CORRE PIAZZA AFFARI CON I BANCARI IN LUCE DOPO IL VIA LIBERA AL PIANO DI INTERVENTO DA 100 MILIARDI SULLA SPAGNA: MILANO +2,4% - IL FTSE MIB CRESCE SPINTO DA INTESA SANPAOLO (+4,46%), MPS (+4,51%), UNICREDIT (+4%) E BPM (+3,45%) - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO INTORNO A 420 PUNTI - CINA A UE: “BENE SU SPAGNA,ORA MISURE PIU' DECISE” - RIASSETTO IN INDIA PER GENERALI - TELEFONICA METTE GLI OCCHI SU EL PAIS - IL RITORNO A SORPRESA DI HILDEBRAND (EX BNS)…

1 -BORSA MILANO:CORRE (+2,4%);INTESA E UNICREDIT +4%;FONSAI -2%
(ANSA) - Corre Piazza Affari nella prima mezz'ora di contrattazioni, con i bancari in luce dopo il via libera al piano di intervento da 100 miliardi sulla Spagna. Il Ftse Mib cresce del 2,47% a 13.778 punti, spinto da Intesa Sanpaolo (+4,46%), Mps (+4,51%), Unicredit (+4%) e Bpm (+3,45%). Acquisti anche su Fiat (+3,04%) e Luxottica (+2,63%). Girano invece in negativo Fonsai (-2,7%) e Premafin (-2,93%) dopo il
via libera del Cda di quest'ultima alla fusione a 4 con Unipol (+1,17%). Bene Milano Assicurazioni (+1,46%).

2 - CRISI: SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO INTORNO A 420 PUNTI
(ANSA) - In avvio di seduta lo spread tra BTp e Bund è in calo, sotto i 420 punti (419,2) con un rendimento al 5,592%. Alla vigilia lo spread si era attestato a 441,8 punti. Anche il differenziale dei titoli spagnoli con la Germania segna un arretramento dopo il piano di salvataggio delle banche iberiche a 461,5 punti (484 alla chiusura di venerdì) e un rendimento al 6%.

3- CRISI:CINA A UE;BENE SU SPAGNA,ORA MISURE PIU' DECISE...
(ANSA) - La Cina ritiene che il pacchetto di aiuti finanziari offerto alla Spagna dall'Ue avrà "un effetto positivo sul breve periodo", ma ritiene che l'Europa debba prendere "altre decise misure per la salvaguardia della stabilità a lungo termine della regione". Lo ha detto il viceministro delle finanze di Pechino Zhu Guangyao.

4 - BORSA: IMPENNATA BANCHE SPAGNOLE, BANKIA +18%
(ANSA) - Impennata dei titoli bancari alla Borsa di Madrid. Bankia guadagna oltre il 18%, Bbva, Santander e CaixaBank tutte il 10%.

5 - FONSAI: CORRE IN BORSA (+2,8%) DOPO VIA LIBERA CDA PREMAFIN
(ANSA) - Il via libera del Cda di Premafin (+2,42%) ai concambi per la fusione a 4 con Unipol (+2,19%) ha messo le ali ai piedi a Fonsai (+2,88%) in Piazza Affari. Bene
anche Milano Assicurazioni (+1,97%), il cui Cda si riunisce oggi così come quello della controllante Fonsai.

6 - ORO: SALE A 1.608,25 DOLLARI
(ANSA) - L'Oro è in rialzo sui mercati asiatici a 1.608,25 dollari (+0,9%).

7 - RIASSETTO IN INDIA PER GENERALI...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Riassetto in vista per Generali in India, uno dei mercati ad alto potenziale per il gruppo assicurativo di Trieste assieme a Cina e Brasile. In India le Assicurazioni Generali sono presenti dal 2007, con oltre 60mila agenti, affiancando un partner locale, visto che secondo la legislazione di Nuova Delhi non è possibile per uno straniero superare la quota del 26%. Socio della società italiana è infatti Future Group, leader della grande distribuzione, che fa capo al magnate Kishore Biyani. Ora, secondo indiscrezioni, Future Generali (cioè la joint venture fra lo stesso Biyani e Generali) potrebbe fondersi con un'altra grande assicurazione locale, cioè Reliance General Insurance di proprietà di una conglomerata: cioè Reliance Capital. Un chiaro segnale che anche in altre aree geografiche, soprattutto nei promettenti mercati emergenti, il business assicurativo va verso il consolidamento.

8 - TELEFONICA METTE GLI OCCHI SU EL PAIS...
G.Ve. per il "Sole 24 Ore" - Una mossa per mantenere la «spagnolità» di Prisa, ma non solo. Si moltiplicano a Madrid le voci relative a un ingresso di Telefonica nel gruppo che pubblica il quotidiano El Pais. E nonostante Prisa, affogata da oltre 3 miliardi di debiti, abbia annunciato che non ha ancora chiuso nessun accordo sulla conversione dei bond, le indiscrezioni scommettono che Cesar Alierta sarà della partita. Da un lato per frenare le mire del magnate messicano Carlos Slim (che dopo il New York Times vorrebbe crescere anche in Spagna) dall'altro per rafforzare i contenuti della piattaforma di Tv a pagamento Imagenio. E così mentre Santander, Hsbc e La Caixa hanno confermato la propria disponibilità a entrare nel capitale di Prisa convertendo il debito, anche Alierta potrebbe mettere sul piatto 100 milioni. Portandosi a casa una partecipazione strategica del 6% .

9 - MARKS & SPENCER, LA BANCA FRA GLI SCAFFALI
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - Un paio di calze, una banana e il saldo del conto corrente. Andrà più o meno così l'immaginario dialogo fra un cliente e un impiegato del grande magazzino e supermercato britannico Marks & Spencer che ha annunciato l'accordo con Hsbc per offrire servizi bancari fra gli scaffali di pret a porter e i frigoriferi dell'ortofrutta. La nuova banca aprirà in 50 magazzini di M&S, con i primi conti correnti operativi da autunno e i mutui destinati presto a seguire. La decisione, in linea con analoghi progetti del concorrente Tesco, segue il successo di M&S Money che già offre limitati servizi finanziari a 3 milioni di clienti. Il progetto creerà sul breve 500 nuovi posti di lavoro, ma soprattutto mira a scardinare le regole del retail banking tradizionale già scosse dalla ristrutturazione seguita al credit crunch.

10 - IL RITORNO A SORPRESA DI HILDEBRAND (EX BNS)...
L.Te, per il "Sole 24 Ore" - Philipp Hildebrand, ex presidente della Banca nazionale svizzera, tornerà a essere attivo nel mondo della finanza, ma nel settore privato. È stato lui stesso ad annunciarlo a margine dello Swiss Economic Forum di Interlaken: «Cercherò di utlizzare nel settore privato ciò che ho imparato in finanza ed economia». Probabilmente l'ex numero uno di Bns sarà di base in Gran Bretagna, dove già collabora con l'Università di Oxford. Hildebrand ha lasciato il vertice Bns in gennaio, dopo le polemiche connesse ad alcune transazioni valutarie effettuate dalla moglie. Quella di giovedì a Interlaken è la sua prima apparizione pubblica dopo la sua uscita da Bns. Hildebrand, per la cronaca, durante il suo intervento al Forum ha parlato della necessità di un rafforzamento del sistema bancario europeo e ha spezzato una lancia a favore di Basilea 3. I riflettori però si sono accesi su di lui, inevitabilmente, soprattutto quando ha parlato del suo futuro professionale.

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO Banca IntesaUNICREDITlogo BPMSpreadTelefonicahu jintao Mariano RajoyMARIO MONTI AL TELEFONINOangela_merkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)