VAFFANBANKA! - PER UNA VOLTA LA CONSOB FA IL SUO DOVERE E STANGA LE BANCHE - L'AUTHORITY OBBLIGA GLI ISTITUTI A INFORMARE I CLIENTI SUI RISCHI LEGATI ALLE LORO OBBLIGAZIONI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

CONSOB CONSOB

Raccontano che ai piani alti delle banche il «no» secco della Consob non sia stato affatto gradito. La Commissione che vigila sulla Borsa ha sbarrato la strada all’ultimo tentativo degli istituti di credito di «fregare» i consumatori. La questione ruota attorno alla trasparenza delle informazioni da  fornire al mercato in relazione ai bond, cioè le obbligazioni che le stesse banche emettono e poi vendono ai clienti.

 

Questione che si intreccia con la riforma dell’Unione europea sulle crisi bancarie, nota come «bail in», vale a dire il principio che estende ai correntisti e agli obbligazionisti il peso dei salvataggi bancari. Se un istituto farà crac, i clienti (azionisti, correntisti e obbligazionisti in diversa misura) d’ora in poi contribuiranno di tasca loro.

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

 

Ragion per cui, devono aumentare le informazioni da fornire al pubblico in modo che i clienti siano più consapevoli sui pericoli che corrono investendo i loro quattrini allo sportello. E proprio su questo terreno si è consumato lo scontro tra la Consob e l’Abi, l’associazione degli istituti. Che ha provato a far cancellare da una bozza di provvedimento l’obbligo di inserire nei documenti relativi alle offerte di bond il «credit spread», una sorta di spia sul rischio di credito, cioè la possibilità che un titolo non venga rimborsato.

 

In buona sostanza, il giro di vite della Commissione - arrivato parallelamente alla direttiva di Bruxelles sui fallimenti bancari - mira ad aumentare le tutele per il mercato, obbligando i banchieri a mettere in guardia i consumatori. Il carteggio che Libero ha potuto consultare è pieno di tecnicismi, ma il peso «politico» della presa di posizione dell’authority presieduta da Giuseppe Vegas è di rilievo.

 

il direttorio di bankitalia  il direttorio di bankitalia

Anzitutto per il valore del business: i dati della Banca d’Italia dicono che a fine 2014 c’erano in circolazione obbligazioni bancarie pari a 724 miliardi di euro. Soldi che, di fatto, i clienti prestano agli istituti a caccia di liquidità e che ora sono meno garantiti di prima. Non tutti questi titoli verrebbero coinvolti negli eventuali salvataggi (le regole Ue escludono alcune categorie dai «bail in»), ma la maggior parte sì.

 

Tuttavia, è assai probabile che oggi la quasi totalità dei possessori di bond bancari siano all’oscuro  della novità. Senza dimenticare che pure chi ha azioni o depositi superiori a 100mila euro verrebbe coinvolto nel salvataggio di un istituto. Una rivoluzione copernicana. Non a caso, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ha ricordato che «gli investitori devono essere consapevoli dei rischi sottostanti il nuovo sistema di gestione delle crisi».

 

bankitalia big bankitalia big

La spia sul credit spread  pare andare proprio nella direzione suggerita da via Nazionale. Le banche, però, ritengono che la stretta sulle informazioni rappresenti un carico eccessivo in termini di procedure e adempimenti interni, quindi costi in più, ma la Consob è stata  irremovibile. E (forse) sta giocando di sponda con Bankitalia.  Visco ha parlato il 27 maggio in occasione dell’assemblea annuale di palazzo Koch, mentre la lettera  di Vegas spedita a palazzo Altieri era stata firmata sei giorni prima. Ipotizzare un’azione congiunta delle due authority finanziarie non è azzardato.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO