1. IL ‘’CORRIERE’’ E LA SPARATA GIUDIZIARIA SU TELECOM CONTRO GLI AZIONISTI DEL GIORNALE (INTESA, MEDIOBANCA E GENERALI). MANCO FOSSE ‘’REPUBBLICA’’, CHE INVECE METTE A PAGINA 28 LA “NON-NOTIZIA” DELL’INTERROGATORIO DI TRE ORE AL TERRIBILE FRANCHINO BERNABEBÈ, CHE DELL’INCHIESTA DI PIAZZALE CLODIO È SPONSOR E MOTORE 2. FUOCO AMICO, OPPURE ABRAMO BAZOLI SI STA PREOCCUPANDO? LA SECONDA CHE HAI DETTO 3. SE GENERALI E MEDIOBANCA SONO ANSIOSE DI MOLLARE AL PIÙ PRESTO TELECOM, CAUSA DI CONTINUE SVALUTAZIONI, NON COSÌ È PER INTESA SANPAOLO. O MEGLIO, INTESA NON È PRONTA A FARLO A TUTTI I COSTI E FAVORENDO IN MODO SMACCATO TELEFONICA 4. I SILENZI DI PRODI, MUCCHETTI E LA PAURA DI RICONSEGNARE L’ITALIA A BERLUSCONI

DAGOREPORT

"Telecom, l'accusa dei pm", spara in prima pagina il Corriere delle banche nel giorno della delicata assemblea sulla revoca del cda. Manco fosse Repubblica, che invece mette a pagina 28 la "non-notizia" dell'interrogatorio di tre ore al quale ieri si è prestato volentieri il terribile Franchino Bernabebè, che dell'inchiesta di Piazzale Clodio è sponsor e motore.

Ma come, nella holding Telco, a fianco degli spagnoli di Telefonica, ci sono istituti cari a via Solferino come Mediobanca, Intesa e Generali, e il giornalone diretto da don Flebuccio de Bortoli spara un siluro simile contro il disimpegno del trio M.I.G.?

Gli uscieri di via Solferino, che oggi non hanno avuto tempo di leggersi in santa pace la Gazzetta dello Sport per via di questo botto a sorpresa su Telecom, riferiscono che di questi tempi, ai piani alti del giornale, spesso fanno casino e che - signoria mia - non c'è più da stupirsi di nulla.

"Quando arriva da Roma un pezzone della Sarzanini, a Milano si scatena il panico e magari ieri l'hanno un po' sopravvalutato per la prima pagina", dice un addetto allo smistamento dei pacchi di Natale per la redazione economica. Sarà, ma è assai probabile che ci sia dell'altro e che il titolone di oggi non sia figlio del caso. Vediamo perché.

Finora si è sempre detto che il Fronte del disimpegno è compatto, ma i bene informati giurano che si tratta di una versione di comodo. In realtà, se Generali e Mediobanca sono ansiose di mollare al più presto Telecom, causa di continue svalutazioni, non così è per Intesa Sanpaolo. O meglio, Intesa non è pronta a farlo a tutti i costi e favorendo in modo smaccato Telefonica.

Anche perché Abramo Bazoli, che pure è stufo di prevedere ammortamenti per il pacchetto detenuto in Telecom Italia, ricorda perfettamente che Intesa entrò in Telco ai tempi del governo di Romano Prodi, anche in un'ottica di tutela degli interessi italiani dopo l'uscita di Tronchetti Dovera.

Non solo, pochi lo hanno notato, ma prima di chiudersi in un ostinato silenzio, Bazoli il 18 ottobre mise i puntini sulle "i" riguardo alla nascita di Telco, nel corso di un convegno a Verona: "Mi pare una situazione che aveva avuto una risposta e una soluzione ovviamente condizionata da tante cose, che corrispondeva però all'interesse delle banche, o meglio di due banche: Mediobanca e Generali. Soprattutto Generali, che dei partner italiani era di gran lunga il più importante". Come dire: io ci sto - o meglio, ci sono stato - ma non è innanzitutto un mio problema.

Non una parola è sfuggita, nel frattempo, a un grande amico del banchiere bresciano come Romano Prodi. Che pure è tornato sulla scena politica, dopo l'incredibile pasticciaccio della sua candidatura al Quirinale. In compenso si è mosso a 360 gradi il defenestrato Bernabè, assai stimato tanto dal professore bolognese quanto dal presidente di Intesa.

E un altro pupillo del duo Bazoli-Prodi, il senatore piddino Massimo Mucchetti, ha svelato nei giorni scorsi sull'Unità che Forza Italia sposa la linea del non-intervento del governo Letta perché Mediaset ha affari (oggi spagnoli, domani italiani) in corso con la società guidata da Cesar Alierta.

Come si vede, perfino agli occhiuti portieri di via Solferino potrebbe essere sfuggito che di fronte al rischio di una megaoperazione Alierta-Berlusconi (con la complicità interessata di Mediobanca e Generali) il vecchio Abramo Bazoli si stia mettendo una mano sulla coscienza per i destini della Repubblica. E al Corriere, magari, hanno improvvisamente aperto gli occhi.

 

sarzanini maccheroni foto mezzelani gmt MARCO PATUANOcesar_aliertaGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNmario greco bernabee mucchettiMARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI berlusconi prodiANGELINO ALFANO FERUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...