D-DAY ALITALIA - IL VERDETTO DI ETIHAD SULL'ACQUISTO DEL CATORCIO TRICOLORE ARRIVA SUL TAVOLO DEI VERTICI - DELRIO CONVINTO CHE ANDRA' BENE: "ENTRO GIUGNO IL PRE-ACCORDO" (CHISSA' QUANTO ASPETTEREMO PER L'ACCORDO VERO)

Umberto Mancini per 'Il Messaggero'

Siamo al d-day per Alitalia. Salvo sorprese dell'ultima ora, il verdetto di Etihad dovrebbe arrivare sul tavolo di Roberto Colaninno e Gabriele Del Torchio questa mattina o al massimo domani. Nel week end gli arabi hanno lavorato sodo, analizzando nei dettagli le risposte ricevute dagli italiani e formulando alcune richieste di chiarimento. Si tratterebbe, spiegano fonti vicine al dossier, di questioni marginali visto che nei fatti pressoché tutti i desiderata degli arabi sono stati accolti.

Dettagli però che potrebbero allungare ancora i tempi della trattativa che, almeno a sentire Palazzo Chigi, è comunque ormai avviata a conclusione. Ne è convinto il sottosegratario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, il quale in un'intervista a Maria Latella ha assicurato: «Entro giugno ci sarà il pre-accordo».

Del resto, sarebbe assurdo perdere l'occasione e far precipitare di nuovo Alitalia sull'orlo del fallimento con il rischio di «perdere oltre 10 mila posti di lavoro». Una linea condivisa anche dai sindacati. Sia Raffaele Bonanni della Cisl che Luigi Angeletti della Uil auspicano tempi ancora più stretti e sono fiduciosi sulla chiusura finale.

NODO ESUBERI
L'ottimismo dei sindacati è legato al fatto che il governo con il rifinanziamento del Fondo Volo è pronto ad aprire il paracadute per gli esuberi. Etihad ne chiede circa 3 mila e dà per scontato che l'intervento governativo assorba tutti i costi della riduzione di personale, mentre Alitalia è invece a quota 2.600.

La partita sembra quindi tutta interna al campo italiano che ha la possibilità di modulare le misure, rispettando contestualmente l'indicazione sui risparmi strutturali che viene dal nuovo partner.

Per acquistare fino al 49% di Alitalia, Abu Dhabi ha posto come condizione un taglio con i contenziosi fiscali e legali del passato che i soci italiani hanno accettato. Ci sarà un fondo rischi appositamente costituito nella old company, insieme ad un altro fondo che garantirà Etihad dalle eventuali perdite del 2014.

Da parte loro gli arabi investiranno circa 550 milioni per trasformare - è scritto nel loro piano industriale - Alitalia in una compagnia a 5 stelle in cinque anni...

 

CARLO DE BENEDETTI ROBERTO COLANINNO FOTO LAPRESSE GABRIELE DEL TORCHIOEnrico Letta Graziano Delrio Luigi Angeletti Rosario Trefiletti e Raffaele Bonanni james hogan Etihad Livery big

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...