JE FACCIO ER CUCCHIANI - AVRÀ SEI MESI DI TEMPO (E 3,6 MILIONI DI BUONUSCITA PIÙ 1,6 DI STIPENDIO) PER INGOIARE IL ROSPO…

JE FACCIO ER CUCCHIANI - INTESA A PICCO IN BORSA DOPO IL BLITZ DI BAZOLI
Francesco Manacorda per "La Stampa"

C'è voluto un discreto intervento della Consob e di Borsa italiana per aprire almeno un poco il sipario che Intesa Sanpaolo ha calato sulle dimissioni di Enrico Cucchiani. Dopo il blitz di domenica sera - consiglieri di sorveglianza e di gestione convocati al volo, Cucchiani che «lascia con effetto immediato la carica di consigliere delegato e Ceo», al suo posto il vicario Carlo Messina - ieri mattina la seconda banca del Paese ha dovuto spiegare qualcosa sui motivi che nel giro di una manciata di ore sono costati il posto al suo numero uno operativo. Il tutto mentre il titolo perdeva il 3,54%, oltre il doppio dell'indice di Borsa.

La precisazione di Intesa Sanpaolo afferma che Cucchiani ha lasciato «alla luce della necessità per la banca nel contesto economico attuale e prospettico - di un maggior grado di incidenza sulle dinamiche operative aziendali e di raccordo delle azioni strategiche e gestionali, al fine di accelerare l'effettiva realizzazione delle potenzialità del gruppo». Urge traduzione? Cucchiani - è la tesi - non si sporcava abbastanza le mani nella gestione della banca e non era in grado di trasformare in decisioni manageriali le strategie decise dagli organi sociali. E siccome i tempi sono duri e la banca deve funzionare al meglio, ecco la decisione.

Circolano anche spiegazioni diverse dell'uscita dell'ormai ex Ceo. Quella più accreditata dai suoi sostenitori è che paghi un'attitudine poco conciliante verso alcune operazioni «di sistema» e in perdita secca, come Telco o Alitalia, e verso i prestiti difficilmente recuperabili concessi a Romain Zaleski, imprenditore in ottimi rapporti con Giovanni Bazoli, che della banca è presidente del consiglio di sorveglianza.

La versione ufficiale è però quella che conta e che è contata anche l'altra sera, quando di fronte alle dimissioni di Cucchiani il consiglio di sorveglianza non ha avuto nessuna possibilità di discutere il tema. Bisognava esserci - dice del resto chi domenica c'era davvero - nei saloni della Ca' de Sass, la sede milanese della banca, per godersi la partita a poker giocata e vinta da Bazoli contro il Ceo.

Per oltre due ore i consiglieri di gestione e quelli di sorveglianza, poco meno di trenta persone in tutto, rigorosamente in abiti formali - tranne un vicepresidente che convocato mentre era in gita si è presentato in jeans - sono stati tenuti in attesa al primo piano del palazzo, mentre nelle stanze vicine alle loro si svolgeva una trattativa serratissima con i legali di Cucchiani.

La partita di Bazoli, infatti era chiara: lunedì mattina Intesa-Sanpaolo doveva avere un nuovo consigliere delegato. Ma se Cucchiani non avesse deciso di dimettersi «sua sponte» sarebbe toccato al consiglio di sorveglianza sfiduciare il manager. Un percorso semplice?

Non tanto: se il massimo organo della banca ha il potere di indicare al consiglio di gestione il consigliere delegato e Ceo, non è così chiaro se abbia anche il potere di revocarlo senza che siano intervenuti fatti di estrema gravità. E dunque una revoca di Cucchiani avrebbe significato affrontare un serio dibattito sulle ragioni della mossa.

Ma il dibattito, per l'appunto, non c'è stato. Con la «moral suasion» dei due consigli già convocati e pronti a decidere quel che sarebbe stato più necessario, Bazoli ha avuto buon gioco a convincere Cucchiani alle dimissioni, mentre nelle sale nobili i consiglieri si stupivano dell'attesa e si rammaricavano un po' che di domenica sera latitassero i raffinati spuntini - al loro posto solo un po' di parmigiano - che di solito accompagnano le sedute più lunghe.

Ma anche Cucchiani non ha lasciato il tavolo delle trattative a mani vuote. Si è dimesso sì dalle cariche di consigliere delegato e di Ceo, preparandosi a incassare la liquidazione da 3,6 milioni circa che gli spetta, ma non ha lasciato il posto di direttore generale dell'istituto. Dalla direzione generale, ha detto, si dimetterà solo tra sei mesi, nel marzo 2014. Così maturerà i requisiti per la pensione, incasserà nel periodo circa 1,6 milioni lordi di stipendi e manterrà alcuni «benefit» come la vettura con autista.

Altra decisione presa dal consiglio di sorveglianza è l'ingresso nel consiglio di gestione di Francesco Micheli. La nomina è passata con la sola astensione del consigliere di sorveglianza Pietro Garibaldi e riempie tutte le caselle dell'organismo, ostacolando così di fatto l'ingresso nello stesso consiglio del responsabile della Banca dei territori (di cui per ora l'interim resta a Messina) che ha sede a Torino. In una lettura «geopolitica» degli equilibri si tratta dunque di un punto a sfavore della Compagnia di Sanpaolo, che pure è primo socio della banca con il 9,9%.

Così come qualche delusione ha dovuto incassare domenica il presidente della Compagnia Sergio Chiamparino, che avrebbe voluto vedere uscire dal consiglio di sorveglianza un testo in cui si citava esplicitamente l'obiettivo di un cambiamento di governance, passando dal sistema duale in vigore al sistema tradizionale. Così non è stato e per ora il superamento del duale - di cui hanno parlato anche ieri le fondazioni azioniste in un vertice informale rimane un obiettivo. Da raggiungere, però, non si sa quando.

 

ENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ENRICO CUCCHIANI A BAGNAIADeBenedetti Bazoli Geronzi ENRICO LETTA GIOVANNI BAZOLI FOTO INFOPHOTOBanca IntesaZaleski BazoliRomain Zaleski

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…