paul singer elliott vivendi bollore

DAGOSPIA È IN GRADO DI ANTICIPARE CHI SONO I FONDI STRANIERI SUI QUALI SI STA CONCENTRANDO LA LOBBY DI ELLIOTT, SUPPORTATA DAI TANTI AMICI CHE CONTI E GUBITOSI STANNO CHIAMANDO DI QUA E DI LÀ DELL’OCEANO - LEGA E M5S PRO-ELLIOTT - UNA SCONFITTA DI BOLLORÈ SUL SUOLO ITALIANO NON DISPIACE A MACRON CHE GUARDA AL BRETONE COME L’ULTIMO EPIGONO DEL POTERE DI SARKOZY, OGGI MESSO FUORI GIOCO DALLE INDAGINI GIUDIZIARIE

DAGOREPORT

 

paul singer fondo elliott

Non ci sarà Pasqua per i finanzieri di Elliott e i loro consulenti. Proseguono infatti intensi i contatti con i fondi esteri che possiedono azioni della società telefonica controllata da Vivendì con il 23,94% delle azioni. La mossa di dimettere i componenti del Cda in quota Vivendi e rinviare lo scontro dal 24 aprile al 5 maggio è letta solo come un diversivo, che consente ai francesi di prendere tempo, ma ne concede anche a Elliott per convincere gli investitori istituzionali stranieri a passare dalla loro parte e votare il candidato presidente Fulvio Conti e i consiglieri Luigi Gubitosi, Massimo Ferrari, Paola Giannotti De Ponti, Dante Roscini e Rocco Sabelli.

impero Bollore

 

Il bacino sul quale Paul Singer fondatore e gestore del fondo Elliott Management Corporation e suo figlio Andrew che presiede gli interessi europei è di circa il 58%. A tanto ammonta infatti la quota posseduta dai fondi istituzionali stranieri, alla quale si aggiunge un misero 1% circa degli investitori italiani, il 3,78% posseduto da Telecom stessa, il 23,9% di Vivendi e un 13% circa di altri azionisti minori e retail.

Fulvio Conti

 

Dagospia è in grado di anticipare chi sono i fondi stranieri sui quali si sta concentrando la lobby di Elliott, supportata dai suoi advisor, in primis Vitale & Co., e dai tanti amici che Conti e Gubitosi stanno chiamando di qua e di là dell’oceano. Oltre a Elliott che ha già dichiarato di possedere il 5,74% di Tim, i soci del colosso telefonico italiano sono gli americani Brandes Investment Partners, il fondo lanciato nel 1974 a San Diego che gestisce 31 miliardi di dollari di asset ed è guidato da Benjamin Graham,  il fondo di Boston Norhern Cross guidato da Howard Appleby, The Vanguard Group che gestisce circa 3 mila miliardi di dollari, basato in Pennsilvanya e guidato da Mortimer J. Buckley.

BLACKROCK ANDREA VIGANO

 

Di Blackrock Investment Management e Blackrock Fund Advisors c’è poco da dire: sono presenti in quasi tutte le grandi aziende italiane, mentre gli inglesi Majedie Asset Management gestiscono circa 20 miliardi di dollari e Invesco Asset Management, i canadesi del Canada Pension Plan Invesment board, i norvegesi di Norges Bank Investment Management e gli spagnoli di Caixabank Asset Management, rimasti nel capitale forse dai tempi di Telefonica.

 

A questi e ad una ulteriore lista di fondi che possiedono quote più piccole, Elliott promette un piano che possa dare più soddisfazione di quello annunciato da Vivendi. Un piano al quale guarda con favore tutto l’arco costituzionale italiano e soprattutto i vincitori di queste elezioni, Lega e M5S, che hanno annunciato anche in campagna elettorale di guardare con grande favore una pubblicizzazione, attraverso Cdp e Open Fiber, della rete di Telecom Italia.

SARKOZY MACRON

 

Ma forse una sconfitta di Bollorè sul suolo italiano non dispiace nemmeno a Emanuel Macron che guarda al finanziere bretone come l’ultimo epigono del potere di Sarkozy, oggi messo fuori gioco dalle indagini giudiziarie.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)