CUCCHIANI RIPULISCE I CONTI DI INTESA (GESTIONE PASSERA): MAXI SVALUTAZIONE DA 10 MILIARDI €, 8 DI PERDITA - MA STACCA UN DIVIDENDO DA 800 MLN E IL TITOLO GODE: +4% - SALZA PRESIDENTE DI FIDEURAM - PIAZZA AFFARI +0,8%, SPREAD 289 - A MARPIONNE NEL 2011 COMPENSO DA 14,5 MLN € - MINISTERO INDIANO: “SU FINMECCANICA INDAGINI, MA NON SULLA COMMESSA INDIANA DI AGUSTA” - APPLE INARRESTABILE: 600 $ AD AZIONE - ENI PRODUZIONE CRESCERÀ DEL 3%, DA SNAM USCIRÀ DEL TUTTO - BENETTON NON VENDE I NEGOZI, ANZI NUOVE ACQUISIZIONI…

1 - BORSA, LA GIORNATA: MILANO BALZA NEL FINALE, BRILLA INTESA SP
(LaPresse) - Riprende slancio nel finale Piazza Affari e chiude in positivo con l'indice Ftse Mib che sale dello 0,85% a 16.993,31 punti e il Ftse All-Share che mostra un incremento dello 0,75% a 17.997,59 punti. Oggi la Bce nel suo bollettino statistico ha parlato di "segni di stabilizzazione" anche se ha avvertito che "rischi" rimangono. Nel pomeriggio i mercati hanno sofferto l'avvio debole di Wall Street. Dagli Usa è arrivato il dato sui prezzi alla produzione che sono saliti dello 0,4% mensile rispetto ad un consensus del +0,5%. I sussidi settimanali di disoccupazione statunitensi si sono invece attestati a 351 mila unità contro un pronostico di 357 mila unità dai precedenti 362 mila.

I bancari sono stati trainati nel finale dal balzo di Intesa Sanpaolo che ha chiuso in netto rialzo del 4,01% a 1,558 euro dopo l'uscita dei conti 2011. Ca' de Sass ha chiuso il quarto trimestre dell'esercizio 2011 con una perdita netta post-svalutazione degli avviamenti di 10.119 miliardi di euro, rispetto ai 527 milioni di euro dei tre mesi precedenti con il cda che ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 5 centesimi. Bene anche Mediobanca (+2,05% a 4,986 euro), Unicredit (+1,23% a 4,11 euro), Ubi Banca (+0,77% a 3,658 euro) e Banco Popolare (+0,06% a 1,659 euro).

In rosso del l'1,58% a 0,498 euro la Bpm e dello 0,28% a 0,385 euro Mps. I dati sul mercato auto non hanno aiutato Fiat che comunque è cresciuta dello 0,46% a 4,84 euro. Eni (+0,44% a 18,30 euro) ha annunciato il piano strategico 2012-2015 e più ha deliberato l'emissione di uno o più prestiti obbligazionari. Brillante Stm che ha chiuso in progresso del 5,05% a 6,345 euro. Bene anche Autogrill (+4,35% a 8,15 euro) che che sarebbe intenzionata a presentare un'offerta per AdR retail, spin-off di AdR.

2 - SPREAD BTP-BUND CHIUDE A 289,3 PUNTI BASE
(LaPresse) - Chiude vicino ai livelli di ieri a 289,3 punti base lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, dopo aver aggiornato i minimi da agosto a 283,1 punti. Il differenziale aveva terminato ieri gli scambi a 290,2 punti. Il rendimento dei Btp sul mercato secondario si attesta al 4,86%.

3 - GRECIA: FMI APPROVA PRESTITO QUADRIENNALE DA 28 MLD EURO
Radiocor - Il Comitato esecutivo del Fmi ha approvato il prestito alla Grecia da 28 miliardi di euro in quattro anni a sostegno del programma di rilancio economico del Paese. Lo comunica il Fmi, precisando che a seguito di questo via libera la Grecia potra' ricevere una prima tranche di fondi pari a circa 1,65 miliardi.

4 - FIAT: A MARCHIONNE 2,45 MLN COMPENSO 2011 PIU' 12 MLN DI STRUMENTI FINANZIARI
Radiocor - L'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ha ricevuto un compenso fisso totale di 2,45 milioni per il 2011, a cui vanno aggiunte le stock grant del piano di incentivazione per 4 milioni di azioni ordinarie Fiat e 4 milioni di azioni ordinarie Fiat Industrial per un costo figurativo che l'azienda rileva nel conto economico 2011 a poco piu' di 12,1 milioni di euro. E' quanto emerge dalla relazione sulla remunerazione di Fiat SpA consultata da Radiocor.

Secondo quanto reso noto dal Lingotto, Marchionne in gennaio ha ricevuto da Fiat le azioni legate al piano di stock grant di cui ha ceduto in febbraio 970mila azioni di Fiat e 970mila azioni di Fiat industrial 'per far fronte a una parte degli oneri fiscali derivati dall'assegnazione' mantenendo cosi' poco piu' di 6 milioni tra azioni ordinarie Fiat e Fiat Industrial. Inoltre, il manager italo-canadese dispone di un numero di stock-options pari a 16.920.000 esercitabili dal gennaio 2011 al gennaio 2016 e dal novembre 2 010 al novembre 2014. Si tratta rispettivamente di 10,67 milioni al prezzo di esercizio di 6,583 euro e 6,25 milioni a 13,17 euro. In Borsa il titolo tratta attorno a 4,8 euro.

5 - INTESA: MAXI-SVALUTAZIONE DA 10 MLD, IN ROSSO PER 8 MLD - CUCCHIANI FA PULIZIA MA PAGA OLTRE 800 MLN DIVIDENDI AI SOCI
(ANSA) - Enrico Cucchiani fa pulizia nei conti di Intesa Sanpaolo. Il nuovo Ceo della banca inaugura la sua stagione alla Cà de Sass con una maxi-svalutazione su avviamenti per ben 10,23 miliardi, che si traducono con una perdita in bilancio da 8,19 miliardi di euro. Il tutto garantendo, però, la distribuzione di un dividendo "floor" agli azionisti, ai quali andranno 5 centesimi per azione che verranno attinti dalle riserve della banca. Si tratta di "un'operazione di massima trasparenza" e dall' "impatto puramente contabile" ha avuto modo di spiegare a più riprese il successore di Corrado Passera.

Cucchiani ha precisato infatti che le svalutazioni sul goodwill sono soprattutto operazioni carta contro carta (ovvero scambio di azioni), come la fusione tra Banca Intesa e il San Paolo, l'acquisto di Cari Firenze e della controllata in Egitto, Bank of Alexandria. Nel calderone ci sono inoltre 700 milioni di "oneri non ricorrenti", di cui 400 per titoli di greci, 150 per la definizione di alcune controversie con l'Agenzia delle Entrate e altri 120 per la svalutazione della partecipazione nella holding di controllo di Telecom Italia, Telco. "I risultati - ha aggiunto il top-manager arrivato da Allianz - sono brillanti, la banca è ben posizionata per cogliere le sfide future e tutte le opportunità che si dovessero presentare" anche se gli obiettivi quantitativi del gruppo indicati nel piano al 2015 andranno rivisti.

Ferma restando però la priorità di mantenere alti i coefficienti patrimoniali sopra la soglia del 10% (Core Tier1), ovvero sui livelli attuali. Alla luce di tutto questo il consiglio di gestione ha deciso di proporre all'assemblea del 30 aprile un dividendo di 5 centesimi (sia ordinarie che risparmio) per un totale di 822 milioni di euro. Mentre per i prossimi anni "ci impegneremo a superare le aspettative" e "a remunerare il capitale e gli azionisti". Più da vicino, i conti normalizzati di Intesa Sanpaolo, tolte le svalutazioni e considerato il momento di tensione dei mercati finanziari, esprimono una tenuta dei ricavi. I proventi nel corso dell'anno sono ammontati a 16,78 miliardi (+1,5%), mentre nell'ultimo trimestre sono cresciuti dell'1,6% a 4,26 miliardi.

D'altro canto l'utile netto normalizzato ammonta a 1,93 miliardi di euro (-17,1%) che nel solo quarto trimestre è stato di 265 milioni (-38,5%). In definitiva, la manovra-Cucchiani è stata approvata dalla Borsa che ha spinto il titolo in forte rialzo (+4,01% a 1,55 euro), accompagnate dalle risparmio che sono balzate del 9,11% a 1,35 euro in scia alle dichiarazioni del Ceo che ha lasciato intendere, durante la conference call con gli analisti, qualche riflessione per la loro eventuale conversione.

"Non amiamo" le azioni risparmio perché "non sono una forma di capitale efficiente, sono state create quando il mondo era diverso, vedremo cosa fare". Al tempo stesso Cucchiani si è mostrato contrario all'ipotesi di quotare Fideuram in Borsa. "Sono riluttante" all'idea di portarla a Piazza Affari o di farne uno spin-off, si tratta di un asset "che crea valore ma ha un capitale piccolo: é meglio tenerla salda in pugno". L'ad ha infine confermato che Enrico Salza, predecessore di Andrea Beltratti alla presidenza del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, tornerà a far parte del gruppo, visto che è stato designato presidente di Fideuram.

6 - FINMECCANICA: MINISTERO DIFESA INDIA, NO INDAGINE SU AGUSTA
(ANSA) - "La magistratura italiana sta conducendo una indagine preliminare su dichiarazioni a proposito di presunte irregolarità finanziarie che riguardano Finmeccanica e sue controllate in generale e non c'é alcuna indagine specifica su transazioni legate all'India". Così una nota ufficiale del Ministro della Difesa indiano che smentisce l'indagine a carico di Agusta Westland e Finmeccanica relativa alla vendita di elicotteri in India

7 - WALL STREET: APPLE TOCCA 600 DOLLARI PER AZIONE PER LA PRIMA VOLTA
Radiocor - Nelle prime battute di scambi a Wall Street vola il titolo di Apple, che guadagna l'1,43%, 8,67 dollari per azione, e tocca per la prima vol ta la soglia dei 600 dollari per azione. Al momento il titolo vale 597,85 dollari, ma era arrivato a 600,01 dollari per azione, con una capitalizzazione di mercato di 549,71 miliardi di dollari. L'aumento di Apple, che all'inizio di giugno era scivolata attorno ai 300 dollari, e' stato costante negli ultimi mesi: il titolo aveva superato la soglia dei 400 dollari il 25 luglio 2011 e quella dei 500 dollari lo scorso 13 febbraio.

8 - ENI: PRODUZIONE ATTESA IN CRESCITA DI OLTRE 3% FRA 2012-2015
Radiocor - Eni conferma la propria strategia di crescita della produzione di idrocarburi con un tasso di incremento medio di oltre il 3% nel periodo 2012 -2015 in uno scenario di prezzi del petrolio piu' elevati rispetto al piano precedente (90 dollari al barile per il 2012 e 2013 e 85 nei due anni seguenti). E' quanto emerge dal piano strategico presentato oggi a Londra dai vertici del cane a sei zampe. La strategia di crescita e' basata sui programmi di sviluppo per linee interne e in particolare sul contributo atteso da cinque aree chiave quali Russia (penisola di Yamal), mare di Barents, Kazakhstan, Venezuela e Africa sub-sahariana.

E' inoltre attesa il rapido recupero della produzione libica a livelli ante crisi. Alla fine del quadriennio, il contributo di produzione dei principali progetti in start-up sara' pari a 700.000 barili di petrolio al giorno, l'80% dei quali derivera' da progetti 'giant', caratterizzati da un plateau produttivo costante e duraturo nel tempo. Oltre l'orizzonte del piano, la crescita sara' garantita da ulteriori fasi di sviluppo di giacimenti 'giant' esistenti e nuovi start-up, tra i quali lo sviluppo completo dei progetti di Jun in 5 e Perla in Venezuela, Skrugard-Havis nel Mare di Barents e lo start-up del progetto in Mozambico. 'Il rilevante portafoglio di progetti di sviluppo consente di prevedere una crescita di circa il 3% annuo tra il 2015 e il 2021.

9 - SNAM: SCARONI, NO QUOTE 5-10%, SENZA CONTROLLO USCITA TOTALE
(ANSA) - "Il giorno dopo la perdita del controllo in Snam, vogliamo uscire completamente. Non ci interessano quote del 5% o del 10%". Lo ha detto l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, spiegando che "ci sono molti modi per riconoscere il valore" della partecipazione del gruppo, ma l'importante è "uscire del tutto e rapidamente" dalla società.

10 - BENETTON: A.BENETTON, NON VENDE IMMOBILI, POSSIBILI ACQUISIZIONI
Radiocor - 'Gli immobili di proprieta' dove sono siti i nostri negozi sono un caposaldo irrinunciabile del nostro modello di business e di conseguenza non e' prevista alcuna iniziativa di smobilizzo. E' invece verosimile che possano essere portate a termine ulteriori acquisizioni'. Cosi' a Radiocor Alessandro Benetton, vicepresidente esecutivo del gruppo Benetton, ad una domanda su una possibile cessione degli immobili, a margine del cda che ha approvato i conti per il 2011.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOIL MINISTRO DELLE FINANZE GRECO VENIZELOS E MARIO DRAGHI SERGIO MARCHIONNE CON LA BARBACUCCHIANI Enrico Salza Giovanni Bazoli e Corrado PasseraEnrico Salza Giuseppe Orsi ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW TIM COOK CON IL NUOVO IPAD PAOLO SCARONI Alessandro Benetton

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…