LA CONSOB FERMA EI TOWERS: O SALTA LA CONDIZIONE DI RAGGIUNGERE IL 66,67% DI RAI WAY, O BOCCIAMO L'OPA - MILANO IN RIALZO COI NUOVI IMPEGNI DELLA GRECIA (+0,3%), SPREAD IN CALO A 109

1.CRISI: SPREAD BTP APRE IN CALO A 109 PUNTI

 (ANSA) Lo spread tra Btp e Bond apre in leggero calo a 109 punti dai 111 della chiusura di ieri con un rendimento all'1,25%.

 

2.BORSA: EUROPA APRE TIMIDA DOPO NUOVI IMPEGNI GRECIA, MILANO CAPOFILA (+0,3%)

yoox renziyoox renzi

Radiocor - Apertura timida per le Borse europee che guardano ai nuovi impegni assunti dalla Grecia, secondo quanto riportato dal Financial Times, che prevederebbero interventi per 6 miliardi di euro. I principali listini mostrano un contenuto rialzo: +0,3% Parigi, +0,02% Francoforte, +0,2% Madrid. Milano fa da capofila (+0,3% Ftse Mib) ancora una volta con Campari (+2,4%) e Yoox (+2%) a guidare il paniere delle blue chip. Vivace Saipem (+1,4%) grazie alla jv in Africa con Dangote e all'attesa del cda Eni per la nomina di Stefano Cao alla guida operativa della societa' di servizi per l'oil&gas.

 

ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN

Bene Fca (+0,6%) che sfrutta l'andamento superiore al mercato delle vendite di auto in Italia nel mese di marzo. Rai Way corre (+1,4%) nonostante la Consob abbia annunciato che non dara' il via libera all'opas di Ei Towers sulla societa' Rai se non verra' modificata o eliminata la condizione del raggiungimento del controllo. Sul fronte valutario, euro/dollaro a 1,0824 (1,0760 ieri). Petrolio in calo dell'1% a 49,56 dollari al barile.

 

3.EI TOWERS: CONSOB, NON POSSIBILE OK A PROSPETTO OPAS SE RESTA TETTO 67% RAI WAY

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

Radiocor - Se resta la condizione di raggiungere il 66,67% di Rai Way, Consob non potra' dare il via libera all'offerta pubblica d'acquisto e scambio presentata da Ei Towers. Lo si legge in una nota della controllata Mediaset. La Commissione ieri ha comunicato alla societa' che ha lanciato l'opas che il mantenimento dell'obiettivo del 66,67% di Rai Way quale condizione dell'operazione 'costituisce motivo ostativo dell'accoglimento dell'istanza di approvazione del documento d'offerta'. Questo - sottolinea la Consob - anche 'a fronte della non manifestata volonta' ad oggi da parte dell'offerente' di eliminare o modificare questa condizione.

 

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

Nei giorni scorsi Rai (titolare del 65% di Rai Way) aveva giudicato 'improcedibile' l'esame dell'offerta alla luce del dpcm con cui il governo nel settembre scorso aveva affermato la volonta' di mantenere almeno il 51% di Rai Way. Lo stesso ministero delle Finanze aveva ribadito questa intenzio ne in una nota emessa lo scorso week end. Ei Towers avra' ora la facolta' di presentare per iscritto osservazioni entro dieci giorni. L'iter autorizzativo dell'offerta resta interrotto e ripartira' dalla data di presentazione delle osservazioni.

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

 

4.BORSA TOKYO: SEDUTA TUTTA AL RIALZO, L'INDICE NIKKEI GUADAGNA L'1,46%

Radiocor - Seduta all'insegna del 'toro' alla Borsa di Tokyo. Il principale listino asiatico e' apparso bene intonato fin dai primi scambi, nonostante l'andamento di Wall Street e l'apprezzamento dello yen nei confronti del dollaro Usa. La tendenza rialzista e' proseguita e solo nel finale qualche presa di beneficio ha fatto ripiegare l'indice rispetto ai massimi toccati nel durante. L'indice dei titoli guida Nikkei chiude con un guadagno di 277,9 punti a quota 19.312,79, in rialzo dell'1,46 per cento. La brillantezza della seduta e' stata sottolineata dal vivace volume di scambi (oltre 2,3 miliardi di titoli).

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Poste: 6 mesi per il via alla Borsa. Vertice tra Padoan, Caio e gli advisor: per l'Ipo si punta alla 'finestra' di ottobre. (dai giornali)

 

Rai Way: Consob chiede a Ei Towers di formulare un'offerta alternativa. (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Corruzione: si' alla riforma, stretta sul falso in bilancio. Il Senato approva il Ddl sulla criminalita' economica, il testo passa ora alla Camera. Per le societa' quotate la sanzione puo' arrivare a 8 anni. (dai giornali)

VENETO BANCA VENETO BANCA

 

Banche: per i bancari contratto piu' lungo e 85 euro (dai giornali)

 

Unicredit: stretta finale sul nuovo board. Ieri la riunione dei comitati: lista fatta per tre quarti, resta il nodo vicepresidenze (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Veneto Banca: ecco i rilievi di Bankitalia. Le contestazioni sull'era Consoli: dai crediti a Verdini ai prestiti anomali ai soci. Nel 2017 utile a 170 milioni. 'Subito il passaggio a Spa'. x(Il Sole 24 Ore, pag. 28)

 

Generali: nuovi vertici per Asia, Americhe ed Emea. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

Saipem: rush finale, oggi Cda Eni su nomine. Al via joint venture in Nigeria con Dangote (Il Sole 24 Ore, pag. 25-26)

 

Autogrill: parla cinese, debutto a Pechino. (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Design: Flos acquisisce Ares e punta all'estero (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Pininfarina: 'Piu' opzioni, no intese fino a meta' aprile' (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

 

Auto: a marzo vendite +15%, Fca +17% con Jeep e 500 (dai giornali)

 

Pirelli: chiama le banche, in fila per finanziare l'Opa ma senza Goldman Sachs (la Repubblica, pag. 26)

 

Fisco: accordo Italia-Vaticano per scambio di informazioni (dai giornali)

SAIPEM SAIPEM

 

Tlc: incentivi per la fibra solo con un salto di qualita' (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

 

Ilva: via libera al maxi-prestito. L'annuncio di Galletti a Taranto: autorizzazione ai commissari firmata dai ministri di Economia, Sviluppo e Ambiente. I 400 milioni serviranno per investimenti industriali e per riportare competitivita'. (dai giornali)

 

Governo: entro domani la nomina di Delrio alle Infrastrutture. (dai giornali)

 

Def: Padoan, pronta una manovra per la crescita. Useremo tutti i margini della flessibilita' Ue. Cambiera' il Patto di stabilita' interno. (dai giornali)

 

 

6.MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 2 APRILE

Radiocor - Milano - il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala incontra la stampa.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

- Roma: convegno promosso dall'Associazione italiana internet provider - @iip sul futuro del piano ultra banda larga. Partecipa, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti.

 

- Roma: convegno 'Roma: una meta ambita'. Partecipano, tra gli altri, Giovanna Marinella, assessore alla Cultura e turismo del Comune di Roma; Lorenzo Lo Presti, a.d. Aeroporti di Roma.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della Pubblica amministrazione.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario, ascolta i rappresentanti di Federcasse e Assilea.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche relativi al IV trimestre 2014 e i dati sul reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle societa' relativi al IV trimestre 2014.

Eric Schmidt Eric Schmidt

 

- Stati Uniti: diffusione dati sulla bilancia commerciale a febbraio; richieste di sussidio settimanali; ordinativi industriali a febbraio.

 

7.GOOGLE: WSJ, ANTITRUST UE PREPARA AZIONE CONTRO AZIENDA

 (ANSA) - L'antitrust Ue si prepara a un'azione contro Google, che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali la Commissione europea avrebbe chiesto alle aziende che hanno denunciato Google il permesso di pubblicare alcune informazioni depositate inizialmente in via confidenziale. Una decisione di agire contro Google aprirebbe un caso di alto profilo, il piu' alto da Microsoft che ha pagato all'Unione Europea 1,7 miliardi di euro di multe nel 2012.

 

8.VIVENDI: BOLLORE' AUMENTA ANCORA QUOTA, SALE AL 12,01%

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

 (ANSA) - Il gruppo Bollore' ha aumentato ancora la sua quota in Vivendi, salendo dal 10,2% al 12,01% del capitale, con l'acquisto di 24,6 milioni di azioni a 23,08 euro, pari a un investimento di 568 milioni di euro. Lo annuncia una nota.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?