NAUFRAGARE COSTA – DOPO IL CASO CONCORDIA TORNANO LE VOCI SU UN ADDIO AL MARCHIO “COSTA”, TROPPO INGOMBRANTE DOPO LA SCHETTINATA – SOSPESE LE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO PER I 166 DIPENDENTI DI GENOVA

Fabio Pozzo per “la Stampa”

AZOUZE GEORGE PRESIDENTE COSTA CROCIERE FRANCIA AZOUZE GEORGE PRESIDENTE COSTA CROCIERE FRANCIA

 

Un pezzo d’Italia sui mari, non solo per la bandiera a poppa: storia, ma anche marketing che fa leva sul «made in Italy». Un marchio celebre che potrebbe anche essere cancellato per far dimenticare il tragico naufragio del Giglio.

 

Ecco perché non è passato in sordina l’annuncio di Costa Crociere (oggi controllata da Carnival Corporation, il gruppo Usa che è primo player globale del settore) di trasferire un ramo d’azienda - 4 dipartimenti tecnici, di fatto il controllo operativo della flotta - da Genova ad Amburgo, in Germania. 
 

Non poteva passare in sordina nel capoluogo ligure, un tessuto economico che non può permettersi di perdere ulteriori posti di lavoro - sono 166 quelli a rischio -, nè peso sulla bilancia dello shipping internazionale.

 

costa crocierecosta crociere

C’è stata una sollevazione generale: i dipendenti sono scesi in piazza, i sindacati hanno minacciato di bloccare le navi, il sindaco Marco Doria (anche con un intervento ospitato dal Secolo XIX), la Regione, l’Autorità portuale e le altre istituzioni per una volta coese hanno reagito, appellandosi al governo. Risultato: Costa ha sospeso il countdown del piano di trasferimento dei dipartimenti, il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha risposto convocando per venerdì un incontro con le parti.

 

«L’azienda è libera di riorganizzarsi, ma non essendo in sofferenza economica, grazie anche all’aiuto ricevuto dai dipendenti e da Genova dopo il caso Concordia, non può chiamarsi fuori da un confronto, né può mortificare la città dove ha la sua sede storica e il sistema Italia» riassume l’assessore allo Sviluppo economico del Comune, Emanuele Piazza. Quel sistema che, tra l' altro, ha saputo offrire alla Compagnia più d’un incentivo, dalle agevolazioni fiscali al costo del lavoro.
 

costa crociere logocosta crociere logo

L’annuncio è stato fatto dal ceo di Costa, il tedesco (ex Est) Michael Thamm, approdato al timone della società dopo la tragedia della Concordia, il quale già nel giugno 2013 secondo alcune indiscrezioni avrebbe pensato di delocalizzare il controllo operativo della flotta.

 

Avrebbe quindi solo procrastinato l’idea, convinto del progetto di concentrare in un unico polo ad Amburgo - Carnival Maritime - la regia tecnica della flotta Costa e della controllata tedesca Aida, in particolare quella della sicurezza di bordo (con la consulenza di una società tedesca che si è occupata anche di Lufthansa). Centro dove confluirebbero anche alcuni dipartimenti Aida oggi a Rostock; si parla di un polo da meno di 100 addetti, contro i circa 300 complessivi attuali. Per chi resta fuori, ricollocazione o esodo più o meno incentivato. 
 

Nave da crociera Costa incagliata a isola del GiglioNave da crociera Costa incagliata a isola del Giglio

Un brutto colpo per Genova, per l’Italia. Anche perché il ceo tedesco avrebbe rinfacciato ai dipendenti italiani una scarsa professionalità, contestando numeri elevati di anomalie e avarie sulle navi Costa rispetto a quelli di Aida. Circostanza che, a sentire fonti interne, andrebbe invece letta come conseguenza dei più alti standard di monitoraggio di Costa (post-Concordia) rispetto a quelli della consorella teutonica.
 

E poi c’è l’ipotesi della cancellazione del marchio, già ventilata dopo il Giglio. Il fatto che il fondatore di Carnival Micky Arison sia meno operativo sulla flotta e che lo storico ceo Howard Frank abbia lasciato, accentuano i timori. Fonti del gruppo da Miami fanno però notare che il bianchetto su Costa sarebbe un «rigore a porta vuota» per la rivale Msc.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....