calenda montezemolo alitalia

CORE INGRATO: PER ALITALIA CALENDA VUOLE I SOLDI DI MONTEZEMOLO (SUO EX NUME TUTELARE). IL MINISTRO IPOTIZZA UN’AZIONE DI RESPONSABILITA’ CONTRO GLI EX MANAGER. RISARCIMENTI ALLA COMPAGNIA PER LA MALA GESTIONE – ANCHE CRAMER BALL DOVREBBE METTERE MANO AL PORTAFOGLIO

 

Antonio Castro per Libero Quotidiano

 

Rischiano parecchio gli amministratori dell' appena commissariata Alitalia: da Silvano Cassano a Luca Cordero di Montezemolo (pochi mesi di gestione), fino al dimissionario Cramer Ball che giusto ieri ha salutato. Il pericolo che sui diversi manager che hanno preso in mano la cloche della compagnia si abbatta l' azione di responsabilità è concreto.

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

 

«L' amministrazione straordinaria», ha puntualizzato il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, in audizione ieri pomeriggio a Montecitorio, «prevede, in materia di responsabilità degli amministratori, l' applicazione delle medesime norme dettate dall' ordinamento dei fallimenti. I commissari appena nominati adotteranno doverosamente ogni iniziativa eventualmente necessaria anche con riferimento allo specifico tema della responsabilità degli organi sociali».

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

In sostanza Calenda fa balenare, un' azione di responsabilità (la stessa sollecitata dall' Associazione nazionale piloti, guidata dal battagliero Marco Venezian), verso i manager. Per il ministro dello Sviluppo, i responsabili sarebbero da stanare negli Emirati Arabi Uniti: «Mi sono più volte espresso sul management. Gestire la compagnia da Abu Dhabi è stato un gravissimo errore».

 

Modesto dettaglio: Etihad ha potuto rilevare "solo" il 49% della compagnia perché, altrimenti, essendo un investitore extra europeo, perderebbe per la Ue i diritti di volo. Calenda sa bene i limiti di controllo della compagnia emiratina, e si affretta a concedere che «va anche riconosciuto ai soci di aver messo i soldi, di averci creduto e di essere stati pronti a metterci altri soldi».

 

MONTEZEMOLO HOGANMONTEZEMOLO HOGAN

Da Milano la società che ha scommesso sul vettore nazionale italiano centinaia di milioni preferisce non commentare ufficialmente, anche se giusto martedì in una nota ufficiale James Hogan, patron della holding aerea di Abu Dhabi, aveva sottolineato il «rammarico» per la pessima conclusione della vicenda. Anche perché gli investimenti fin ora effettuati in Italia rappresentano "noccioline" per i potenti fondi sovrani emiratini che possono contare su una potenza finanziaria valutata 900 miliardi di dollari.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Resta il fatto che il commissariamento di Alitalia è, politicamente, pratica molto delicata. Sempre Calenda glissa sull' ipotesi che la Cassa depositi e prestiti possa «entrare». In serata il titolare di via Veneto sostiene che «spetta a Cdp valutarlo. La cosa importante è che ci sia un progetto industriale e secondo me ci deve essere un operatore». Nell' audizione in Commissione Attività Produttive, Calenda non esclude eventuali interventi pubblici, ribadendo però che «intorno ad un operatore del settore ci possono essere corollari (Cdp, ndr). Ma devono essere corollari», escludendo un eventuale intervento di Invitalia: «Non è la sua mission», e casomai sarebbe dovuta intervenire a garanzia dei nuovi investimenti che il no al referendum ha bloccato.

 

gian maria gros pietrogian maria gros pietro

Certo, se le condizioni saranno simili a quelle poste a Etihad, difficilmente si potrà guardare ad un orizzonte extra europeo. Il problema del governo è chiaro: «Bisogna trovare un acquirente interessato a ricostruire un network che punti sul lungo raggio», sottolinea Calenda, «e allora, forse, potremo costruire una cosa che mantenga un pezzo importante del sistema turistico e industriale. Un pezzo. Non è l' unico pezzo».

 

Se, come dice Calenda, «Alitalia è una storia nata storta» e «non esistono soluzioni facili», è pur vero che ora, come scandisce il presidente di Intesa San Paolo, Gian Maria Gros-Pietro (che insieme a Unicredit è il principale azionista italiano del consorzio Cai che ne detiene il 51%), per il futuro la banca finanzierà «solo piani industriali sostenibili», visto che «non è contenta dell' investimento». Insomma, la più grande banca italiana dopo questa esperienza fatta per «assicurare all' economia nazionale un servizio essenziale», sarà molto più prudente.

 

GUBITOSI LAGHI PALEARIGUBITOSI LAGHI PALEARI

La partita che attende i commissari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi (che ieri si è dimesso dal collegio sindacale di UniCredit), e Stefano Paleari è quanto mai complessa. Su Laghi, fra l' altro, è già partito il fuoco di sbarramento dell' opposizione. Per il Movimento 5 Stelle «solo da 15 giorni non è più presidente del cda della Midco, società che controlla Alitalia tramite la Cai. Può un commissario», si chiede il senatore Andrea Cioffi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti al Senato, «valutare il suo stesso operato?». Di parere opposto Calenda: «Non c' è alcun conflitto di interessi per Laghi. Se ci fosse stato il rischio non l' avrei nominato».

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…