mark zuckerberg facebook

LA DECISIONE DI FACEBOOK DI PAGARE LE TASSE DOVE REALIZZA I RICAVI E’ UNA MOSSA PER RIDURRE LA PRESSIONE DELLE AUTORITÀ FISCALI DI TUTTO IL MONDO - MA NON È DETTO CHE QUESTA MOSSA SI TRADURRÀ IN UNA MAGGIORE SPESA FISCALE PER L'AZIENDA: MOLTO DIPENDERÀ DALLA CAPACITÀ DI BILANCIARE I PROFITTI CON LA CONTABILITÀ DELLE SPESE…

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

MARK ZUCKERBERG ANNUNCIA IL CONGEDO PARENTALE

Facebook inizierà con il prossimo anno a pagare le tasse sui proventi pubblicitari in ognuno dei mercati internazionali nei quali li riscuote, invece di convogliare l' intera contabilità presso la sua sede internazionale di Dublino. La notizia è stata diramata dalla stessa azienda con un blogpost ieri, a firma del direttore finanziario Dave Wehner: «Riteniamo che il passaggio ad una struttura di vendita locale fornirà maggiore trasparenza ai governi e ai legislatori di tutto il mondo, che hanno chiesto una maggiore visibilità sui ricavi associati alle vendite».

 

L' azienda di Menlo Park sembra piegare la testa alla pressione che da tempo subiva sui due principali mercati mondiali: gli Usa e l' Europa. Alla base della disputa c' è la scoperta che Facebook, dopo aver trasferito nel 2010 a Dublino la sede delle operazioni globali, era riuscita a pagare in Inghilterra nel 2014 una cartella fiscale equivalente ad appena 6.128 dollari.

 

mark zuckerberg 3

Il fenomeno è ben più vasto e interessa l' Olimpo dell' imprenditoria internazionale: il 73% delle aziende nella lista del Fortune 500 hanno sedi estere, e una recente analisi dell' Institute on Taxation and Economic Policy mostra che 21 aziende del listino SP 500 pagano a conti fatti già un' aliquota effettiva del 20% o meno, e che altre dieci tra loro evitano ogni imposizione fiscale.

 

Entrambi i blocchi continentali si sono attivati negli ultimi anni per incalzare la società californiana, e impedirle di nascondere agli occhi del fisco i proventi realizzati fuori dalla madrepatria L' Internal Revenue Service statunitense ha aperto un contenzioso con Facebook sul valore dell' azienda trasferita nel 2010, e ha chiesto un pagamento supplementare di tasse per la transazione tra i 2 e i 5 miliardi.

mark zuckerberg 4

 

LA MORSA

L'Unione Europea si è mossa per chiedere attraverso l' Organizzazione della Cooperazione Economica Europea un' imposizione nei singoli stati nei quali il social network opera nel territorio comunitario. La morsa stava diventando concentrica: il piano della riforma fiscale in discussione in queste ore a Washington prevede un cambiamento di rotta nella strategia statunitense.

 

Al momento l' Irs tassa al 35% gli utili realizzati all' estero, nel momento in cui vengono rimpatriati. La proposta per il futuro è di richiedere alle multinazionali di pagare le imposte ai singoli paesi che le ospitano, e di consegnare agli Usa la differenza, qualora l'imposizione locale fosse minore del 20%, nuova aliquota generale per le aziende americane stabilita dalla riforma.

 

ZUCKERBERG

Di fronte a queste pressioni Facebook ha scelto di fare da apripista per la strada sulla quale presto potrebbero doversi allineare le altre grandi società internazionali. La nuova disciplina per la società di Menlo Park entrerà in vigore già nel 2018, ma sarà completata solo nell' anno successivo, quando finirà per abbracciare 30 paesi in totale. Non è detto però che si tradurrà necessariamente in una maggiore spesa fiscale per l' azienda. Molto dipenderà dalla capacità di bilanciare i profitti con la contabilità delle spese, che varia da paese a paese. In Inghilterra ad esempio, dove Facebook ha scelto già da due anni di pagare imposte locali, il volume degli affari è moltiplicato del 400% tra il 2015 e il 2016, ma nello stesso periodo il conto delle tasse per l' azienda è cresciuto appena del 25% da 4,4 a 5,1 milioni di sterline).

 

GLI SVILUPPI

bar mitzvah zuckerberg

Gli Usa guardano con molto interesse agli sviluppi in corso sulla piazza europea. Da una parte sono interessati ad inseguire ogni briciola di profitto che gli europei dovessero lasciare senza imposta per un puro interesse fiscale. Dall' altro spingono per una maggiore tassazione all' estero mentre abbassano le aliquote sul mercato statunitense, con l' ovvio obiettivo di scoraggiare la fuga delle aziende all' estero, ed eliminare ogni incentivo alla parallela fuga dei posti di lavoro fuori dai confini nazionali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....