CRISI? MA DE CHE!? - PER I GRANDI MANAGER E’ PACCHIA FOREVER: I PRIMI 20 UOMINI DI PIAZZA AFFARI LO SCORSO ANNO SI SONO SPARTITI 150 MLN € - FINMECCANICA, NONOSTANTE IL DISASTRO, HA DISTRIBUITO AI SUOI DIRIGENTI 28 MLN € - IL PACCHETTO DI STOCK OPTION IN FIAT DI MARPIONNE VALE 70 MILIONI - NOCCIOLINE COMUNQUE RISPETTO ALLE CIFRE CHE GIRANO OLTREFRONTIERA: ROBERT DIAMOND DELLA BARCLAYS SI È MESSO IN TASCA 14 MILIARDI DI EURO…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Cambia la testa della classifica (più industriali e meno banchieri nella top ten), spuntano i bei nomi della moda - da Prada a Ferragamo - ma il risultato resta sempre lo stesso: ogni anno che passa, i Paperoni di Piazza Affari diventano sempre più ricchi. I venti uomini d´oro (donne non ce ne sono) del listino milanese si sono spartiti lo scorso anno la bellezza di 150 milioni di euro. L´economia arranca, la gente comune tira la cinghia, ma le aziende continuano a macinare utili e a premiare con stipendi e buonuscite da mille e una notte i loro manager. Cosa che in qualche caso, leggi Finmeccanica, vale anche per chi dà l´addio ad aziende in evidente difficoltà.

A guidare la classifica, un deja vu, è Marco Tronchetti Provera che dopo aver rilanciato con ottimi risultati la Pirelli ha premiato con bonus straordinari tutto il management della Bicocca (se stesso compreso): nel 2011 ha guadagnato la bellezza di 61mila euro al giorno, domenica e festivi inclusi per un totale di 22,2 milioni.

Dietro di lui sul podio due esodati "de luxe": Cesare Geronzi, che dopo un anno di duro lavoro a Trieste è uscito di scena con un premio di consolazione da 17,8 milioni di euro, e Pier Francesco Guarguaglini, dimissionato da Finmeccanica dopo mille polemiche con uno zuccherino dolcissimo, sotto forma di un super-assegnone da 11,3 milioni.

I guai della società (pubblica) di piazza Montegrappa non hanno impedito al suo generosissimo cda di distribuire nel 2011 più di 28 milioni tra compensi e paracaduti dorati contro gli 11 dell´anno precedente. Il bilancio, detto per inciso, si è chiuso in rosso per 2,3 miliardi mentre il titolo in Borsa ha bruciato il 60% del suo valore. Non si tratta di un´eccezione: quasi tutte le aziende statali - alla faccia dei tetti agli stipendi e dell´austerity del Belpaese - hanno gratificato con consistenti ritocchi alla busta paga i loro dirigenti. Eni ha alzato da 33 a 34 milioni i compensi ai manager con responsabilità strategiche, Enel da 20 a 27, Snam da 6 a 7.

Piangono invece, ma non troppo, i banchieri e i papaveri della finanza. Il loro 2011 è a due facce. Magro per i numeri uno degli istituti (i risultati in calo hanno costretto più o meno tutti a tagliarsi bonus e remunerazioni). Un po´ più grasso per il resto dei manager. Mps, Generali, Mediobanca e Popolare Reggio Emilia, per dire, hanno tutte aumentato le retribuzioni del top management.

Noccioline comunque rispetto alle cifre che girano oltrefrontiera: Robert Diamond della Barclays si è messo in tasca 14 milioni di euro, quattro volte il compenso del neo-ministro Corrado Passera che, buonuscita compresa, ha ricevuto da Intesa Sanpaolo 3,5 milioni di euro. Mangiandosi le dita per non aver venduto prima le sue vecchie stock option di Cà de Sass, liquidate a inizio anno per 8,8 milioni quando solo quattro anni fa ne valevano 48.

Anche Sergio Marchionne, malgrado il sostanzioso ritocco dello stipendio del 2011 a quota 5 milioni, conta soprattutto sugli incentivi azionari per sbarcare il lunario: il suo pacchetto di stock option in Fiat vale infatti una plusvalenza teorica non lontana da 70 milioni. Quanto basta per non prendersela guardando le buste paga dei concorrenti: Martin Winterkon, ad di Volkswagen, ha guadagnato negli ultimi dodici mesi 17 milioni, il triplo dell´ad di Fiat.

 

Marco Tronchetti Provera CESARE GERONZI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINICORRADO PASSERA SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTESROBERT-DIAMOND

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....