1. IL ‘’CORRIERE’’ E LA SPARATA GIUDIZIARIA SU TELECOM CONTRO GLI AZIONISTI DEL GIORNALE (INTESA, MEDIOBANCA E GENERALI). MANCO FOSSE ‘’REPUBBLICA’’, CHE INVECE METTE A PAGINA 28 LA “NON-NOTIZIA” DELL’INTERROGATORIO DI TRE ORE AL TERRIBILE FRANCHINO BERNABEBÈ, CHE DELL’INCHIESTA DI PIAZZALE CLODIO È SPONSOR E MOTORE 2. FUOCO AMICO, OPPURE ABRAMO BAZOLI SI STA PREOCCUPANDO? LA SECONDA CHE HAI DETTO 3. SE GENERALI E MEDIOBANCA SONO ANSIOSE DI MOLLARE AL PIÙ PRESTO TELECOM, CAUSA DI CONTINUE SVALUTAZIONI, NON COSÌ È PER INTESA SANPAOLO. O MEGLIO, INTESA NON È PRONTA A FARLO A TUTTI I COSTI E FAVORENDO IN MODO SMACCATO TELEFONICA 4. I SILENZI DI PRODI, MUCCHETTI E LA PAURA DI RICONSEGNARE L’ITALIA A BERLUSCONI

DAGOREPORT

"Telecom, l'accusa dei pm", spara in prima pagina il Corriere delle banche nel giorno della delicata assemblea sulla revoca del cda. Manco fosse Repubblica, che invece mette a pagina 28 la "non-notizia" dell'interrogatorio di tre ore al quale ieri si è prestato volentieri il terribile Franchino Bernabebè, che dell'inchiesta di Piazzale Clodio è sponsor e motore.

Ma come, nella holding Telco, a fianco degli spagnoli di Telefonica, ci sono istituti cari a via Solferino come Mediobanca, Intesa e Generali, e il giornalone diretto da don Flebuccio de Bortoli spara un siluro simile contro il disimpegno del trio M.I.G.?

Gli uscieri di via Solferino, che oggi non hanno avuto tempo di leggersi in santa pace la Gazzetta dello Sport per via di questo botto a sorpresa su Telecom, riferiscono che di questi tempi, ai piani alti del giornale, spesso fanno casino e che - signoria mia - non c'è più da stupirsi di nulla.

"Quando arriva da Roma un pezzone della Sarzanini, a Milano si scatena il panico e magari ieri l'hanno un po' sopravvalutato per la prima pagina", dice un addetto allo smistamento dei pacchi di Natale per la redazione economica. Sarà, ma è assai probabile che ci sia dell'altro e che il titolone di oggi non sia figlio del caso. Vediamo perché.

Finora si è sempre detto che il Fronte del disimpegno è compatto, ma i bene informati giurano che si tratta di una versione di comodo. In realtà, se Generali e Mediobanca sono ansiose di mollare al più presto Telecom, causa di continue svalutazioni, non così è per Intesa Sanpaolo. O meglio, Intesa non è pronta a farlo a tutti i costi e favorendo in modo smaccato Telefonica.

Anche perché Abramo Bazoli, che pure è stufo di prevedere ammortamenti per il pacchetto detenuto in Telecom Italia, ricorda perfettamente che Intesa entrò in Telco ai tempi del governo di Romano Prodi, anche in un'ottica di tutela degli interessi italiani dopo l'uscita di Tronchetti Dovera.

Non solo, pochi lo hanno notato, ma prima di chiudersi in un ostinato silenzio, Bazoli il 18 ottobre mise i puntini sulle "i" riguardo alla nascita di Telco, nel corso di un convegno a Verona: "Mi pare una situazione che aveva avuto una risposta e una soluzione ovviamente condizionata da tante cose, che corrispondeva però all'interesse delle banche, o meglio di due banche: Mediobanca e Generali. Soprattutto Generali, che dei partner italiani era di gran lunga il più importante". Come dire: io ci sto - o meglio, ci sono stato - ma non è innanzitutto un mio problema.

Non una parola è sfuggita, nel frattempo, a un grande amico del banchiere bresciano come Romano Prodi. Che pure è tornato sulla scena politica, dopo l'incredibile pasticciaccio della sua candidatura al Quirinale. In compenso si è mosso a 360 gradi il defenestrato Bernabè, assai stimato tanto dal professore bolognese quanto dal presidente di Intesa.

E un altro pupillo del duo Bazoli-Prodi, il senatore piddino Massimo Mucchetti, ha svelato nei giorni scorsi sull'Unità che Forza Italia sposa la linea del non-intervento del governo Letta perché Mediaset ha affari (oggi spagnoli, domani italiani) in corso con la società guidata da Cesar Alierta.

Come si vede, perfino agli occhiuti portieri di via Solferino potrebbe essere sfuggito che di fronte al rischio di una megaoperazione Alierta-Berlusconi (con la complicità interessata di Mediobanca e Generali) il vecchio Abramo Bazoli si stia mettendo una mano sulla coscienza per i destini della Repubblica. E al Corriere, magari, hanno improvvisamente aperto gli occhi.

 

sarzanini maccheroni foto mezzelani gmt MARCO PATUANOcesar_aliertaGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNmario greco bernabee mucchettiMARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI berlusconi prodiANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO