jean pierre mustier

MA QUANTO SARANNO CONTENTI SALVINI E DI MAIO, APPENA ARRIVATI AL POTERE, VEDERE I FRANCESI DI SOCIÉTÉ GÉNÉRALE CHE SI PORTANO VIA UNICREDIT, LA SECONDA BANCA DEL PAESE? – BORSA IN CALORE SULL’INDISCREZIONE DEL ‘’FINANCIAL TIMES’’: +3,7% UNICREDIT - A PARIGI SOC GEN SEGNA +2,4%  - MUSTIER, AD FRANCESE DI UNICREDIT, CHE A SUO TEMPO HA GESTITO SOC GEN, AVREBBE COLTIVATO L'IDEA PER DIVERSI MESI

BORSA: +3,7% UNICREDIT IN AVVIO SU RUMORS INTERESSE PER SOCGEN

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Partenza di scatto in Borsa per Unicredit dopo le indiscrezioni del fine settimane, riportate dal Financial Times, sulle valutazioni in corso per una integrazione con Societe Generale. Alla Borsa di Milano le Unicredit hanno aperto a +3,7% toccando un massimo a 15,29 euro e ora salgono del 3%. A Parigi SocGen sale del 2,44%. Unicredit non ha commentato le indiscrezioni rilevando che il piano industriale attuale e' basato sulla crescita organica, mentre SocGen ha smentito colloqui con Unicredit sulla potenziale combinazione.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

UNICREDIT-SOCGEN VOCI DI FUSIONE SUL FRONTE BANCARIO ITALIA-FRANCIA

jean pierre mustier e francine lacqua con elkette l alce peluche di mustier

Teodoro Chiarelli per la Stampa

 

Unicredit, la seconda banca italiana, starebbe progettando di fondersi con la rivale francese Société Générale . A scriverlo è il sito del Financial Times che definisce l' operazione come una mossa coraggiosa che vedrebbe due dei principali istituti di credito europei unire le forze aprendo la strada a una serie di fusioni bancarie nel continente.

 

mustier prima e dopo

Secondo il quotidiano finanziario britannico, che cita persone vicine al dossier, Jean-Pierre Mustier, amministratore delegato francese di Unicredit, avrebbe coltivato l' idea per diversi mesi. Queste fonti hanno detto che non è stato fatto finora alcun passo ufficiale, ma che alcuni top manager di SocGen hanno anche studiato la realizzabilità della fusione.

 

Non solo, figure di alto livello di entrambe le parti avrebbero sottolineato che le discussioni erano in una fase iniziale e che la situazione politica instabile dell' Italia avrebbe consigliato di rimandare di 18 mesi un possibile accordo.

 

bini smaghi presidente SocGen

Mustier considera SocGen, di cui ha gestito a suo tempo la banca d' investimento, un partner ideale per il gruppo italiano, in quanto rafforzerebbe il suo investment banking, oltre a far crescere le sue potenzialità nell' Europa orientale. Per SocGen, presieduta dall' italiano Lorenzo Bini Smaghi, ex membro del board della Bce, uno dei principali vantaggi sarebbe quello di ottenere una posizione di leadership in Italia e Germania, sia nel retail che nel corporate banking.

 

Soc Gen

Qualsiasi accordo UniCredit-SocGen, però, secondo Ft sarebbe irto di difficoltà. A parte le turbolenze politiche dell' Italia - e le discussioni aperte per l' eccessiva presenza di imprenditori D' Oltralpe nelle attività italiane (da Tim a Parmalat, sino al Credit Agricole e a Bnp Paribas) - le autorità regolatorie potrebbero non vedere di buon occhio la combinazione di due istituti di credito già ritenuti di importanza sistemica.

 

Una fusione tra le due banche, ricorda il quotidiano finanziario, è stata presa in considerazione da SocGen in diverse occasioni negli ultimi 15 anni e, negli ultimi mesi, dal top management. Tuttavia ieri, interpellata, la banca francese ha negato «qualsiasi discussione in corso per una potenziale fusione con UniCredit». A sua volta UniCredit ha rifiutato di commentare.

 

In Borsa le due banche quasi si equivalgono. Alla chiusura di venerdì, UniCredit è stata valutata a quasi 33 miliardi di euro, rispetto ai 32 miliardi di SocGen.

unicredit

Resta il fatto che da tempo le banche europee sono sotto pressione per colmare il gap di dimensione rispetto alle rivali Usa in forte espansione. Al di là di Unicredit-Soc Gen il risiko è destinato a ripartire.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....