christine lagarde

CHRISTINE, CI VOLEVA TANTO? – LA BCE TIRA FUORI IL VERO BAZOOKA DA 750 MILIARDI DI EURO PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS, CON LA LAGARDE CHE DICE “NON CI SONO LIMITI ALL’IMPEGNO PER L’EURO” – IL PROGRAMMA NON PREVEDE SOLO ACQUISTI DI DEBITO PUBBLICO ITALIANO (CENTO MILIARDI IN PIÙ) EVITANDO, SI SPERA, IL RICORSO AL NUOVO FONDO SALVA STATI MES, MA ANCHE CIOÈ CAMBIALI COMMERCIALI EMESSE DA PICCOLE E MEDIE IMPRESE E...

1 - SVOLTA DELLA BCE CONTRO LA PANDEMIA: 750 MILIARDI PER SOSTENERE LE ECONOMIE

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

christine lagarde jens weidmann

Un' altra giornata difficile ieri per le Borse e per i titoli di Stato, non solo italiani ma soprattutto italiani. Tanto che in serata si è tenuta una riunione d' emergenza telefonica del consiglio direttivo della Banca centrale europea per discutere le opzioni disponibili per fronteggiare l' emergenza economica causata dal coronavirus. La Bce non si è tirato indietro: ha lanciato un nuovo quantitative easing da 750 miliardi di euro, con acquisti di titoli del settore pubblico e privato.

 

Giuseppe Conte pensosissimo durante il vertice virtuale con gli altri leader europei

Se le parole della presidente Christine Lagarde dei giorni scorsi avevano lasciato dei dubbi, la mossa di ieri notte ha lanciato un messaggio chiaro ai mercati. La Bce farà tutto ciò che serve, whatever it takes come disse Mario Draghi nel 2012, per «sostenere tutti i cittadini dell' area euro», «famiglie, aziende, banche e governi». «L' Europa batte un colpo! Forte, sonoro, adeguato alla gravità dell' emergenza sanitaria che stiamo affrontando e dello shock economico che ne consegue. Bene la Bce» ha twitta il premier Conte.

 

mario draghi christine lagarde

Il programma, che proseguirà per tutto il 2020, includerà anche il debito greco e i commercial paper non bancari, ossia le cambiali con cui si finanziano molte imprese. Il consiglio direttivo interromperà gli acquisti netti di attivi nell' ambito del nuovo programma una volta che avrà concluso che la fase di crisi del Covid-19 è terminata e comunque non prima di fine anno.

 

giuseppe conte diventa teen idol sui social

Ieri le rassicurazioni a inizio di giornata di nuove misure da parte della Bce e il piano da mille miliardi di dollari per gli Stati Uniti annunciato dalla Casa Bianca non avevano frenato l' ondata di vendite. Parigi ha ceduto il 5,94%, Francoforte il 5,56%, Londra il 4,05%. Milano ha contenuto le perdite ed è stata la migliore in Europa con solo un -1,27%, grazie in parte allo scudo della Consob, che ha vietato le vendite allo scoperto per tre mesi. Piazza Affari ha tenuto nonostante le tensioni sullo spread salito fino a 320 punti per poi chiudere a 271 grazie agli interventi di Bankitalia «per assicurare condizioni ordinate sul mercato».

christine lagarde 1

 

Crollo anche del petrolio, sceso ai minimi dal 2002. Il Wti, il greggio di riferimento sul mercato americano, è precipitato sotto i 25 dollari al barile e il Brent, il petrolio del Mare del Nord, è scivolato a 25,76 dollari. Rosso anche per Wall Street, che da lunedì prossimo chiuderà temporaneamente il «floor» e le contrattazioni saranno tutte elettroniche come misura di precauzione contro il coronavirus. Il Dow Jones ha perso il 6,3% e il Nasdaq il 4,7%.

 

Per gli analisti le tensioni sul mercato dei titoli di Stato, così come a Wall Street, ieri erano legate all' incertezza che ha spinto a vendere per aumentare la liquidità, oltre alla prospettiva di un balzo delle emissioni di debito in Europa e negli Stati Uniti per finanziare gli sforzi nella lotta al coronavirus. In questo contesto i titoli italiani, considerati più rischiosi, hanno sofferto di più.

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

«Non ci sono limiti al nostro impegno per l' euro» ha detto ieri Lagarde. Oggi si capirà se i mercati le credono.

 

2 - COSÌ FRANCOFORTE AIUTA L'ITALIA E ORA DECIDE SENZA UNANIMITÀ

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Ancora una volta la Banca centrale europea salva l' Italia dalla minaccia dell' asfissia finanziaria, quindi di un programma eterodiretto in stile Troika, e l' euro dal rischio di finire in frantumi. Alla seconda volta, l' organo di vertice della Bce ha trovato le scelte e le parole giuste. Quei 750 miliardi di euro del nuovo «Pandemic Emergency Purchase Programme», un piano di acquisti per sostenere l' economia europea in piena crisi sanitaria deciso nella notte, è la risposta che la banca centrale avrebbe dovuto dare già giovedì scorso senza però trovare l' accordo di tutti.

christine lagarde

 

Stavolta, la Bce non ha risparmiato l' impegno. Non solo comprerà oltre cento miliardi in più di debito pubblico italiano di qui alla fine dell' anno, assicurando di fatto il finanziamento dello Stato in questa fase di drammatica recessione. L' istituto allarga anche molto il campo della sua azione arrivando a comprare cambiali commerciali emesse da piccole e medie imprese e riconosce in garanzia contro i propri prestiti alle banche lettere di credito delle imprese.

 

giuseppe conte teen idol su instagram by lebimbedigiuseppeconte

Anche questo, aiuterà la liquidità delle piccole imprese in questa fase di paralisi economica. Infine, un' altra svolta storica: la Bce si dichiara pronta a gettare alle ortiche i limiti massimi nell' acquisto di titoli che si era sempre autoimposta. Da domani, potrà detenere anche più del 33% di ogni singola emissione e espandere gli interventi molto di più.

 

Del resto ormai la Bce non aveva più scelta. L' errore della presidente Christine Lagarde, che aveva dato l' impressione di disfarsi del ruolo di garantire la tenuta finanziaria dei governi in crisi di liquidità, non poteva essere rimediato con dichiarazioni rassicuranti. La nuova presidente francese della Bce doveva mettere campo in molto denaro, per dimostrare che la sua «gaffe» non avrebbe avuto seguito.

 

CHRISTINE LAGARDE

Giovedì scorso Lagarde aveva voluto tenere tutti a bordo: il Consiglio direttivo aveva deciso tutto all' unanimità, con l' appoggio del presidente della Bundesbank Jens Weidmann e dei suoi alleati, ma il risultato era stato un pacchetto di misure insufficienti. Lo sconvolgimento del mercato dei titoli di Stato, con l' Italia al centro della tempesta, era stato il risultato. Stavolta Lagarde porta il Consiglio a una decisione a maggioranza - alcuni dei banchieri centrali più rigidi non hanno votato a favore - ma ottiene la svolta che serviva.

 

Non un attimo troppo presto. Senza il sostegno della Bce, era già chiaro che per l' Italia si stava facendo sempre più concreta la prospettiva di dover chiedere aiuto al fondo salvataggi Esm: il Meccanismo europeo di stabilità creato per i salvataggi dei governi in crisi sta già rispolverando alcune delle sue linee di credito «precauzionali» per i governi in crisi di liquidità. L' idea è di offrire a tutti i Paesi colpiti dall' epidemia una «linea di credito a condizioni rafforzate». Solo alcuni naturalmente sarebbero costretti ad accettare l' offerta perché rischiano di non poter più raccogliere i fondi per pagare stipendi, sanità o pensioni.

Christine Lagarde

I governi esposti erano Italia, Grecia, Spagna, Portogallo.

 

giuseppe conte teen idol su instagram by lebimbedigiuseppeconte 2

Quindi l' accesso a quella linea di credito avrebbe aperto le porte anche per attivare lo «scudo» della Bce, gli interventi illimitati su singoli Paesi disegnati da Mario Draghi nel 2012. Il problema è che imporre a quei governi riforme difficili e una vigilanza asfissiante, sul modello della Troika, sarebbe politicamente inaccettabile in questa calamità di cui nessuno è colpevole. L' ipotesi è le condizioni dell' Esm siano minime. Ma il diavolo è nei dettagli. Quei programmi dell' Esm sono soggetti a una preventiva «analisi di sostenibilità del debito» e molti governi del Nord Europa darebbero via libera a un prestito all' Italia solo se il governo accettasse un default pilotato.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)