marchionne fiat fca

DAL 2019, IN FIAT, TUTTI IN GIACCA E CRAVATTA: LASCIA MARCHIONNE – L’ANNUNCIO ARRIVA DA JAKY ELKANN. DOPO SERGIO POTRA’ GIOCARE CON LA FERRARI (SALUTAME LAPO) – “IL SUCCESSORE SARA’ UN MANAGER INTERNO AL GRUPPO”. ECCO PERCHE’ ALTAVILLA HA RIFIUTATO FINMECCANICA…

 

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

 

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

Metti una mattina John Elkann a parlare a tutto campo di Exor e Fca, ma anche di Juventus e della sua Torino («Città timida, che non valorizza tutto quello che esprime, ma questo la rende ancora più affascinante»). L' occasione è l' intervista pubblica che gli fa il direttore di «Panorama» Giorgio Mulè nell' ambito della manifestazione organizzata dal settimanale nel capoluogo piemontese.

 

Argomento inevitabile, Sergio Marchionne che lascerà Fca nella primavera del 2019. Non è una novità assoluta, perché l' amministratore delegato del gruppo lo già annunciato in più occasioni. Ma questa volta è il presidente di Fca e di Exor, la holding che la controlla, a confermare i tempi e le modalità dell' addio.

 

MARCHIONNE FERRARIMARCHIONNE FERRARI

«Marchionne - ha puntualizzato Elkann - resterà per tutto il 2018 per portare avanti il suo piano ambizioso che farà di Fiat uno dei leader nel mondo». La probabile data della separazione è quindi quella della primavera 2019, dopo l' approvazione del bilancio dell' anno precedente. «Marchionne - ha ribadito Elkann - è un talento unico con cui abbiamo l' enorme fortuna di lavorare da 15 anni».

 

Ancora l' altro ieri, del resto, proprio Elkann aveva sottolineato nella lettera agli azionisti di Exor che sotto la sua guida il valore di Fca, CnhI e Ferrari si è moltiplicato per sette. Per questo il presidente della holding della famiglia Agnelli lascia una porta aperta. «Continuerà a lavorare con noi. Si occupa anche di Ferrari in maniera straordinaria. Lo farà finché ne avrà voglia, ci sono tantissime cose belle che possiamo fare insieme».

 

alfredo  altavillaalfredo altavilla

Nessuna preoccupazione, però, per il futuro di Fca. Il prossimo amministratore delegato potrebbe già trovarsi nel gruppo. «Sono convinto che all' interno abbiamo moltissime persone brave che potranno succedergli», spiega Elkann. Nei prossimi mesi, c' è da scommetterci, non mancheranno i rumor su chi raccoglierà la pesantissima eredità del manager italo-canadese. Guardando all' interno, fra i nomi che rimbalzano fra le austere stanze del Lingotto a Torino e di Auburn Hills a Detroit ci sono quelli di Richard Palmer, l' uomo dei numeri, il chief financial officer (cfo) di Fiat Chrysler Automobiles, Alfredo Altavilla, attualmente Chief Operating Officer Europa, Africa e Medio Oriente (Emea) di Fca e Michael Manley, numero uno del marchio Jeep, l' ammiraglia del gruppo.

 

Fiat GoogleFiat Google

In realtà, come ha più volte sottolineato lo stesso Marchionne sono tanti i manager di Fca che potrebbero prendere il posto dell' attuale amministratore delegato. Anche se finora Elkann si è ben guardato dal fare ipotesi in pubblico. Parlando ancora di Fca, il presidente di Exor accenna a alle prossime sfide. «Il mondo dell' auto si sta evolvendo. I cambiamenti riguardano il modo in cui si muove la società, e questo tocca inevitabilmente anche le auto. Fca è stata la prima a fare con Google l' auto che si guida da sola. E' una cosa abbastanza impressionante, ma è una realtà che già esiste.

 

JOHN ELKANNJOHN ELKANN

Poi, quanto tempo ci vorrà perché il prodotto possa essere utilizzato, dipende da molti aspetti. Sono processi lunghi». Sul fronte Exor, il presidente ribadisce la sua speranza di trovare nuove generazioni di imprese italiane innovative e vocate all' export da accompagnare nel loro percorso di sviluppo. Anche se rivendica: «Noi abbiamo sempre investito in Italia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....