1- CHI DECIDE GLI INVESTIMENTI FINANZIARI-IMMOBILIARI ALLE GENERALI? CALTARICCONE! 2- IL DESTINO CINICO E BARO (DEL CONFLITTO DI INTERESSI) VUOLE CHE LE ASSICURAZIONI GENERALI, DI CUI CALTAGIRONE CASUALMENTE NE E' ANCHE IL VICEPRESIDENTE, ABBIANO APPENA COMPERATO UN FONDO NEL QUALE BRILLA UN SUO COMPLESSO IMMOBILIARE 3- INTERCETTATE LE TRIBOLAZIONI DEL POVERO PARAPONZI-PONZELLINI: “ANDARE A DIRE A CALTAGIRONE CHE NON GLI DIAMO I SOLDI AL FONDO SENECA DIVENTA UNA BESTIA” 4- NELLO STESSO TEMPO IL BANCHIERE SENTE IL FIATO SUL COLLO DEGLI ISPETTORI DELLA BANCA D’ITALIA CHE ALLA BPM HANNO TROVATO ANOMALIE A IOSA, A COMINCIARE PROPRIO DALLA DISINVOLTA EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI ALLA GALASSIA DI CALTAGIRONE

Daniele Martini per Il Fatto

Come scolaretti impreparati davanti alla maestra, due banchieri di una delle più grandi banche nazionali, tremano all'idea che il signor padrone non è stato accontentato. È il 21 luglio 2011 e i due parlano al telefono senza sapere di essere ascoltati dalla Guardia di Finanza. Sono Massimo Ponzellini ed Enzo Chiesa. Il primo è l'ex presidente della Banca Popolare di Milano, poi indagato e arrestato a maggio di quest'anno per la concessione di finanziamenti illeciti. Il secondo banchiere è il direttore generale. Il signor padrone, infine, è Francesco Gaetano Caltagirone.

Ponzellini e Chiesa tremano come foglie. "Mi dicono che è stato rigettato in comitato il fondo Seneca", balbetta Ponzellini sbalordito, come se stesse parlando di un fatto inaudito. Il fondo Seneca, per Ponzellini, non è un cliente normale, un imprenditore qualsiasi, un artigiano, un commerciante a cui si possono anche chiudere le porte della banca in faccia senza tante spiegazioni.

Al fondo Seneca non si può neanche pensare di dire di no perché è uno dei costrutfondi immobiliari di Caltagirone. L'altro, il direttore della banca, mette subito le mani avanti, come a dire, non è colpa mia: "Io non c'ero perché ero in Consob". Ponzellini si macera: "Io c'ero, ma... non mi ricordo". E poi geme, come sentisse arrivare il colpo secco della bacchetta sulle nocche delle mani: "Andare a dire a Caltagirone che non gli diamo i soldi al fondo Seneca diventa una bestia". E l'altro, girando il coltello nella piaga: "Eh... diventa una bestia sì!".

I due banchieri si macerano, non sanno che pesci prendere: scontentare Caltagirone per loro è come bestemmiare davanti all'altare, ma nello stesso tempo si sentono il fiato sul collo degli ispettori della Banca d'Italia che alla Bpm hanno trovato anomalie a iosa, a cominciare proprio dalla disinvolta erogazione di finanziamenti al gruppo Caltagirone e alla galassia che gli gira intorno.

Un'operazione, in particolare, era stata giudicata assai disinvolta, quella relativa al finanziamento di Investire immobiliare-Fondo Apple dei fratelli Nattino, i banchieri della Finnat, finanzieri di fiducia di Caltagirone. Una pratica che poi sarebbe costata a Ponzellini l'accusa di abuso nell'esercizio del credito. Il fondo Apple è partecipato per il 10 per cento proprio dal fondo Seneca del potente costruttore romano e per l'85 per cento dalle Generali di cui lo stesso Ponzellini è un manager essendo vicepresidente di Ina-Assitalia che è appunto di Generali.

Nel 2010 Apple dei Nattino chiede alla Bpm, cioè a Ponzellini che si fa un baffo del conflitto di interessi, un finanziamento di 65 milioni di euro per l'acquisto di un terreno, l'area Z3, 30 mila metri quadrati nell'immensa lottizzazione di Tor Pagnotta, tra l'Ardeatina e la Laurentina a sud di Roma dove Caltagirone costruisce un nuovo quartiere di circa 1 milione di metri cubi.

La zona Z3, però, al costrut tore romano non interessa perché è social housing, in pratica edilizia popolare, in base alla concessione per Tor Pagnotta rilasciata nel 2005 dall'allora sindaco Walter Veltroni. E il social housing a Caltagirone piace poco o punto perché rende poco, è "diseconomico". Da qui l'idea di sbolognare la Z3 al Fondo Apple dei fidati Nattino.

Il fondo Apple chiede i soldi a Ponzellini e Ponzellini dà, anche a costo di sfidare il parere negativo del Servizio crediti della banca che gli fa notare che il costo del terreno (quasi 54 milioni) è spropositato rispetto alle opere che si sarebbero dovute realizzare sull'area, arrivando addirittura al 57 per cento del totale, più del doppio della norma.

Ponzellini fa finta di non sentire e spalanca il forziere della banca agli amici dell'amico Caltagirone. I quali comprano la Z3 e poi costruiscono 8 piani fuori terra e 3 interrati, 486 appartamenti piccoli come celle, 75 monolocali di 40 metri quadri, 400 bilocali di 60 e una decina di 90. A chi affidano i Nattino il progetto, la direzione dei lavori e la costruzione? Ma a Caltagirone, naturalmente. Che così tra l'area venduta e tutto il resto, incassa un centinaio di milioni per un lavoro che non gli piaceva. Grazie a Ponzellini, soprattutto.

 

raf70 fr gae caltagirone mo mass ponzellinisca17 mario durso massimo ponzellini f gaet caltagironeENZO CHIESA E MASSIMO PONZELLINIIL BANCHIERE GIANPIETRO NATTINO dimo04 cleo napolitano giampiero nattinoLEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegASSICURAZIONI GENERALIgenerali

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E CON IL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…