LA CRISI UCRAINA AFFONDA LE BORSE EUROPEE: MILANO -2,3% - LA BORSA DI MOSCA FA UN TONFO DEL 7,8%, GAZPROM, COI SUOI GASDOTTI PER L’EUROPA CHE PASSANO PER L’UCRAINA, GIÙ DEL 13%

1. BORSA: EUROPA PARTE IN NETTO RIBASSO SU CRISI UCRAINA, -2,35% MILANO
Radiocor - Avvio in netto ribasso per le Borse europee, preoccupate per la situazione in Ucraina, con la Russia che muove le proprie forze verso la Crimea e la levata di scudi dei Paesi del G7. Gli stessi indici della Borsa di Mosca stanno accusano pesanti cali: il Micex accusa un tonfo del 7,8% e l'Rts del 9%. Sulle prime battute Parigi scivola dell'1,8%, Madrid del 2,34% e Francoforte del 2,15%. Va giu' Milano, in ribasso del 2,3%. A Piazza Affari registrano un bilancio in rosso tutte le azioni del Ftse Mib. UniCredit, Bpm e Unipolsai guidano i ribassi e scivolano di oltre il 3%.

Arginano le perdite Snam (-0,39%) e Terna (-0,59%). Fuori dal paniere principale Damiani giu' del 9%, Zucchi dell'8,5% e Fidia del 7%. Sono in controtendenza le Lventure (+3%). Sul mercato dei cambi, l'euro ha perso leggermente quota sul dollaro: vale 1,3768 contro 1,3803 di venerdi'. La divisa passa inoltre di mano a 139,54 yen (140,91 yen venerdi'), mentre il rapporto fra dolla ro e yen si attesta a 101,31 (102,09). Il petrolio sale dell'1,6% a 104,24 dollari al barile.

2. UCRAINA: G7 CONDANNA LA VIOLAZIONE DELLA SOVRANITA' KIEV DA PARTE DI MOSCA
Radiocor - I leader del G7 condannano la 'chiara violazione' della sovranita' Ucraina da parte della Russia, mentre Mosca muove le sue forze sulla Crimea. La dichiarazione, firmata da Regno Unito, Canada, Francia, Germania Italia e Usa, e' stata diffusa nella notte dalla Casa Bianca. 'Siamo uniti - si legge nella nota - nel sostenere la sovranita' dell'Ucraina, la sua integrita' territoriale e il suo diritto di scegliere il proprio futuro. Ci impegnamo a sostenere l'Ucraina nei suoi sforzi per ristabilire l'unita' e la stabiltia' economica e politica del Paese'.

I leader ritengono le azioni di Mosca incompatibili con il G8, di cui Mosca e' entrata a far parte nel 1997, e annunciano che non parteciperanno ai lavori preparatori del summit di Sochi in calendario per giugno. 'Sosterremo il lavoro dell'Ucraina nel negoziato per un nuovo programma con il Fmi e ad attuale le riforma necessarie', aggiungono i G7 nella dichiarazione congiunta. 'Il sostegno dell'Fmi sa ra' fondamentale per bloccare un'ulteriore assistenza da parte della Banca mondiale, delle altre istituzioni finanziarie internaizonali, dell'Unione europea e da fonti bilaterali'.

3. CRISI UCRAINA: BORSA MOSCA E RUBLO IN PESANTE RIBASSO SU ESCALATION
Radiocor - Forte ribasso per la Borsa di Mosca e il rublo in apertura dei mercati finanziari in Russia sulle tensioni generate dall'escalation della crisi Ucraina che ha visto Mosca muovere sulla Crimea suscitando la levata di scudi dei Paesi Occidentali. I due principali indici della Borsa di Mosca, il Micex e l'Rts, cedono rispettivamente il 5,8% e il 7%. L'euro ha sorpassato la soglia simbolica dei 50 rubli, livello mai toccato, e il dollaro e' salito fino a 36,85 rubli, superando il record del 2009.

4. BORSA TOKYO: INDICE NIKKEY CHIUDE IN CALO DELL'1,27% SU CRISI UCRAINA
Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo sulle inquitudini per la crisi in Ucraina che ha fatto cadere il dollaro e l'euro sullo yen. A fine giornata, l'indice Nikkey ha registrato un calo dell'1,27% a 14.652,23 punti, in recupero dopo che nella prima parte della seduta ha ceduto fino al 2,68%. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in calo dell'1,23% a 1.196,76 punti. La seduta e' stata nella media con 2,06 miliardi di titoli scambiati.

5. LE BORSE EUROPEE APRONO IN FORTE RIBASSO, PESA CRISI UCRAINA
Borsainside - Le principali borse europee hanno aperto in forte ribasso. Nelle ultime 48 ore si è aggravata significativamente la crisi in Ucraina. La Russia ha occupato di fatto la Crimea. Il premier ucraino Arseni Iatseniuk ha parlato di una dichiarazione di guerra contro il suo Paese. Nella notte il G7 ha condannato Mosca e sospeso i preparativi per il G8 a Sochi.

A pesare sono anche i deboli dati relativi al comparto manifatturiero cinese.
Le vendite colpiscono tutti i settori ma i bancari, i minerari ed i titoli dei produttori di automobili soffrono in particolar modo.
Roche scende a Zurigo. Un comitato di esperti ha raccomandato di mettere fine un test su un farmaco anticancro in fase di sviluppo a causa della sua scarsa efficacia.
Saint Gobain scende del 3,5%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del fornitore di materiali per le costruzioni da "Neutral" ad "Underperform".

6. LA TENSIONE RUSSIA-UCRAINA SPAZZA VIA GAZPROM (-13%)
Milano Finanza - Il titolo del gigante petrolifero Gazprom perde il 13,14% a Mosca, in una giornata caratterizzata da massicce vendite per il listino. La società controllata dal governo russo, e' particolarmente esposta alle tensione politiche in Ucraina, dal momento che i gasdotti utilizzati per rifornire il mercato europeo passano per il Paese. Pesanti perdite anche per i titoli Sberbank (-11,23%), Oao Mechel (sospeso dopo aver perso il 20%), Raspadskaya (-19,76%), e Magnitogorsk Iron & Steel Works (-15,01%).

Intanto le crescenti tensioni in Ucraina "stanno spingendo la domanda per gli asset sicuri". Lo sottolineano gli strategist di Unicredit , ricordando che "i rendimenti dei titoli Usa a 10 anni scendono di 6 pb al 2,6%". In questo scenario "sembra che i dati statunitensi di oggi possano rappresentare degli importanti driver di mercato", proseguono gli esperti. Alle 14h30 saranno rese note le spese per consumi personali di gennaio e alle 16h00 l'Ism manifatturiero di febbraio. "Il sentiment sulla periferia rimarrà sostenuto da un eventuale miglioramento del Pmi italiano"

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH BLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA CRIMEA - SOLDATI PRO PUTINOBAMA PUTIN

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)