giuseppe conte italia debito

PER L'ITALIA NON BASTA IL RECOVERY: SERVE IL DEFIBRILLATORE - SOTTO IL DEBITO DEL NOSTRO PAESE CI SONO TRE BOMBE CHE SCOPPIERANNO: QUELLA FINANZIARIA LEGATA AI PRESTITI GARANTITI DALLO STATO CHE NON VERRANNO RIPAGATI, QUELLA DEL LAVORO QUANDO NON CI SARÀ PIÙ IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E UNA TERZA LEGATA AL CROLLO DEMOGRAFICO. MA ALLORA PERCHÉ CONTE E I SUOI MINISTRI NON SE NE OCCUPANO? SPERANO DI TAPPARE I BUCHI CON IL RECOVERY FUND. PECCATO CHE NON POSSONO…

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Alberto Orioli per https://24plus.ilsole24ore.com/

 

La corsa al vaccino e l’affanno del ritardo italiano offuscano obiettivi e problemi di medio periodo, come quelli legati all’allarme demografico. Su cui pesa un altro ritardo. Per lo meno analitico. C’è una bolla finanziaria legata ai prestiti garantiti dallo Stato che non verranno mai ripagati.

 

Ce n’è un’altra del lavoro e scoppierà quando non ci sarà più il blocco dei licenziamenti; ce n’è una terza legata agli andamenti demografici di un Paese che ha ormai 5 anziani per ogni bambino e ben presto vedrà squilibrarsi l’assetto del proprio sistema di welfare.

MONOPATTINO CONTE MEME

 

Il peso del debito

Il comun denominatore di queste tre emergenze – e sarebbe il primo punto nell’agenda post Covid di un Governo previdente – è l’aumento del debito. Questi punti non sono all’attenzione di Giuseppe Conte e dei suoi ministri.

 

Sarebbe miope e sbagliato se il retropensiero fosse che, alla fine, toccherà ai fondi del Recovery plan porre rimedio alla devastazione nei conti procurata da questo inedito tridente. I fondi europei serviranno a finanziare riforme e crescita, non le misure di pronto soccorso.

 

E l’unica strada per risolvere il problema sarebbe quella di riuscire a innescare tassi di crescita mai raggiunti (e non raggiungibili se le stime dell’effetto Recovery sul Pil si ferma al 3,5% calcolato finora).

CREDITI DETERIORATI

 

Quanto ai prestiti sono 150 i miliardi erogati ai soggetti dell’economia e coperti da garanzie pubbliche: la Banca d’Italia da tempo ha sollevato il tema dei rischi (pur se fisiologici in questa situazione) nella fase di rientro di quelle somme.

 

In genere il 10% dei prestiti in situazioni normali scivola tra le voci delle sofferenze bancarie e finisce bene presto dritto nel grande cesto dei non performing loans. Nel caso dei guasti della pandemia quel 10% è destinato a crescere molto (per ora nessuno azzarda percentuali, ma molti concordano nell’immaginare almeno il doppio).

rutte merkel ursula conte by osho

 

Cinquanta miliardi senza copertura?

Dunque un ammanco potenziale di una trentina di miliardi. Che toccherà allo Stato garante assicurare alle banche. Via debito naturalmente. Del lavoro si è detto più volte che si aspettano un milione di disoccupati nel giro di pochi mesi.

 

Probabilmente è un numero totem sovrastimato, ma sarà comunque uno shock inaudito che farà mancare consumi (e quindi ridurrà il Pil ulteriormente) e imporrà nuove misure assistenziali oltre a forme sempre più generose di incentivazione alle assunzioni.

CORONAVIRUS LICENZIAMENTI

Un mix di Naspi (la nuova indennità di disoccupazione), reddito di cittadinanza e reddito di emergenza unito alle nuove forme di decontribuzione per rendere convenienti le nuove assunzioni. Ce ne sono per il Sud, per i disoccupati, per le partite Iva, per le donne. E significano minori entrate per gli enti previdenziali nelle fasi iniziali della carriera lavorativa, recuperati con i ristorni del Tesoro.

 

L ULTIMO DPCM DI CONTE – MEME

Quindi ancora debito. Magari finirà anche meglio del previsto, con un ammanco a fine anno per l’Inps di una decina di miliardi, perché il rimbalzo della manifattura e la magia dell’e-commerce sono stati più gagliardi del previsto. E anche il tiraggio della Cassa integrazione sarà alla fine del 42%, con 6,7 milioni di lavoratori coinvolti. Tanti, ma con una spesa finale minore delle attese. In ogni caso il rischio è che il Paese entri nel 2021 con un fardello di una cinquantina di miliardi per lo più senza copertura.

CREDITI DETERIORATI

 

L’emergenza di una riforma fiscale

Il fatto che l’Italia sia il Paese dove gli abitanti diminuiscono e i nuovi nati sono ormai sotto la soglia di sopravvivenza a 400mila unità aggrava il quadro. I bambini che mancano oggi saranno i lavoratori che mancheranno tra 20 anni. E saranno anche i contributi previdenziali che mancheranno al sistema già sotto forte stress.

 

conte meme

Nel frattempo sono almeno 3 milioni i lavoratori in nero fuori dai radar della statistica e quasi altrettanti sono i giovani sfiduciati che non cercano un impiego e non studiano. Il sistema fuori squadra del welfare impone continue trasfusioni fiscali. E sarà la madre di tutte le riforme, proprio quella fiscale, a ridisegnare il Paese . E la lotta al sommerso, che il Covid sembra aver ridotto all’oblio, dovrebbe essere la priorità per trasformare un Paese diseguale e polarizzato in uno Stato inclusivo e socialmente armonico.

meme giuseppe conte 2LICENZIAMENTI CORONAVIRUSGIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO