delrio

"HO CHIESTO IO AIUTO PER BANCA ETRURIA. FACEVA PARTE DEI MIEI COMPITI". IL MINISTRO DELRIO AMMETTE: "DA SOTTOSEGRETARIO CONTATTAI LA POPOLARE DELL' EMILIA PER IL SALVATAGGIO. NON ME NE VERGOGNO, ERA MIO DOVERE. MA È POSSIBILE CHE ANCHE ALTRI NEL GOVERNO SE NE SIANO INTERESSATI"

DELRIODELRIO

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

«Sono Graziano Delrio. Le volevo dire che sono io l' autore della telefonata alla Popolare dell' Emilia Romagna».

 

L' attuale ministro delle Infrastrutture rivendica il suo interesse per la vicenda di Etruria, rivelato ieri da La Stampa. «Non ho nulla da nascondere. Mi sono occupato di Banca Etruria come mi sono occupato di Ilva, di Alitalia e tante altre crisi che rischiavano di avere impatti occupazionali, industriali o, come nel caso di Etruria, per i risparmiatori», spiega al telefono.

 

Riavvolgiamo il nastro.

Siamo nelle settimane a cavallo tra il 2014 e il 2015 e il tema delle crisi bancarie non è ancora deflagrato in tutta la sua ampiezza. Banca Etruria però è uno di quegli istituti da tempo in difficoltà: nel 2013 Bankitalia aveva chiesto un rafforzamento patrimoniale, nel 2014 il ricambio del consiglio e una aggregazione con un soggetto «di elevato standing», ovvero un' altra banca solida e credibile.

 

matteo renzi delrio matteo renzi delrio

Delrio è il sottosegretario alla presidenza del consiglio e, in questa veste, il primo dell' anno del 2015 chiama Ettore Caselli, allora presidente della Popolare dell' Emilia Romagna, per chiedere informazioni sulla possibile acquisizione di Etruria da parte della banca che ha sede a Modena.

 

È andata così ministro, è corretto?

«Sono certamente uno di quelli che aveva sul tavolo tutte le crisi aziendali. Il mio ruolo all' epoca, come sottosegretario alla presidenza del consiglio, era quello di accompagnare i ministri competenti nella gestione di queste crisi. In questa veste, ho chiamato Caselli e ho chiesto informazioni sulle intenzioni di Bper per Etruria.

 

La risposta fu che era stata esaminata ma Bper aveva deciso di non andare avanti.

Tutto qua. Per questo credo di essere io quello al quale si fa riferimento nell' articolo di ieri. Io certamente la telefonata l' ho fatta anche se è possibile che anche altri nel governo se ne siano interessati».

 

RISPARMIATORI ETRURIARISPARMIATORI ETRURIA

No, le confermo che è proprio lei quello del quale parla l' articolo. Rientrava nella sua attività istituzionale? Non ci fu nessuna pressione?

«Nessuna pressione, come del resto le ha già detto Caselli, ma una semplice richiesta d' informazioni. Come ho già spiegato il sottosegretario alla presidenza ha un ruolo di accompagnamento dei ministri competenti. Ho fatto quella telefonata come ne ho fatte tante altri per altri casi di crisi».

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Etruria però non è Ilva né Alcoa. In quei giorni era solo una piccola banca territoriale in difficoltà e in cerca di un compratore. Verrà commissariata solo un mese e mezzo dopo. Rientrava comunque tra i suoi compiti occuparsene?

«Sì. Le ricordo tra l' altro che il governo in quei giorni stava preparando il decreto sulle popolari (verrà varato il 20 gennaio successivo, ndr.).

C' erano già stati vari incontri a Palazzo Chigi e Bankitalia aveva segnalato più volte al governo i problemi di alcune popolari. Problemi che poi, come abbiamo visto, sarebbero esplosi con effetti pesanti per i risparmiatori. Il governo se n' era occupato per questo, senza ossessioni particolari per Etruria».

 

La differenza però è che in quel governo c' era un ministro, Maria Elena Boschi, che proprio su Banca Etruria aveva un conflitto d' interesse dato dalla presenza del padre nel consiglio della banca. Tutto normale?

DELRIODELRIO

«Lo ripeto ancora una volta: mi sono occupato del problema con i ministri competenti e la Boschi non era tra i ministri competenti. Per quanto mi riguarda, non mi vergogno di essermi occupato di questa vicenda come non mi vergogno di essermi occupato di tutte le altre crisi che ho esaminato in quel periodo».

 

Sta di fatto che ne stiamo ancora parlando proprio per il ruolo della Boschi, allora ministro delle riforme e oggi nel posto che occupava lei, sottosegretaria alla presidenza del consiglio. Nessun conflitto d' interessi?

«Credo che su questo abbia già risposto la Boschi. Per quanto mi riguarda questo è quanto accaduto. In quel periodo per 24 ore al giorno mi occupavo di crisi aziendali, ben più grandi di questa. Non c' è niente da nascondere».

RENZI DELRIORENZI DELRIOdelriodelrio

 

pierluigi boschi pierluigi boschi FRANCESCHINI DELRIOFRANCESCHINI DELRIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?