bce

IL CONGELAMENTO DEI DIVIDENDI BANCARI RACCOMANDATO DALLA BCE FA CROLLARE OVVIAMENTE I TITOLI IN PIAZZA AFFARI - L'INVITO È SERVITO PER SALVARE 7-8 BANCHE TEDESCHE NON IN BUONA SALUTE, MA ANCHE UN PAIO DI SPAGNOLE, PORTOGHESI E FRANCESI: CURIOSO, NELL'ELENCO NON C'È NEMMENO UN'ITALIANA. LA GERMANIA SE NE FOTTE E HYPOVEREINSBANK LIQUIDERÀ A UNICREDIT CHE NE È AZIONISTA BEN 3,3 MILIARDI

Rosario Dimito e Roberta Amoruso per “il Messaggero”

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

La Federal Reserve è stata la prima a muoversi chiedendo alle banche Usa il congelamento dei buyback (l'acquisto di azioni proprie) dopo il lancio della maxi Qe. I buyback sono un pezzo importante della potenza di fuoco del listino Usa: nel 2019 hanno superato 900 miliardi di dollari. Si è però ben guardata, la Fed, dal toccare i dividendi delle banche, visto che proprio dal mondo credito è arrivata buona parte della ricca dote di cedole del 2019, grazie agli aumenti a doppia cifra benedetti dalla politica di Trump.

 

bce

Anche la Bce ha usato il macete, dopo aver annunciato «interventi illimitati sul mercato per sostenere le economie». Ma la raccomandazione è di congelare il pagamento dei dividendi del 2019 e del 2020, oltre a fermare ogni buyback. E la Vigilanza Bce l'ha messo per iscritto domenica agli ad. Ciò almeno fino a ottobre 2020, quando la congiuntura negativa potrà essere nuovamente valutata. 

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Sicché Unicredit, Banca Mediolanum e Banca Generali si sono subito uniformate allo stop. Oggi la decisione è al vaglio dei cda di Intesa Sanpaolo e Banco Bpm che sabato 4 terrà l'assemblea dove verrà tolta la distribuzione del dividendo. E poi arriveranno Ubi Banca, Bper e via così: del resto, è noto che le raccomandazioni della Bce non sono semplici inviti, ma quasi sempre equivalgono a ordini.

 

licenziamenti a deutsche bank 8

L'onda lunga non si ferma però alle banche: ieri è arrivata alle assicurazioni, visto che anche l'Ivass con una lettera inviata a tutte le compagnie vigilate raccomanda «estrema prudenza», oltre ad accendere un faro sui bonus al management. È perciò probabile che a partire da Generali e Unipol, che pure hanno già approvato la distribuzione del dividendo, assisteremo a una serie di congelamenti.

 

IL PREZZO DA PAGARE

commerzbank 5

Va detto che non accade così ovunque. In Svizzera, davanti ad analoghe indicazioni della Finma - la vigilanza elvetica - gli istituti hanno tirato dritto; persino Ubs, che pure vanta utili in calo e ha mancato i target sulla solidità patrimoniale. In Olanda Abn Amro e Ing hanno invece eseguito gli ordini, come Bank of Ireland, la belga Kbc e la spagnola Santander. 

 

Mentre in Germania l'impatto della raccomandazione Bce è zero: semplicemente perché per colossi come Deutsche Bank e Commerzbank (che ha deciso lo stop), che hanno conti fortemente squilibrati, non tira aria di cedole. E tuttavia, nella patria del rigore e dell'obbedienza alla Banca centrale, Landesbanken e Sparkasse pagheranno regolarmente il dividendo. Lo stesso farà Hypovereinsbank, liquidando a Unicredit che ne è azionista ben 3,3 miliardi.

piazza affari milano

 

E pensare che a Francoforte c'era chi spingeva per cancellare drasticamente la remunerazione. Secondo i più, la mediazione è servita per salvare 7-8 banche tedesche non in buona salute, ma anche un paio di spagnole, portoghesi e francesi: curioso, nell'elenco non c'è nemmeno un'italiana.

 

Naturalmente Piazza Affari non ha gradito, e via alla nuova ondata di crolli nel settore bancario. D'altro canto, il monte-dividendi che verrà in tal modo sottratto a tutto il settore è di circa 6 miliardi. Basti dire che 1,4 miliardi sono pertinenza di Unicredit (-7,4% in Borsa) e 3,4 miliardi di Intesa Sanpaolo (-5,8%), il resto sono le cedole degli istituti minori.

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ad, e Giovanni Bazoli, presidente onorario

 

Il mercato non poteva che rispondere con un voltafaccia, visto che dopo la tempesta che ha investito i listini le cedole erano un salvagente sul quale gli azionisti, soprattutto i piccoli, contavano come ogni anno. Ed è altresì comprensibile che s'interroghino su una decisione che investe tutte le banche, comprese quelle con una redditività e un patrimonio robusto. 

 

A cosa sono serviti altrimenti gli stress test, le ricapitalizzazioni e le cessioni di miliardi di Npl, se non a preparare le banche a una situazione emergenziale? Le banche, come le assicurazioni, non sono tutte uguali. Di più. Come spiegare che un istituto come Unicredit mentre congela dividendo e buyback, però annuncia che garantirà dei prestiti compensativi a interessi zero a favore dei suoi principali azionisti, vale a dire le Fondazioni?

intesa sanpaoo

 

LA POSIZIONE DI MUSTIER

Certo, è comprensibile che si tenda la mano a chi fa sostegno sociale per vocazione, ma perché non anche ai piccoli azionisti che vivono delle cedole? Domande che ieri si moltiplicavano nel confronto tra operatori, e che probabilmente oggi troveranno spazio nelle note che diffonderanno le associazioni dei piccoli azionisti. 

 

Quanto a Jean Pierre Mustier, ieri il ceo di Unicredt ha difeso l'operato Bce. «Come presidente della Federazione bancaria europea - ha detto - condivido la decisione della Bce che consente di liberare fino a 30 miliardi di capitale per sostenere l'economia, perché le banche sono parte della soluzione in questa crisi». 

 

Secondo Equita, «la decisione senza precedenti che conferma la gravità del momento» consentirà alle banche italiane di conservare 6 miliardi di capitale (fino a 12 miliardi in due anni) con cui far fronte a 14 miliardi di crediti deteriorati aggiuntivi. Il che nulla toglie a un problema di rapporti con i propri soci che ora le banche dovranno affrontare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO