CRISI? MA DE CHE!? - PER I GRANDI MANAGER E’ PACCHIA FOREVER: I PRIMI 20 UOMINI DI PIAZZA AFFARI LO SCORSO ANNO SI SONO SPARTITI 150 MLN € - FINMECCANICA, NONOSTANTE IL DISASTRO, HA DISTRIBUITO AI SUOI DIRIGENTI 28 MLN € - IL PACCHETTO DI STOCK OPTION IN FIAT DI MARPIONNE VALE 70 MILIONI - NOCCIOLINE COMUNQUE RISPETTO ALLE CIFRE CHE GIRANO OLTREFRONTIERA: ROBERT DIAMOND DELLA BARCLAYS SI È MESSO IN TASCA 14 MILIARDI DI EURO…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Cambia la testa della classifica (più industriali e meno banchieri nella top ten), spuntano i bei nomi della moda - da Prada a Ferragamo - ma il risultato resta sempre lo stesso: ogni anno che passa, i Paperoni di Piazza Affari diventano sempre più ricchi. I venti uomini d´oro (donne non ce ne sono) del listino milanese si sono spartiti lo scorso anno la bellezza di 150 milioni di euro. L´economia arranca, la gente comune tira la cinghia, ma le aziende continuano a macinare utili e a premiare con stipendi e buonuscite da mille e una notte i loro manager. Cosa che in qualche caso, leggi Finmeccanica, vale anche per chi dà l´addio ad aziende in evidente difficoltà.

A guidare la classifica, un deja vu, è Marco Tronchetti Provera che dopo aver rilanciato con ottimi risultati la Pirelli ha premiato con bonus straordinari tutto il management della Bicocca (se stesso compreso): nel 2011 ha guadagnato la bellezza di 61mila euro al giorno, domenica e festivi inclusi per un totale di 22,2 milioni.

Dietro di lui sul podio due esodati "de luxe": Cesare Geronzi, che dopo un anno di duro lavoro a Trieste è uscito di scena con un premio di consolazione da 17,8 milioni di euro, e Pier Francesco Guarguaglini, dimissionato da Finmeccanica dopo mille polemiche con uno zuccherino dolcissimo, sotto forma di un super-assegnone da 11,3 milioni.

I guai della società (pubblica) di piazza Montegrappa non hanno impedito al suo generosissimo cda di distribuire nel 2011 più di 28 milioni tra compensi e paracaduti dorati contro gli 11 dell´anno precedente. Il bilancio, detto per inciso, si è chiuso in rosso per 2,3 miliardi mentre il titolo in Borsa ha bruciato il 60% del suo valore. Non si tratta di un´eccezione: quasi tutte le aziende statali - alla faccia dei tetti agli stipendi e dell´austerity del Belpaese - hanno gratificato con consistenti ritocchi alla busta paga i loro dirigenti. Eni ha alzato da 33 a 34 milioni i compensi ai manager con responsabilità strategiche, Enel da 20 a 27, Snam da 6 a 7.

Piangono invece, ma non troppo, i banchieri e i papaveri della finanza. Il loro 2011 è a due facce. Magro per i numeri uno degli istituti (i risultati in calo hanno costretto più o meno tutti a tagliarsi bonus e remunerazioni). Un po´ più grasso per il resto dei manager. Mps, Generali, Mediobanca e Popolare Reggio Emilia, per dire, hanno tutte aumentato le retribuzioni del top management.

Noccioline comunque rispetto alle cifre che girano oltrefrontiera: Robert Diamond della Barclays si è messo in tasca 14 milioni di euro, quattro volte il compenso del neo-ministro Corrado Passera che, buonuscita compresa, ha ricevuto da Intesa Sanpaolo 3,5 milioni di euro. Mangiandosi le dita per non aver venduto prima le sue vecchie stock option di Cà de Sass, liquidate a inizio anno per 8,8 milioni quando solo quattro anni fa ne valevano 48.

Anche Sergio Marchionne, malgrado il sostanzioso ritocco dello stipendio del 2011 a quota 5 milioni, conta soprattutto sugli incentivi azionari per sbarcare il lunario: il suo pacchetto di stock option in Fiat vale infatti una plusvalenza teorica non lontana da 70 milioni. Quanto basta per non prendersela guardando le buste paga dei concorrenti: Martin Winterkon, ad di Volkswagen, ha guadagnato negli ultimi dodici mesi 17 milioni, il triplo dell´ad di Fiat.

 

Marco Tronchetti Provera CESARE GERONZI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINICORRADO PASSERA SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTESROBERT-DIAMOND

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO