DEFENESTRATO DA WINDOWS - SE NE VA STEVEN SINOFSKY, IL RESPONSABILE DEL NUOVO SISTEMA OPERATIVO “8” E DEL TABLET “SURFACE”, CHE DOVEVANO RILANCIARE MICROSOFT DOPO I FLOP DEGLI ULTIMI ANNI E I SUCCESSI DI APPLE, GOOGLE E AMAZON - DIETRO ALL’ABBANDONO, CI SAREBBERO GLI SCONTRI CON IL CAPO STEVE BALLMER, CHE SI È LASCIATO SFUGGIRE CHE LE VENDITE DEL SURFACE PER ORA SONO “MODESTE” - AL SUO POSTO UNA DONNA, JULIE LARSON-GREEN…

1- MICROSOFT: A SORPRESA LASCIA SINOFKSY, PADRE 'WINDOWS 8'
(ANSA) - Steven Sinofsky lascia a sorpresa Microsoft. Dopo ventitré anni dice addio al colosso informatico di Redmond a cui ha dato un enorme contributo in termini di strategia e di sviluppo. E lo fa pochi giorni dopo il suo più grande successo, il coronamento di una carriera: il lancio dell'innovativo Windows 8 e di Surface, il primo tablet della casa fondata da Bill Gates.

Nessuno si aspettava la sua uscita di scena adesso. Nel comunicato ufficiale di Microsoft non viene data alcuna spiegazione. Ma molti addetti ai lavori sottolineano come da tempo tra Sinofsky, che guidava la divisione Windows, e il resto del management non correva buon sangue. Attriti e dissapori che ultimamente avrebbero caratterizzato anche i suoi rapporti con l'attuale ceo di Microsoft, Steve Ballmer. E più volte il nome di Sinofsky era stato fatto proprio come quello del successore di Ballmer.

Ma dalle dichiarazioni ufficiali nulla di tutto ciò emerge. "Posso assicurare che non vi sia nulla di più privato e personale come questa scelta, che in nessun modo riflette illazioni e teorie costruite su di me, sull'azienda e sulla sua leadership", afferma Sinofsky in una lettera ai dipendenti di Microsoft, spiegando che raggiunto l'ambizioso obiettivo di lanciare sul mercato Windows 8 ha giudicato necessario "un passo indietro", "una pausa" per riflettere sul suo futuro.

Nella nota del gruppo di Redmond si ringrazia quindi Sinofsky per l'enorme contributo dato da quel lontano 1989 in cui entrò in azienda. Ma si ribadisce anche come la priorità di Microsoft sia adesso quella di mettere a punto "una nuova generazione di prodotti" e di "velocizzare la loro fase di sviluppo".

Chissà se quest'ultimo è un riferimento all'atteggiamento di Sinofksy, che per molti suoi detrattori non solo paga un carattere "scostante e aggressivo" ma anche la propensione a frenare e a non essere collaborativo sui progetti e sui prodotti che a suo modo di vedere offuscavano la leadership di Windows all'interno del gruppo.

Il posto di Sinofksy sarà preso da una donna, Julie Larson-Green, che ha anche lavorato con Sinofsky allo sviluppo di Windows 8. Alla fine di ottobre Microsoft, oltre a lanciare l'ultima versione del suo nuovo sistema operativo Windows 8 ha presentato il suo primo tablet Surface le cui vendite iniziali, come lo stesso Ballmer si è lasciato sfuggire in una intervista a Le Parisien, sono state modeste.


2- STEVE BALLMER: VENDITE MODESTE PER IL SURFACE RT
Riccardo Campaci per Macitynet -
http://www.macitynet.it/

Le prime voci ufficiali sulle vendite del Surface RT di Microsoft vengono direttamente da Steve Ballmer, intervistato in merito dalla testata francese Le Parisien. Secondo quanto riportato, Ballmer avrebbe elogiato l'elevato numero di vendite per gli aggiornamenti a Windows 8, mentre per quanto riguarda il Surface ha definito con il termine "modeste" le vendite raggiunte per il modello RT.

Il CEO di Microsoft ha poi evidenziato l'imminente lancio del Surface in versione Pro, sui cui sembra puntare maggiormente come importante evento commerciale per Redmond. Come avevamo riportato già in precedenza, il Surface RT sembrava essere andato sold out poche ore dopo la sua disponibilità sullo store online, sebbene fosse sconosciuto il numero di Surface disponibili al lancio.

Al momento né Ballmer né nessun altro in Microsoft ha parlato di cifre concrete e quindi risulta difficile capire cosa si possa intendere con il termine "modeste". Il Surface non è ancora disponibile in tutto il mondo e l'Italia è uno dei paesi al momento esclusi dai mercati di vendita, sebbene sia comunque possibile acquistare il tablet di Microsoft dallo store francese.

 

STEVEN SINOFSKY STEVEN SINOFSKY FIRMA LE COPIE DEL SUO LIBROSTEVEN SINOFSKY STEVEN SINOFSKY STEVE BALLMER PRESENTA SURFACE MICROSOFT SURFACE JULIE LARSON GREEN DI MICROSOFTJULIE LARSON GREEN DI MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…