abi patuelli

CHE PROFIT, STO NO PROFIT – LA CRISI BANCARIA PIÙ GRAVE DEL DOPOGUERRA NON HA INTACCATO L’ABI – LA CONFINDUSTRIA DELLE BANCHE SPRIZZA SALUTE DA TUTTI I PORI E PUR ESSENDO UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO SIEDE SU UN TESORETTO DA QUASI 80 MILIONI DI EURO – MA COSA SE NE FA?

Estratto dell’articolo di Fabio Pavesi per “il Fatto Quotidiano”

 

PALAZZO ALTIERI ABI

Da un lato le banche italiane, reduci solo ora dalla più grave crisi della loro storia recente. Un decennio terribile che ha visto perdite cumulate per oltre 50 miliardi, il crac delle due banche venete e delle 4 banche locali e la nazionalizzazione forzata di Mps. Una crisi tremenda che ha visto la fuoriuscita dagli istituti della Penisola di oltre 40mila lavoratori bancari per un taglio secco dei costi del lavoro di quasi 3 miliardi (…)

 

Dall’altro lato l’Abi, l’associazione bancaria italiana, la lobby che raggruppa i vertici delle banche del paese che è passata attraverso il decennio terribile del settore senza accorgersene (…)

 

L’associazione dei banchieri sprizza infatti salute da tutti i pori. Fosse un’azienda bancaria sarebbe additata come esempio di virtù finanziaria. Ma è un’associazione di rappresentanza, senza scopo di lucro.

 

MPS

Eppure l’Abi siede da anni su un piccolo tesoretto di liquidità per quasi 78 milioni. (77,9 milioni per l’esattezza). Su un attivo di bilancio complessivo di 123 milioni, la cassa così ingente la fa da padrona. Cash is King potrebbe essere il motto della lobby bancaria. Il dato assai sorprendente emerge dal bilancio del 2017 (…)

 

Tra l’altro quel tesoretto è in crescita nel tempo. L’anno prima le disponibilità liquide si fermavano a 70 milioni, contro i 78 milioni del 2017. Un cuscinetto di quattrini di tutto riposo fin eccessivo per un’associazione di settore.

 

ABI

Tra l’altro mai speso per necessità anche nella tempesta della crisi bancaria. Nel 2014 la cassa liquida dell’Abi si fermava a “soli” 64 milioni. E nel 2013 la cassa era di soli 33 milioni, ma c’erano a quel tempo investimenti in titoli a medio termine per la bellezza di oltre 38 milioni.

 

Come si vede il tesoretto non solo è elevato ma data da lungo tempo. Con l’Abi trasformatasi in investitore con quei 38 milioni in titoli, scesi poi a 8,6 nel 2014 e, a fine 2017, a 4 milioni.

 

In quella disponibilità liquida di fine 2017 per quasi 78 milioni, 41,7 milioni sono conti correnti, mentre 36 milioni sono investiti in titoli questa volta a breve. L’associazione capitanata da Patuelli e diretta da Giovanni Sabatini con quel tesoretto investito porta a casa proventi finanziari per 4 milioni (…)

 

patuelli

Già ma dove viene tanta fortuna finanziaria. È figlia di anni lontani. Dalla cessione avvenuta poco più di 10 anni fa delle quote che Abi deteneva in Sia, la società specializzata in infrastrutture tecnologiche di automazione e di quote detenute ai tempi in E-Mid.

 

Cessioni che hanno prodotto plusvalenze per oltre 60 milioni e che hanno fatto da base per l’accumulo del forziere. Ma non c'è solo ricca cassa: Abi ha il possesso di Palazzo Altieri in Piazza del Gesù a Roma dove ha la sua storica sede.

 

ABISERVIZI

Quel cespito è detenuto tramite Bancaria Immobiliare ed è in carico per 32 milioni. E ciliegina sulla torta Abi possiede Abiservizi, una spa che gestisce le attività editoriali, i convegni, i corsi di formazione (…)

 

Abiservizi fattura sui 18 milioni l’anno e riesce a chiudere con un piccolo utile le sue attività. Per il resto la normale amministrazione vede le banche socie versare contributi annui complessivi per 36 milioni cui si sono aggiunti 2 milioni di contributi speciali.

 

antonio patuelli con la moglie

Ma sui 38 milioni di entrate, Abi è costretta a politiche di sconto. Nel 2017 lo sconto applicato è stato di oltre 4 milioni. Un 10% di taglio dei contributi dovuti dalle banche. Con qualche presidente e ad non certo soddisfatto dei risultati della lobby bancaria espressa da Abi in questi anni a giudicare da come l’Europa ha finito per trattare le banche italiane.

 

Quanto all’impiego dei contributi, 26 milioni pagano gli oltre 225 dipendenti, il resto finisce in spese di funzionamento e servizi. Ora l’Abi ha pronte le cesoie. Pre-pensionamenti per 50 unità; la vendita di Palazzo Altieri e l’eventuale acquisto di una sede a Milano.

 

Di una spending review non ce ne sarebbe bisogno dato il tesoro in cassa. Ma tant’è cosa non si fa in nome dell’efficienza. C’è da chiedersi piuttosto cosa se ne faccia di quel forziere cospicuo un’associazione imprenditoriale non tenuta al profitto. Forse una riserva per i tempi bui. Quelli però li hanno già passati (e pagati sonoramente) i soci della Confindustria bancaria. Chiedere a loro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....