caffe hag

UN CAFFE’ DI TRAVERSO - IL GRUPPO JDE CHE PRODUCE HAG, IL DECAFFEINATO PER ANTONOMASIA, LICENZIA E DELOCALIZZA - IL TRASFERIMENTO DELLA PRODUZIONE INTERESSA 57 LAVORATORI DEL SITO DI ANDEZENO, IN PROVINCIA DI TORINO - LA SOCIETA' SPIEGA: "LA DOMANDA DI CAFFE' TOSTATO E MACINATO E' CALATA IN TUTTA EUROPA A CAUSA DELLO SPOSTAMENTO DEI CONSUMATORI SU CIALDE E CAPSULE..."

Da https://www.agi.it

 

Fino a qualche anno fa bastava chiedere "un Hag" e in qualsiasi bar d'Italia veniva servito, nella storica tazzina arancione con il logo "Caffè Hag" ben visibile al centro, un decaffeinato. Ma nel corso degli anni tutti i produttori di caffè hanno cominciato a produrre il decaffeinato minando così l'esclusiva Hag che risaliva al 1905. Oggi nei bar la tazzina arancione non si vede più.

 

CAFFE HAG

Il gruppo Jde - si legge sul Sole 24ore - chiude il sito produttivo di Andezeno (Torino) l’unico in Italia e trasferisce la produzione nelle altre fabbriche europee. La società, presente sul mercato italiano con i marchi storici di Splendid e Hag, ha aperto la procedura di licenziamento per tutti i 57 dipendenti. La Jde ha annunciato l’apertura della procedura di licenziamento collettivo e la cessazione di tutte le attività dal primo gennaio 2019.

 

Lo sciopero contro il licenziamento

La notizia è stata data dalla stessa Jde ai sindacalisti che hanno definito la decisione "scellerata" perché "in quel sito si producono due prodotti storici per il mercato italiano". Per contrastarla Flai Cgil, Uila Uil e rsu hanno indetto uno sciopero immediato, con presidio permanente davanti alla fabbrica. Le sigle sindacali hanno inoltre chiesto "l'immediato ritiro dell'apertura della procedura di licenziamento collettivo e di riaprire un tavolo sindacale per trovare soluzioni e risposte che prevedano il mantenimento dell'occupazione".

CAFFE HAG

 

Caffè macinato in calo a causa delle cialde

Dal canto suo - racconta il Corriere della Sera - la società spiega la decisione di chiudere lo stabilimento torinese. "Negli ultimi anni la domanda di caffè tostato e macinato ha continuato a calare in tutta Europa, a causa dello spostamento delle preferenze di tanti consumatori verso i nuovi e più pratici formati a capsule e cialde. Questo elemento ha creato problemi di sovraccapacità all’interno del network produttivo europeo relativo al caffè tostato e macinato di Jde".

 

"A seguito di un’attenta valutazione di tutte le alternative - spiega l’azienda - Jde con rammarico ha informato le organizzazioni sindacali locali dei suoi piani di chiusura dello stabilimento di Andezeno. La società è consapevole dell’impatto che questa decisione avrà sui dipendenti locali, le loro famiglie e la comunità di Andezeno ed è impegnata a lavorare a stretto contatto con i rappresentanti sindacali per identificare, minimizzare e risolvere le implicazioni sociali legate alla chiusura del sito. Jde considera importante e unico il mercato del caffè italiano e continuerà ad attribuirgli un ruolo chiave all’interno dei futuri piani di crescita della società".

 

Il caffè Hag

CAFFE HAG

Hag è l'acronimo di Handels Aktien Gesellschaft azienda di Brema, in Germania, dove il chimico Ludwig Roselius, mette in atto il primo procedimento industriale di estrazione della caffeina dal caffè che entra a regime nel 1907. Dal giugno 2015 il marchio Hag è di proprietà della Jacobs Douwe Egberts (Jde).

 

Fino a una decina di anni fa - spiega la Repubblica - nello stabilimento italiano alle porte di Torino si producevano 5 mila tonnellate di decaffeinato e le stime dell'azienda prevedevano addirittura un incremento. La fabbrica di Andezeno è stata fondata nel 1920. Mai prima d'ora si era avuti segnali di crisi. Per questo l'annuncio dell'azienda è stato accolto com un fulmine a ciel sereno.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…