1. IL “CORRIERE” DEI MORTI VIVENTI! FLEBUCCIO DE BORTOLI RICICCIA PASSERA E MANNHEIMER! 2. CONVINTO CHE IL GOVERNO DELL'INCIUCIONE È DESTINATO A BALLARE PER UNA SOLA STAGIONE, CORRADINO & GIOVANNONA SI BUTTANO NELLA MISCHIA (BOTTE A RIGOR MONTIS) 3. CARRIERA BREVE E ACCIDENTATA DELL’EX “CANARO” DI BERNABE’, ALIAS GIOVANNI STELLA 4. CHI HA MESSO IN GIRO LA CANDIDATURA DI GIUSEPPE BONO AL POSTO DI PANSA? 5. FERMI TUTTI! STASERA A ROMA SI FESTEGGIA CALTARICCONE CON IL “PREMIO GUIDO CARLI”

1. IL "CORRIERE" DEI MORTI VIVENTI: DE BORTOLI RICCICCIA PASSERA E MANNEHEIMER!
Corradino Passera non ci sta. Non gli piace affatto l'idea di passare per una candela spenta, una specie di residuo bellico abbandonato sul campo dopo una guerra che all'inizio sembrava gloriosa e poi e' finita nell'infermeria della politica.

La voglia di potere e di combattere fa parte del suo Dna e gliel'hanno insegnata fin da quando studiava alla Bocconi (la madre di tutti i sapientoni) e alla Wharton School University di Filadelfia, la più antica Business School del mondo che ha per motto "la formazione dei pilastri dello stato, sia nel campo pubblico che in quello imprenditoriale". E sopratutto glielo ha spiegato Carletto De Benedetti quando dopo una parentesi in McKinsey lo ha allevato come un pollo di razza dentro la Cir e l'Olivetti.

Cosi', dopo aver riflettuto per un paio di mesi sul suo destino, l'ex banchiere ed ex-ministro dello Sviluppo ha deciso di rimettere fuori la testa con una lunga intervista che e' apparsa ieri sul Corriere della Sera,il giornale diretto da Flebuccio De Bortoli che senza particolari pudori si dedica a riabilitare i fantasmi della politica e, senza imbarazzo alcuno, riapre le sue pagine anche a chi come il sondaggista Mannheimer e' stato messo in disparte per presunti reati fiscali.

L'esternazione di Passera non e' casuale e forse si lega alla convinzione che il governo dell'inciucione e' destinato a ballare per una sola stagione. Come non e' casuale la voglia di tagliar corto alle voci che lo vogliono all'Eni, un'elemosina al disotto delle sue ambizioni e prematura rispetto alla sorte di Paoletto Scaroni che si deciderà tra un anno.

Diceva Eraclito che non si scende due volte nello stesso fiume, ma non sembra questo il desiderio di Corradino che nell'intervista ben confezionata dichiara senza mezzi termini: "con nuove regole sono pronto a tornare in campo... per mettere la mia esperienza al servizio del Pese, per dare risposte a chi tutti i giorni si rimbocca le maniche e mantiene alto il nostro nome nel mondo".

Parole bellissime che ieri hanno fatto versare fiumi di lacrime agli operai del Sulcis,gli stessi che a novembre piansero quando lo videro fuggire con l'elicottero per evitare un confronto troppo aspro.E sono parole che toccano i bronchi dei disgraziati dell'Ilva che a Taranto hanno aspettato per mesi le sue decisioni.

Ma il risveglio del tecnico sacrificato alla politica non si ferma qui. Alla giornalista Antonella Baccaro che con delicatezza infinita gli chiede un bilancio della sua esperienza e la ragione della sua uscita "sottotono" dal governo Monti, Corradino snocciola la lista dei decreti prodotti dai suoi ministeri ("105 allo Sviluppo,57 alle Infrastrutture), rivendica la separazione di Snam da Eni, e invita a vedere i cantieri aperti per suo merito in giro per l'Italia.

L'orgoglio non gli impedisce pero' di staffilare Monti per la lentezza sulla valorizzazione del patrimonio pubblico, il naufragio del taglio delle Province e dei costi della politica, e sul nefasto progetto della Scelta Civica ("non era nuovo il partito, non era coraggioso il programma").

La zampata piu' forte e' pero' sulla "carenza di comunicazione" che ha annebbiato il lavoro al ministero lasciando spazio ai pregiudizi sul suo passato di banchiere. Su queste parole e' davvero difficile non vedere la manina sapiente e ben curata di Giovannona Salza, la moglie di Corradino che sulla comunicazione ha ritagliato la sua carriera e ne sa piu' di Mc Luhan, Mannheimer e Barabino. Anche lei deve aver sofferto non poco per la ritirata del marito dalla politica, e con amore disinteressato deve avergli spiegato davanti al caminetto che la comunicazione e' l'ingrediente afrodisiaco del potere.

Purtroppo non ce l'ha fatta a spiegargli che in realta' la gestione di Corradino e' fallita per l'assenza totale di una politica industriale e per la fuga colpevole dai dossier piu' caldi che lo hanno visto latitante quando Finmeccanica finiva all'inferno e migliaia di disgraziati battevano i campanacci sul selciato di Taranto e di via Veneto. E' mancato il progetto-Paese, lo stesso che oggi l'ambizioso tecnocrate vorrebbe rispolverare per un secondo "viaggio con i compagni che amano l'Italia, come me".

Anche a costo di buttarsi per la seconda volta nel fiume e di affogare per sempre.

2. LA CARRIERA BREVE E ACCIDENTATA DEL "CANARO", ALL'ANAGRAFE GIOVANNI STELLA
Quando Giovanni Stella e' stato dimissionato da La7 in pochi lo hanno rimpianto. Primo fra tutti Franchino Bernabe' che con questo manager ha avuto sbalzi di pressione nonostante un lungo sodalizio. Ormai erano venute meno le condizioni per una convivenza pacifica con l'uomo dalla barba rossiccia che i benevoli definivano "il canaro" per le sue esternazioni ben lontane dai dettami di monsignor Della Casa. A far precipitare l'esodo del manager c'era poi la voglia di Bernabe' di liberarsi de La 7 e di colmare il buco di 120 milioni dell'esercizio 2012.

Per rendere piu' gradevole il benservito Telecom penso' bene di aggiungere alla retribuzione di 1,7milioni altri 558mila euro di buonuscita e da quel momento di Stella, che aveva guidato l'azienda dal 2008, si sono perse le tracce.

Nessuno si e' ricordato di lui quando Bernabe' ha regalato per un euro l'emittente a Urbano Cairo, ma Stella non e' rimasto con le mani in mano. A meta' marzo eccolo riapparire al vertice della societa' Guido Veneziani Editore, con la carica di amministratore delegato e il compito di predisporre un business plan per il Gruppo che, nato nel 2006, ha l'ambizione di operare nella stampa periodica e nel digitale terrestre con il canale televisivo Vero TV.

Sembrava un approdo felice e Stella non nascose l'intenzione di creare problemi a Telecom con un'offerta presentata all'ultimo momento per riacchiappare La7.

Adesso arriva la notizia dal "Corriere delle Comunicazioni" che "il canaro" ha dato le dimissioni anche dal nuovo incarico, dimissioni "irrevocabili".

3. CHI HA MESSO IN GIRO LA CANDIDATURA DI GIUSEPPE BONO AL POSTO DI ALESSANDRO PANSA?
Aviso ai naviganti N.1: "Si avvisano i Signori naviganti che la notizia della liberazione dal carcere di Giuseppe Orsi e' stata appresa in Finmeccanica con un po' di commozione.A risollevare l'animo e riprendere il sorriso ci ha pensato qualche dilettante allo sbaraglio che ha messo in giro la candidatura di Giuseppe Bono al posto di Alessandro Pansa.

Bono e' l'amministratore di Fincantieri, amico di Giuliano Amato, che dopo l'Efim si e' trasferito nel '93 in Finmeccanica fino a diventare amministratore Delegato del Gruppo che ha lasciato nel 2002 per Fincantieri. E qui ha digerito nel 2010 la nomina a vicepresidente di Francesco Belsito, il tesoriere della Lega arrestato ad aprile".

4. CALTA-PREMIO
"Avviso ai naviganti N.2: "Si avvisano i Signori naviganti che questa sera il gotha della Capitale sara' schierato in massa nella Sala della regina di Montecitorio per l'assegnazione a Francesco Gaetano Caltagirone (per gli amici Caltariccone) del "Premio Guido Carli" organizzato dall'intraprendente Romana Liuzzo.

Molti partecipanti indosseranno l'abito esibito ieri al matrimonio di Valeria Marini e sembra che anche la superbotulina Ivana Trump stia premendo per ottenere l'invito allo storico evento".

 

Ferruccio De Bortoli Corrado Passera Giovanna Salza Giovanna Salza e Corrado Passera CARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERARENATO MANNHEIMER STA FACENDO UN SONDAGIO Giovanni StellaFranco BernabèGiuseppe BonoAlessandro PansaFrancesco Gaetano Caltagirone Romana Liuzzo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO