matteo renzi carlo de benedetti by benny

OGNI MEZZO E’ BUONO – D’ALEMA TIRA IN BALLO RENZI PER LA FUGA DI NOTIZIE DA PALAZZO CHIGI SULLA RIFORMA DELLE POPOLARI (LO HA DETTO DE BENEDETTI) - SONO STATE REALIZZATE PLUSVALENZE PER 10,5 MILIONI, DI CUI 6 ALL’ESTERO – RENZI GIA’ SENTITO DAI MAGISTRATI. SI E’ DIFESO COSI': IL MERCATO SAPEVA…

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

«La vicenda De Benedetti è del tutto marginale rispetto al grosso dell' operazione speculativa. Quindi, tutta questa vicenda presenta aspetti non chiari». Così parlò Massimo D' Alema lunedì scorso a In Onda.

 

d'alema 2d'alema 2

Tra i vari attacchi tutti politici sferrati al suo avversario Matteo Renzi ve n'è stato uno di natura finanziaria, relativo alle indagini della Consob e della procura di Roma sull' ipotesi di insider trading relativa alla riforma delle Popolari varata a gennaio 2015.
 

La sottolineatura dell' ex presidente del Consiglio fa aumentare i sospetti nei confronti dell' entourage del premier.
 

Definire «marginale» la posizione dell' Ingegnere, che fino al mese scorso è stato sotto i riflettori dei media, lascia infatti trasparire la possibilità che l' attività investigativa possa riservare nuove sorprese. Anche perché su queste tematiche D' Alema è fededegno giacché in tempi non sospetti preconizzò la «scossa» giudiziaria che si è abbattuta su Silvio Berlusconi dal 2009 in poi.
 

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

Al momento, l' unico dato certo - secondo quanto si apprende - è che la Consob, l' organismo di vigilanza sulla Borsa, sta terminando gli accertamenti iniziati proprio nel gennaio 2015. Queste procedure durano sempre un paio d' anni per le difficoltà connesse alla richiesta di dati sugli operatori esteri.

 

E su 10,5 milioni di plusvalenze sui titoli delle Popolari nei giorni della riforma circa 6 milioni sono stati realizzati oltreconfine. Se si riscontreranno condotte anomale, la prima a esserne informata sarà la Procura di Roma che con il procuratore capo Giuseppe Pignatone e il pm Stefano Pesci indaga da tempo.

CONSOBCONSOB


Carlo De Benedetti, che con la sua finanziaria lussemburghese Romed aveva realizzato una plusvalenza di circa 600mila euro su circa 6 milioni di euro di titoli delle Popolari precedentemente acquistati, è già stato ascoltato come persona informata sui fatti e, stando ai resoconti, avrebbe dichiarato che le indiscrezioni sulla riforma erano praticamente di «pubblico dominio».

 

giuseppe pignatonegiuseppe pignatone

Dichiarazioni che smentirebbero l' informativa della Guardia di finanza, rivelata da Nicola Porro sul Giornale, nella quale durante una conversazione telefonica l' Ingegnere avrebbe detto al suo interlocutore di sapere da alte sfere dell' emanazione del decreto.

 

D' Alema, tuttavia, ha citato «l' indagine nei confronti dell' ingegner De Benedetti il quale pare abbia detto Me lo hanno detto a Palazzo Chigi». Un lapsus? Nello scoop di Porro si fa riferimento a Bankitalia come possibile fonte dell' Ingegnere.

 

Casualmente, il premier Matteo Renzi, ascoltato a maggio dai magistrati romani, aveva invece sottolineato come da Palazzo Chigi nulla fosse filtrato giacché la possibile trasformazione delle Popolari in spa era argomento ricorrente sui mercati.
 

BOSCHIBOSCHI

D' Alema, però, deve aver subodorato qualcosa se ha parlato di «una vicenda tuttora oscura: c' è chi ha rastrellato, queste azioni hanno fatto un balzo in avanti e qualcuno si è arricchito».

 

Allo stesso modo, potrebbe non essere un caso il riferimento alla vicenda del ministro Maria Elena Boschi, il cui padre era stato nominato vicepresidente di Banca Etruria, istituto che non riuscì a trasformarsi in spa per via del commissariamento (cui è seguito un tragico bail in).

 

Il potenziale conflitto di interessi è stato liquidato come «una situazione abbastanza sgradevole». Matteo Renzi, se non l' avesse ancora capito, sa che c' è da preoccuparsi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....