luigi gubitosi vincent bollore

TANTO RUMORE PER NULLA - IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TIM VOLUTO DA VIVENDI SI È CONSUMATO SENZA GROSSI COLPI DI SCENA: C’È STATO UN CONFRONTO MOLTO ACCESO SUL PROFIT WARNING, CHE NON SODDISFANO I FRANCESI, MA LA RESA DEI CONTI È RINVIATA A FEBBRAIO, QUANDO SI DOVRÀ VOTARE IL NUOVO PIANO STRATEGICO - NESSUNA INDICAZIONE SULLA RETE UNICA (“NON È IN CORSO ALCUNA NEGOZIAZIONE”), MA C’È IL VIA LIBERA ALL’OPERAZIONE DI CDP-MACQUARIE PER L’ACQUISIZIONE DELLA QUOTA DI ENEL IN OPEN FIBER…

Sara Bonifazio per ANSA

 

LUIGI GUBITOSI

Tim, il suo cda e l'ad Luigi Gubitosi, per quanto ai ferri corti guardano nella stessa direzione e lavorano a un piano che possa far uscire il gruppo dalle secche e reagire a una concorrenza sempre più agguerrita. Nessun ribaltone dunque perchè, come fanno notare in ambienti finanziari, non è una questione di pilota ma di rotta, e questo è stato il mood con cui la discussione è stata portata in consiglio.

 

Una riunione fiume iniziata a tarda mattinata e chiusa nel tardo pomeriggio per esaminare "il difficile contesto di mercato e le sfide che attendono la società in materia di strategia, performance aziendale e organizzazione". Lo spiega la stessa società, dopo le tante indiscrezioni sui temi caldi e le tensioni provocate dal profit warning. Con la chiusura del terzo trimestre Tim ha nuovamente abbassato le sue stime fino al 2023, attendendosi ora ricavi in calo del 5% e margini in discesa tra il 5 e il 9%.

vincent bollore

 

I ricavi nei 9 mesi sono stati pressoche' stabilizzati (a 11,4 miliardi, -0,4%) ma la redditivita' era ancora in calo (Ebitda organico a 4,9 miliardi -4,4%) e l'utile schiacciato a 0,3 miliardi escludendo l'impatto delle partite non ricorrenti. Hanno pesato, soprattutto in Italia, i costi legati al calcio e quelli delle start-up per le societa' digitali del gruppo e l'ad ha dovuto fare ammenda per non averlo previsto.

 

vincent bollore

"Non abbiamo percepito abbastanza bene che il mercato si stava deteriorando in termini di prezzi e che avremmo avuto qualche spesa in piu'" si era giustificato a caldo il manager ma di quella "visione di lungo termine" a cui ha fatto riferimento i soci gli hanno chiesto conto. Vivendi, primo azionista con il 23,7%, ha chiesto un cambio di passo e il cda oggi "ha definito il percorso per la preparazione e condivisione del Piano Strategico 2022-2024 da approvare a febbraio", con un appuntamento già fissato in agenda con i conti dell'intero 2021 al 23 febbraio.

 

LUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

Nessuna indicazione sul dossier Rete unica mentre si registra il via libera senza condizioni, dell'Antitrust Ue, all'operazione di Cassa Depositi e Prestiti e del fondo australiano Macquarie per l'acquisizione della quota di Enel in Open Fiber. L'operazione porterà Cdp ad aumentare la quota di partecipazione al 60% e Macquarie ad acquisire il 40 per cento ma il Governo, che sta andando avanti con il Piano Italia a 1 Giga, sembra indifferente alla questione.

BOLLORE' VIVENDI

 

Non sorprenderebbe, riflettono gli analisti, se i fondi internazionali, a partire dagli americani di Kkr che hanno già investito 1,8 miliardi in Fibercop fossero alla finestra e si facessero avanti con Tim o con Cdp. Ma "non è in corso alcuna negoziazione relativa alla rete o altri asset strategici" è l'unica cosa che per ora ha scandito chiaramente Tim.

luigi gubitosi di timLUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…