LA CRISI UCRAINA AFFONDA LE BORSE EUROPEE: MILANO -2,3% - LA BORSA DI MOSCA FA UN TONFO DEL 7,8%, GAZPROM, COI SUOI GASDOTTI PER L’EUROPA CHE PASSANO PER L’UCRAINA, GIÙ DEL 13%

1. BORSA: EUROPA PARTE IN NETTO RIBASSO SU CRISI UCRAINA, -2,35% MILANO
Radiocor - Avvio in netto ribasso per le Borse europee, preoccupate per la situazione in Ucraina, con la Russia che muove le proprie forze verso la Crimea e la levata di scudi dei Paesi del G7. Gli stessi indici della Borsa di Mosca stanno accusano pesanti cali: il Micex accusa un tonfo del 7,8% e l'Rts del 9%. Sulle prime battute Parigi scivola dell'1,8%, Madrid del 2,34% e Francoforte del 2,15%. Va giu' Milano, in ribasso del 2,3%. A Piazza Affari registrano un bilancio in rosso tutte le azioni del Ftse Mib. UniCredit, Bpm e Unipolsai guidano i ribassi e scivolano di oltre il 3%.

Arginano le perdite Snam (-0,39%) e Terna (-0,59%). Fuori dal paniere principale Damiani giu' del 9%, Zucchi dell'8,5% e Fidia del 7%. Sono in controtendenza le Lventure (+3%). Sul mercato dei cambi, l'euro ha perso leggermente quota sul dollaro: vale 1,3768 contro 1,3803 di venerdi'. La divisa passa inoltre di mano a 139,54 yen (140,91 yen venerdi'), mentre il rapporto fra dolla ro e yen si attesta a 101,31 (102,09). Il petrolio sale dell'1,6% a 104,24 dollari al barile.

2. UCRAINA: G7 CONDANNA LA VIOLAZIONE DELLA SOVRANITA' KIEV DA PARTE DI MOSCA
Radiocor - I leader del G7 condannano la 'chiara violazione' della sovranita' Ucraina da parte della Russia, mentre Mosca muove le sue forze sulla Crimea. La dichiarazione, firmata da Regno Unito, Canada, Francia, Germania Italia e Usa, e' stata diffusa nella notte dalla Casa Bianca. 'Siamo uniti - si legge nella nota - nel sostenere la sovranita' dell'Ucraina, la sua integrita' territoriale e il suo diritto di scegliere il proprio futuro. Ci impegnamo a sostenere l'Ucraina nei suoi sforzi per ristabilire l'unita' e la stabiltia' economica e politica del Paese'.

I leader ritengono le azioni di Mosca incompatibili con il G8, di cui Mosca e' entrata a far parte nel 1997, e annunciano che non parteciperanno ai lavori preparatori del summit di Sochi in calendario per giugno. 'Sosterremo il lavoro dell'Ucraina nel negoziato per un nuovo programma con il Fmi e ad attuale le riforma necessarie', aggiungono i G7 nella dichiarazione congiunta. 'Il sostegno dell'Fmi sa ra' fondamentale per bloccare un'ulteriore assistenza da parte della Banca mondiale, delle altre istituzioni finanziarie internaizonali, dell'Unione europea e da fonti bilaterali'.

3. CRISI UCRAINA: BORSA MOSCA E RUBLO IN PESANTE RIBASSO SU ESCALATION
Radiocor - Forte ribasso per la Borsa di Mosca e il rublo in apertura dei mercati finanziari in Russia sulle tensioni generate dall'escalation della crisi Ucraina che ha visto Mosca muovere sulla Crimea suscitando la levata di scudi dei Paesi Occidentali. I due principali indici della Borsa di Mosca, il Micex e l'Rts, cedono rispettivamente il 5,8% e il 7%. L'euro ha sorpassato la soglia simbolica dei 50 rubli, livello mai toccato, e il dollaro e' salito fino a 36,85 rubli, superando il record del 2009.

4. BORSA TOKYO: INDICE NIKKEY CHIUDE IN CALO DELL'1,27% SU CRISI UCRAINA
Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo sulle inquitudini per la crisi in Ucraina che ha fatto cadere il dollaro e l'euro sullo yen. A fine giornata, l'indice Nikkey ha registrato un calo dell'1,27% a 14.652,23 punti, in recupero dopo che nella prima parte della seduta ha ceduto fino al 2,68%. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in calo dell'1,23% a 1.196,76 punti. La seduta e' stata nella media con 2,06 miliardi di titoli scambiati.

5. LE BORSE EUROPEE APRONO IN FORTE RIBASSO, PESA CRISI UCRAINA
Borsainside - Le principali borse europee hanno aperto in forte ribasso. Nelle ultime 48 ore si è aggravata significativamente la crisi in Ucraina. La Russia ha occupato di fatto la Crimea. Il premier ucraino Arseni Iatseniuk ha parlato di una dichiarazione di guerra contro il suo Paese. Nella notte il G7 ha condannato Mosca e sospeso i preparativi per il G8 a Sochi.

A pesare sono anche i deboli dati relativi al comparto manifatturiero cinese.
Le vendite colpiscono tutti i settori ma i bancari, i minerari ed i titoli dei produttori di automobili soffrono in particolar modo.
Roche scende a Zurigo. Un comitato di esperti ha raccomandato di mettere fine un test su un farmaco anticancro in fase di sviluppo a causa della sua scarsa efficacia.
Saint Gobain scende del 3,5%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del fornitore di materiali per le costruzioni da "Neutral" ad "Underperform".

6. LA TENSIONE RUSSIA-UCRAINA SPAZZA VIA GAZPROM (-13%)
Milano Finanza - Il titolo del gigante petrolifero Gazprom perde il 13,14% a Mosca, in una giornata caratterizzata da massicce vendite per il listino. La società controllata dal governo russo, e' particolarmente esposta alle tensione politiche in Ucraina, dal momento che i gasdotti utilizzati per rifornire il mercato europeo passano per il Paese. Pesanti perdite anche per i titoli Sberbank (-11,23%), Oao Mechel (sospeso dopo aver perso il 20%), Raspadskaya (-19,76%), e Magnitogorsk Iron & Steel Works (-15,01%).

Intanto le crescenti tensioni in Ucraina "stanno spingendo la domanda per gli asset sicuri". Lo sottolineano gli strategist di Unicredit , ricordando che "i rendimenti dei titoli Usa a 10 anni scendono di 6 pb al 2,6%". In questo scenario "sembra che i dati statunitensi di oggi possano rappresentare degli importanti driver di mercato", proseguono gli esperti. Alle 14h30 saranno rese note le spese per consumi personali di gennaio e alle 16h00 l'Ism manifatturiero di febbraio. "Il sentiment sulla periferia rimarrà sostenuto da un eventuale miglioramento del Pmi italiano"

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH BLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA CRIMEA - SOLDATI PRO PUTINOBAMA PUTIN

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”