NAUFRAGARE COSTA – DOPO IL CASO CONCORDIA TORNANO LE VOCI SU UN ADDIO AL MARCHIO “COSTA”, TROPPO INGOMBRANTE DOPO LA SCHETTINATA – SOSPESE LE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO PER I 166 DIPENDENTI DI GENOVA

Fabio Pozzo per “la Stampa”

AZOUZE GEORGE PRESIDENTE COSTA CROCIERE FRANCIA AZOUZE GEORGE PRESIDENTE COSTA CROCIERE FRANCIA

 

Un pezzo d’Italia sui mari, non solo per la bandiera a poppa: storia, ma anche marketing che fa leva sul «made in Italy». Un marchio celebre che potrebbe anche essere cancellato per far dimenticare il tragico naufragio del Giglio.

 

Ecco perché non è passato in sordina l’annuncio di Costa Crociere (oggi controllata da Carnival Corporation, il gruppo Usa che è primo player globale del settore) di trasferire un ramo d’azienda - 4 dipartimenti tecnici, di fatto il controllo operativo della flotta - da Genova ad Amburgo, in Germania. 
 

Non poteva passare in sordina nel capoluogo ligure, un tessuto economico che non può permettersi di perdere ulteriori posti di lavoro - sono 166 quelli a rischio -, nè peso sulla bilancia dello shipping internazionale.

 

costa crocierecosta crociere

C’è stata una sollevazione generale: i dipendenti sono scesi in piazza, i sindacati hanno minacciato di bloccare le navi, il sindaco Marco Doria (anche con un intervento ospitato dal Secolo XIX), la Regione, l’Autorità portuale e le altre istituzioni per una volta coese hanno reagito, appellandosi al governo. Risultato: Costa ha sospeso il countdown del piano di trasferimento dei dipartimenti, il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha risposto convocando per venerdì un incontro con le parti.

 

«L’azienda è libera di riorganizzarsi, ma non essendo in sofferenza economica, grazie anche all’aiuto ricevuto dai dipendenti e da Genova dopo il caso Concordia, non può chiamarsi fuori da un confronto, né può mortificare la città dove ha la sua sede storica e il sistema Italia» riassume l’assessore allo Sviluppo economico del Comune, Emanuele Piazza. Quel sistema che, tra l' altro, ha saputo offrire alla Compagnia più d’un incentivo, dalle agevolazioni fiscali al costo del lavoro.
 

costa crociere logocosta crociere logo

L’annuncio è stato fatto dal ceo di Costa, il tedesco (ex Est) Michael Thamm, approdato al timone della società dopo la tragedia della Concordia, il quale già nel giugno 2013 secondo alcune indiscrezioni avrebbe pensato di delocalizzare il controllo operativo della flotta.

 

Avrebbe quindi solo procrastinato l’idea, convinto del progetto di concentrare in un unico polo ad Amburgo - Carnival Maritime - la regia tecnica della flotta Costa e della controllata tedesca Aida, in particolare quella della sicurezza di bordo (con la consulenza di una società tedesca che si è occupata anche di Lufthansa). Centro dove confluirebbero anche alcuni dipartimenti Aida oggi a Rostock; si parla di un polo da meno di 100 addetti, contro i circa 300 complessivi attuali. Per chi resta fuori, ricollocazione o esodo più o meno incentivato. 
 

Nave da crociera Costa incagliata a isola del GiglioNave da crociera Costa incagliata a isola del Giglio

Un brutto colpo per Genova, per l’Italia. Anche perché il ceo tedesco avrebbe rinfacciato ai dipendenti italiani una scarsa professionalità, contestando numeri elevati di anomalie e avarie sulle navi Costa rispetto a quelli di Aida. Circostanza che, a sentire fonti interne, andrebbe invece letta come conseguenza dei più alti standard di monitoraggio di Costa (post-Concordia) rispetto a quelli della consorella teutonica.
 

E poi c’è l’ipotesi della cancellazione del marchio, già ventilata dopo il Giglio. Il fatto che il fondatore di Carnival Micky Arison sia meno operativo sulla flotta e che lo storico ceo Howard Frank abbia lasciato, accentuano i timori. Fonti del gruppo da Miami fanno però notare che il bianchetto su Costa sarebbe un «rigore a porta vuota» per la rivale Msc.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…