LA CORTE DEI MIRACOLI DEI LIGRESTO'S: INCARICHI D'ORO PER I FIGLI DI LA RUSSA, TABACCI E PISANU

Francesco Manacorda per "Libero"

Non solo aragoste, non solo ombrelloni. Tutto, in casa Ligresti, era davvero una sorta di Tanka Village della finanza, un villaggio vacanze con benefici per gli ospiti più prestigiosi, trattamenti di favore riservati a famigli e familiari, remunerazioni assicurate per chi sedeva al tavolo dei tanti consigli d'amministrazione del gruppo e qualche aggiunta gradita per chi si ritrovava consigliere delle non poche società con cui, via Mediobanca, l'Ingegnere aveva intrecci stretti.

Incarichi multipli e remunerazioni conseguenti, così per i tre figli: Jonella che fino alla cessione di Fonsai a Unipol lo scorso anno è stata presidente, e poi vicepresidente, di Fonsai, consigliere di amministrazione della stessa Mediobanca, consigliere di amministrazione di Italmobiliare; Giulia che ha avuto le cariche di presidente e amministratore delegato della holding Premafin, di vicepresidente di Fonsai e di consigliere di amministrazione di Pirelli;

Paolo con la presidenza dell'Immobiliare Lombarda, la vicepresidenza di Premafin e della Milano Assicurazioni, e posti nel cda della Fonsai, del Milan e dell'Alitalia (in quest'ultimo siede tuttora). Facile capire come si sia arrivati alla cifra tonda di 70 milioni distribuita nel corso degli anni dal gruppo alla famiglia, anche se in quel funesto 2011 lo stesso Don Salvatore si era dovuto accontentare di soli 250 mila euro di consulenze.

Ma anche per i parenti stretti e gli amici c'è sempre stato posto nei cda delle società «di famiglia». La moglie di Paolo, Barbara De Marchi, sedeva nel consiglio della Milano, i mariti di Giulia e Jonella - Luca Ortigara e Omar Bonomelli - sono stati cooptati nel cda della Immobiliare Lombarda. E i sodali di vecchia data La Russa, hanno avuto sempre un posto nel cda di Premafin: prima occupato dal nonno Antonino, poi, sette anni fa, preso dal neolaureato in Legge Geronimo, figlio di Ignazio.

A loro, ed ad altri figli d'arte come Simone Tabacci e Luigi Pisanu, che erano rispettivamente consiglieri della Milano Assicurazioni e dell'Immobiliare Lombarda, le retribuzioni - almeno fino allo scorso anno - erano sempre assicurate. Nell'annus horribilis del gruppo, il 2011, ad esempio, mentre Fonsai chiudeva il bilancio con oltre un miliardo di perdita, la compagnia riuscì a distribuire 2,5 milioni alla presidente Jonella, 2,12 milioni al fratello Paolo e 837 mila euro a Giulia, che però assommava anche la retribuzione come presidente di Premafin e riceveva dalla compagnia, per prodotti della sua azienda di borse Gilli, altri 320 mila euro.

Nello stesso anno a Geronimo La Russa andarono 350 mila euro, a suo zio Vincenzo, consigliere sempre in Fonsai, altri 320 mila euro. E ancora 2,2 milioni al vicepresidente Carlo Talarico, la cui figlia Alessandra sedeva nel cda della Milano, e 1,42 milioni a Fausto Rapisarda, segretario del consiglio d'amministrazione e uomo storicamente vicinissimo all'Ingegnere.

Il modello Ligresti, con le sue peculiari formule di governance, non ha attirato grande attenzione da parte delle autorità di vigilanza - nè ha turbato più di tanto, nel corso degli anni, quel vastissimo mondo finanziario che con Premafin e FonSai ha avuto a che fare.

Facile capire il perché: finché l'Ingegnere e il suo vacillante impero sono stati funzionali alla sopravvivenza di un sistema coeso e bloccato a nessuno - banche in primis - conveniva mettere in discussione quello che accadeva, in barba ai soci di minoranza, nelle segrete stanze societarie di casa Ligresti. Poi con la crisi finanziaria che incombeva e i conti della Fonsai sempre più difficili da tenere in vita con la rianimazione artificiale, lo strappo.

Ieri nella city milanese la vicenda del costruttore che volle farsi re delle assicurazioni, debitamente sostenuto dalla politica e da Mediobanca, non ha destato troppi brividi, L'epoca dell'Ingegnere, sostengono in molti, era di fatto già finita negli ultimi due anni, da quando proprio l'alleata di un tempo Mediobanca, sotto la gestione di Alberto Nagel, aveva deciso che Fonsai andava ricapitalizzata e che per farlo serviva un altro socio, più affidabile di Ligresti.

Quei salotti buoni di cui Ligresti è stato per anni un pilastro lo avevano insomma già rimosso, come testimonia anche la portinaia del numero 42 di Viale Majno, secondo cui ormai da tempo le grandi cene a cui l'Ingegnere riceveva a casa tutta la Milano che conta, si fossero diradate fino a sparire. Un'espulsione dalla comunità finanziaria dovuta dunque più a motivi di cessata utilità che non a problemi di galateo societario, sempre agevolmente ignorati.

E un'espulsione che i Ligresti, nati e cresciuti nella bambagia societaria in cui li aveva avvolti Don Salvatore, non riescono a capacitarsi. Giulia Ligresti, raccontano le carte della Procura di Torino, «nel corso di tre deposizioni... ha ribadito a più riprese la tesi del "complotto delle banche e dei salotti che contano", senza fornire alcun elemento a chiarimento delle condotte in contestazione».

 

LIGRESTI CON LE FIGLIEI VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTIFAMIGLIA LIGRESTI LaRussa Ignazio PISANU BIANCO TABACCI Giulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiGeronimo LaRussa e Barbara Berlusconi copyright Sgp Giulia Ligresti ALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...