENTO LA SITUAZIONE È PIUTTOSTO BLOCCATA''. E SUL RITORNO DEI CANALI MEDIASET IN CHIARO SU SKY…

Fabrizio Biasin per Libero Quotidiano

 

PIER SILVIO BERLUSCONI

Pier Silvio Berlusconi gongola e non potrebbe essere altrimenti: il Mondiale russo è il «traguardo sportivo» di un percorso iniziato addirittura nel 1981, da suo padre, con il Mundialito. L' ad e vice presidente Mediaset prende parola davanti a un mare di giornalisti ed è chiarissimo: «Questa è una giornata di festa. Per noi è una grande responsabilità, facciamo tanto calcio, ma il Mondiale è una prima volta. Lo tratteremo come non si è mai visto, in modo spettacolare, allegro e brillante».

 

Non ci sono dubbi, le intenzioni sono chiare. Poi - come sempre in queste occasioni - i giornalisti «osano» e si parla di tutto, dei diritti tv per esempio: «Mediaset - dice Pier Silvio - tiene un approccio opportunistico sui diritti della Serie A. A poche ore dalla prevista uscita dei bandi, non posso e non devo dire nulla per correttezza. Vedremo come va. Conoscete la nostra posizione, la pay non è core business, ma ci piacerebbe proporre un' offerta per i nostri abbonati».

 

MESSAGGIO IN SPAGNOLO

PIER SILVIO BERLUSCONI

Il senso è chiaro: i diritti sportivi non sono una ragione di vita o di morte, ma neppure verranno ignorati. «Come tv generalista - spiega - abbiamo sempre avuto diritti sportivi, coglieremo ogni opportunità per averne». Quindi il messaggio, chiaro, lanciato al gruppo spagnolo Mediapro, nei giorni caldi dei diritti «in bilico»: «Se sarà possibile una collaborazione con Mediapro per i diritti della Serie A? Siamo disposti a parlare con chiunque. Se ci sono possibilità di collaborazione che vanno nell' interesse di Mediaset e dei suoi telespettatori, sì. Ad oggi la situazione è abbastanza bloccata. Siamo disponibili, ma non vedo al momento come».

 

silvio berlusconi sylvester stallone pier silvio

Insomma, Pier Silvio studia la situazione «a distanza», ma non chiude a possibili accordi per trasmettere le partite. Accordi che con Sky, invece, sono già «avanti»: «C' è un' ottima possibilità per la trasmissione dei canali in chiaro di Mediaset sulla piattaforma satellitare. L' accordo commerciale fatto con loro ha disteso molto i rapporti: abbiamo alcune visioni che coincidono». E su possibili alleanze con altri broadcaster esteri: «Un' unione internazionale sulla tv free non l' ha fatta nessuno, noi con Italia e Spagna siamo gli unici che lo possiamo fare».

 

I discorsi si spostano e si finisce a parlare di «conflitto di interesse» e del discorso di mercoledì del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Anche in questo caso l' ad Mediaset è chiarissimo: «Ben venga una legge se riguarda tutti i conflitti di interesse». E sul governo: «Il fatto che l' Italia abbia un governo è fondamentale: faccio impresa in Italia e la stabilità è la cosa più giusta».

 

...E SUL MILAN

berlusconi milan

Infine, spazio al calcio, al Milan e alle voci secondo le quali dietro al Fondo americano Elliott ci sarebbe proprio Silvio Berlusconi: «È una barzelletta - dice Pier Silvio - fa ridere per non dire altro, se non peggio. Fininvest ha già risposto, sono cose ridicole». E riguardo «al campo»: «La possibile esclusione delle coppe? È una situazione difficile per il Milan come per altri ambiti del nostro Paese. Gattuso? Il Milan deve ripartire da lui, ha fatto un ottimo lavoro oltre ad essere una grandissima persona».

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”