IL CROLLO DEI PETROLIFERI ZAVORRA MILANO (-0,4%) - IL BARILE A 45 $, EURO A 1,05 $ - PADOAN: LA SPENDING REVIEW È VIVA E VEGETA, SARÀ NELLA PROSSIMA LEGGE DI STABILITÀ

1.BORSA: CROLLO DEI PETROLIFERI DEPRIME MILANO (-0,42%) SALVATA DA FCA (+4,6%)

Radiocor - Seduta contrastata per le Borse europee, che pagano la tensione sulla Grecia, con Milano (-0,42%) depressa dal crollo di Eni e della controllata Saipem (in rosso rispettivamente del 4,6% e del 5,8%) dopo la presentazione del piano strategico e in scia a tutto il settore energetico europeo con il Wti che cala del 3,5% poco sopra 45 dollari al barile. Eni, dal canto suo, ha anche tagliato il dividendo da 1,12 a 0,8 euro per azione.

PETROLIOPETROLIO

 

La peggiore di Piazza Affari e' Tod's (-6,2%) dopo i conti 2014 e soprattutto le indicazioni negative sul business di inizio 2015. Per contro, in cima al listino, spicca ancora una volta Fca (+4,6%) con gli operatori che puntano sull'Ipo di Ferrari e su possibili nuove alleanze. Acquisti anche su Yoox (+4,4%) e A2A (+2,1%): su quest'ultima gli analisti scommettono per un corposo dividendo per il 2014. Sul mercato valutario l'euro, dopo essere sceso sotto 1,05 dollari (con un minimo a 1,0484) , ora quota 1,052 contro il biglietto verde (1,058 dollari a meta' seduta) e cala anche a 127,6 yen; il cross dollaro/yen si attesta a 121,5.

 

BRENT IL PETROLIO DEI MARI DEL NORD BRENT IL PETROLIO DEI MARI DEL NORD

2.PETROLIO: -3,68% AL NYMEX E TORNA VICINO A 45 $/B, PESANO PAROLE AIE

Radiocor - Il recupero del petrolio, che nei giorni scorsi era tornato sopra i 60 dollari al barile, e' stato di breve durate. Il greggio oggi torna a calare bruscamente: mentre ci si avvicina alla soglia di meta' giornata al Nymex, i contratti ad aprile cedono 1,73 dollari, il 3,68%, a 45,32 dollari al barile, dopo essere scesi fino a 45,13 dollari. A determinare l'ondata di vendite sono state le dichiarazioni dell'Agenzia internazionale dell'Energia che ha detto che la stabilizzazione dei prezzi e' temporanea e che gli stoccaggi negli Usa rischiano di far ripartire nuovi ribassi. A

 

3.PADOAN: SPENDING REVIEW VIVA E VEGETA E IN PROSSIMA LEGGE STABILITA'

Radiocor - La spending review lanciata da Carlo Cottarelli 'e' viva e vegeta'. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan nel corso di un dibattito all'Ispi sull'Europa. 'La Spending review e' necessaria per introdurre tagli alle tasse sostenibili e permanenti. Questo continuera' anche nella prossima legge di stabilita'', ha aggiunto Padoan.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

'Ringrazio Cottarelli per il suo lavoro che ci ha dato un grande input', ha aggiunto Padoan, sottolineando che il Governo e' impegnato a fare tagli che porteranno a efficienza e risparmi nella spesa pubblica. 'La spending review ha una parte centrale nell'attivita' del Governo', ha evidenziato il ministro.

 

4.GRECIA: VAROUFAKIS, BCE FARA' POSSIBILE PER DIFENDERE EUROZONA

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

Radiocor - 'Sono sicuro che la Bce fara' il possibile per preservare l'indivisibilita' dell'Eurozona e auspico che il Governo di cui faccio parte non venga trattato in modo diverso da quello dell'estate del 2012'. Lo ha detto il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, in un incontro con la stampa durante il Workshop Ambrosetti in corso a Cernobbio.

 

Nell'estate del 2012, al culmine dell'ultima crisi di liquidita' greca, la Bce 'ha usato il massimo della flessibilita'', ha ricordato Varoufakis, e il presidente dell'Eurotower, Mario Draghi, in un discorso a Londra, aveva promesso che la Bce avrebbe fatto 'tutto quello che deve fare' per preservare l'euro. Varoufakis rispondeva a una domanda di un giornalista sulle sue recenti dichiarazioni sulla Bce, la cui azione in queste settimane sarebbe stata 'asfissiante' per il Governo greco.

Francesco Caio Francesco Caio

 

5.POSTE: DOPO INCONTRO CAIO-PADOAN OBIETTIVO BORSA CONFERMATO PER L'AUTUNNO

Radiocor - L'obiettivo della quotazione in Borsa di Poste Italiane e' confermato per l'autunno. Il calendario previsto per l'operazione, come si apprende da fonti del Tesoro, e' stato messo a punto nel corso della riunione di questa mattina tra il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e l'amministratore delegato di Poste Francesco Caio, con l'indicazione che si va avanti su questo obiettivo temporale. Gli advisor sono al lavoro sulla valutazione di Poste Italiane da proporre al mercato

 

6.EURO: SCENDE SOTTO LA SOGLIA DI 1,05 $, NUOVO MINIMO A 1,0484$

Radiocor - Parita' tra euro e dollaro sempre piu' vicina. La valuta europea ha sfondato al ribasso la soglia di 1,05 dollari, toccando 1,0484. Attorno alle 16,30 italiane l'euro e' scambiato a 1,0487.

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

 

7.ENI: PIANO 2015-2018, DIVIDENDO 2015 SCENDE A 0,80 EURO

Radiocor - Per il 2015 Eni taglia il dividendo a 0,80 euro per azione da 1,12 euro del 2014. E' quanto si legge nelle slides di presentazione del piano strategico 2015-2018.

 

8.TELECOM: RECCHI, CON ORANGE NESSUN CONTATTO

GIUSEPPE RECCHIGIUSEPPE RECCHI

Radiocor - Telecom non ha 'nessun contatto con Orange. Mai sentiti. Siamo rimasti molto sorpresi da quelle dichiarazioni tanto e' vero che le abbiamo smentite'. Lo ha detto Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia a margine del 'The European House' workshop Ambrosetti. In merito alla possibilita' di nuove mosse dei francesi in futuro, Recchi ha detto: 'Oggi non facciamo riflessioni, il tema non e' sul tavolo. Abbiamo un mercato italiano e brasiliano in grande crescita'. Il caso nasce dalle recenti dichiarazioni del Ceo di Orange che aveva definito interessante la possibilita' di un'alleanza con Telecom.

 

9.POP.VICENZA: AVVIA SELEZIONE ADVISOR PER OPZIONI STRATEGICHE

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Radiocor - La Banca Popolare di Vicenza avvia il processo di selezione di un advisor che la aiuti a valutare le opzioni strategiche a disposizione in vista del probabile consolidamento del settore. Ieri, secondo quanto risulta a Radiocor, il cda dell'istituto ha affidato al consigliere delegato Samuele Sorato un mandato esplorativo in tal senso. Sorato dovra' quindi tornare in consiglio, nella migliore delle ipotesi non prima di un paio di settimane, per presentare i risultati del lavoro ed eventualmente sottoporre all'approvazione del board il conferimento di un incarico formale all'advisor prescelto. La Popolare di Vicenza si prepara quindi a rompere concretamente gli indugi in vista del consolidamento del comparto che, secondo molti osservatori, inevitabilmente seguira' la conversione in legge del decreto che impone la trasformazione in spa alle banche popolari con piu' di 8 miliardi di asset.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

Di recente si e' cosi' tornati a parlare, tra le altre, dell'ipotesi di fusione tra la Popolare di Vicenza e Veneto Banca, allargata magari a qualche altro istituto, scenario rafforzato dalle recenti dichiarazioni di apertura arrivate dai presidenti delle due banche venete. La scelta di un advisor consentira' comunque alla popolare vicentina di valutare al meglio le opzioni a disposizione, nonche' modi e tempi di un'eventuale operazione. La scorsa primavera la Popolare di Vicenza aveva proposto un'integrazione con Banca Etruria, opzione poi tramontata. In quell'occasione l'istituto guidato da Gianni Zonin era stato assistito da Mediobanca. Contattata, la Popolare di Vicenza non ha voluto rilasciare alcun commento.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...