VAFFANBANKA! - PER UNA VOLTA LA CONSOB FA IL SUO DOVERE E STANGA LE BANCHE - L'AUTHORITY OBBLIGA GLI ISTITUTI A INFORMARE I CLIENTI SUI RISCHI LEGATI ALLE LORO OBBLIGAZIONI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

CONSOB CONSOB

Raccontano che ai piani alti delle banche il «no» secco della Consob non sia stato affatto gradito. La Commissione che vigila sulla Borsa ha sbarrato la strada all’ultimo tentativo degli istituti di credito di «fregare» i consumatori. La questione ruota attorno alla trasparenza delle informazioni da  fornire al mercato in relazione ai bond, cioè le obbligazioni che le stesse banche emettono e poi vendono ai clienti.

 

Questione che si intreccia con la riforma dell’Unione europea sulle crisi bancarie, nota come «bail in», vale a dire il principio che estende ai correntisti e agli obbligazionisti il peso dei salvataggi bancari. Se un istituto farà crac, i clienti (azionisti, correntisti e obbligazionisti in diversa misura) d’ora in poi contribuiranno di tasca loro.

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

 

Ragion per cui, devono aumentare le informazioni da fornire al pubblico in modo che i clienti siano più consapevoli sui pericoli che corrono investendo i loro quattrini allo sportello. E proprio su questo terreno si è consumato lo scontro tra la Consob e l’Abi, l’associazione degli istituti. Che ha provato a far cancellare da una bozza di provvedimento l’obbligo di inserire nei documenti relativi alle offerte di bond il «credit spread», una sorta di spia sul rischio di credito, cioè la possibilità che un titolo non venga rimborsato.

 

In buona sostanza, il giro di vite della Commissione - arrivato parallelamente alla direttiva di Bruxelles sui fallimenti bancari - mira ad aumentare le tutele per il mercato, obbligando i banchieri a mettere in guardia i consumatori. Il carteggio che Libero ha potuto consultare è pieno di tecnicismi, ma il peso «politico» della presa di posizione dell’authority presieduta da Giuseppe Vegas è di rilievo.

 

il direttorio di bankitalia  il direttorio di bankitalia

Anzitutto per il valore del business: i dati della Banca d’Italia dicono che a fine 2014 c’erano in circolazione obbligazioni bancarie pari a 724 miliardi di euro. Soldi che, di fatto, i clienti prestano agli istituti a caccia di liquidità e che ora sono meno garantiti di prima. Non tutti questi titoli verrebbero coinvolti negli eventuali salvataggi (le regole Ue escludono alcune categorie dai «bail in»), ma la maggior parte sì.

 

Tuttavia, è assai probabile che oggi la quasi totalità dei possessori di bond bancari siano all’oscuro  della novità. Senza dimenticare che pure chi ha azioni o depositi superiori a 100mila euro verrebbe coinvolto nel salvataggio di un istituto. Una rivoluzione copernicana. Non a caso, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ha ricordato che «gli investitori devono essere consapevoli dei rischi sottostanti il nuovo sistema di gestione delle crisi».

 

bankitalia big bankitalia big

La spia sul credit spread  pare andare proprio nella direzione suggerita da via Nazionale. Le banche, però, ritengono che la stretta sulle informazioni rappresenti un carico eccessivo in termini di procedure e adempimenti interni, quindi costi in più, ma la Consob è stata  irremovibile. E (forse) sta giocando di sponda con Bankitalia.  Visco ha parlato il 27 maggio in occasione dell’assemblea annuale di palazzo Koch, mentre la lettera  di Vegas spedita a palazzo Altieri era stata firmata sei giorni prima. Ipotizzare un’azione congiunta delle due authority finanziarie non è azzardato.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO